fbpx

venerdì, Marzo 21, 2025

24 Ore di Torino: Hawkins e Ruzza vincono la competizione

24 Ore di Torino 2025

Condizioni meteorologiche non facili per la 16ª edizione

24 Ore di Torino 2025 la partenza della gara

Si è svolta tra sabato 1° e domenica 2 marzo 2025 la 16ª edizione della 24 Ore di Torino, organizzata al Parco Ruffini dal Club Super Marathon Italia. Nonostante il freddo e la pioggia nelle prime ore di gara, oltre 300 atleti hanno preso parte all’evento. Ad aggiudicarsi la vittoria sono stati la torinese Michela Ruzza (Gs Interforze Torino) e il britannico Daniel Hawkins (Ac Newbury). [CLASSIFICA COMPLETA]

La partenza e la presenza delle istituzioni sportive

La gara è iniziata alle ore 10.00 di sabato, con una cerimonia di apertura alla presenza di quattro presidenti di federazione. A dare il segnale di partenza è stato Stefano Mei, presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal) ed ex campione europeo dei 10.000 metri. Mei ha espresso apprezzamento per gli atleti in gara, sottolineando la difficoltà della competizione. Presenti anche Clelia Zola, presidente della Fidal Piemonte, Gregorio Zucchinali, presidente della Iuta (Italian Ultramarathon & Trail Association), e Paolo Francesco Gino, presidente del Club Super Marathon Italia.

Michela Ruzza vince la gara femminile

24 Ore di Torino 2025 la vincitrice Michela Ruzza

Nel settore femminile, la torinese Michela Ruzza ha chiuso in testa con 166,175 km. La gara ha visto inizialmente al comando la friulana Elsie Cargniel Bergamasco, che ha ceduto il passo a Ruzza dopo 17 ore. Nelle prime ore del mattino, l’atleta piemontese ha aumentato il ritmo, chiudendo la gara con un distacco netto. Sul podio, al secondo posto si è classificata Ilaria Balletta (Impossibile Target) con 157,095 km, seguita da Daniela Jurcuta (Gs Lamone) con 152,784 km. Dopo il traguardo, Ruzza, 47 anni e insegnante di scuola primaria, ha dedicato la vittoria ai suoi compagni di squadra: «Mi hanno sostenuta per tutte le 24 ore. Vivo al Gerbido e mi alleno qui da anni». Per il futuro, l’atleta ha annunciato la sua partecipazione all’Ultra-Trail du Mont Blanc a fine agosto, una gara da 170 km.

Daniel Hawkins primo nella competizione maschile

24 Ore di Torino 2025 il vincitore Daniel Hawkins

In campo maschile, l’inglese Daniel Hawkins ha vinto con 222,860 km, senza riuscire a battere il record britannico di 277,439 km stabilito da Robbie Britton nel 2023. Hawkins ha mantenuto un ritmo costante nelle prime 12 ore, con una media di 4’57” al chilometro, ma ha poi rallentato nella notte, decidendo di ritirarsi prima delle 6 del mattino, avendo già un vantaggio sufficiente per la vittoria. Sul podio, al secondo posto si è classificato Davide Giribaldi (Albenga Runners) con 202,613 km, mentre Fabio Cattelan (Vicenza Runners) ha chiuso terzo con 194,165 km. L’atleta più anziano in gara, il bergamasco Antonio Cernuschi (Bergamo Stars Atletica), ha coperto 81,040 km all’età di 85 anni.

Le altre competizioni: 10 km, 8 ore e 100 km

L’evento ha incluso anche altre gare su diverse distanze. Nella 10 km, prima posizione per Elisa Viora (Torino Road Runners) con 40’55”, mentre tra gli uomini ha vinto Roberto Arnesano (Action Running Monteroni) con 42’33”.

Nella 8 ore, successo di Manuela Suella (Running Club Torremaggiore) con 70,156 km, mentre nella prova maschile ha prevalso Alessandro Caffaro (Atletica Moretta) con 92,979 km.

Nella 100 km, gara dedicata alla memoria di Attilio Liberini, primo posto per Pier Giuseppe Monegato (Running Saronno) in 9h47’00”. Tra le donne, vittoria di Simona Oggero (Atletica Tusculum) con 10h32’14”.

Titoli regionali e campionato Iuta 50 miglia

I titoli di campioni regionali Fidal Piemonte nella 24 ore sono stati assegnati a Michela Ruzza e Luca Ripamonti (Club Super Marathon Italia).

Nel Campionato Italiano Iuta della 50 miglia, vittoria per Alessio Grillini (Liferunner) in 6h31’30”, mentre tra le donne ha vinto Luisa Memoli (Rosa Running Team) in 12h42’17”.

Prossimi eventi del Club Super Marathon Italia

Il prossimo appuntamento sarà il 1° maggio 2025 a Santhià con la 20ª Maratona di Riso Italiano, nuova denominazione della storica competizione vercellese. In autunno, si svolgerà la 100 Km delle Alpi, prevista per il 18 e 19 ottobre 2025, con il tradizionale percorso tra Torino e Saint Vincent.

Home » 24 Ore di Torino: Hawkins e Ruzza vincono la competizione
RELATED ARTICLES

Most Popular