fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023

Torna il 25 giugno sul lungolago di Lecco la Dieci Chilometri del Manzoni

Gara agonistica e non competitiva: la Dieci chilometri del Manzoni firmata Gsa Cometa torna sabato 25 giugno 2016 sul lungolago di Lecco con la quinta edizione.

Lecco_2014_10_km_del_manzoni_start_Eliana_Patelli_rid

Spettacolo, grande pubblico e tanto entusiasmo sono attesi sabato 25 giugno 2016 nell’incantevole scenario del lungolago di Lecco, per la 5ª edizione della Dieci Chilometri del Manzoni 2016, targata Gsa Cometa di Pusiano ed organizzata col patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lecco, del Comune di Lecco, del Coni e della Fidal. Istituzioni, Coni, Fidal ma soprattutto gli atleti, il pubblico e tutta la città di Lecco hanno decretato negli scorsi anni il successo di questa ormai classica del calendario nazionale italiano della corsa su strada.

Sicuramente si stanno già scaldando i bambini (dai 5 ai 12 anni) della Corsetta del Manzoni, prevista per le ore 17.30, che vedrà gli atleti del futuro, dopo la coinvolgente animazione musicale pre-gara, inseguire la “lepre” lungo il percorso di 500 m per i più piccoli e di 1000 m per i più grandicelli. Lo scorso anno oltre 150 i bambini al via. Anche quest’anno tanti gadget, T-Shirt Mood ed il buono offerto da Deep Space per portare la famiglia a visitare il Planetario di Lecco. Iscrizioni in loco presso la segreteria gara di fronte al Circolo Canottieri Lecco con quota di iscrizione (offerta minima 5 euro) che sarà interamente donata alla Cooperativa Insieme ed alla Casa Don Guanella di Lecco.

Dieci_Chilometri_del_Manzoni_2015_Lecco_01_photo_credit_Cinzia_CoronaSarà poi il momento degli amatori che parteciperanno alle ore 19.00 alla non competitiva di circa 5 km, che si svilupperà in due giri del lungolago trasformato in una pista di atletica. Anche per loro iscrizione in loco presso la segreteria con quota di iscrizione (offerta minima 5 euro) che sarà interamente donata alla Cooperativa Insieme ed alla Casa Don Guanella di Lecco.

Si apre poi la serata magica per Lecco e per gli atleti della gara agonistica che attraverseranno alle ore 20.45 lo storico arco Scame (main sponsor) che dalla prima edizione caratterizza la linea di partenza ed arrivo della manifestazione. Sul veloce percorso cittadino, omologato (omologazione 2013 di tipo “A” che consente la registrazione di record nazionali), anche il prossimo 25 giugno si punterà al record della gara. Speaker ufficiale a commentare la gara e le premiazioni fin dalla prima edizione, Robby Brighenti. Premiazioni previste per le ore 22:00. Saranno premiati i primi 3 di ciascuna categoria maschile e femminile.

Lo scorso hanno vinse per il secondo anno consecutivo il ruandese Sylvain Rukundo (Toscana Atletica Futura) in 29’53’’ eguagliando il record della corsa condiviso con Oukhrid Lhouissaine (Pro Patria Busto A.) che vinse la gara con lo stesso tempo nel 2013. Secondo al termine di un duello elettrizzante il keniano della Virtus Lucca Hosea Kireli Kisorio (29’54’’).Terzo in 30’50’’ l’altro keniano Erastus Chirchir. Quarto e primo italiano Francesco Bona (Aeronautica) in 30’52’’, quinto Manuel Cominotto (Esercito) in 31’33’’, sesto e primo dei lecchesi (in 31’55’’) il tenace Andrea Elia, classe 1994. Al femminile sul traguardo vinse Valeria Roffino (Fiamme Azzurre in 35’15”) su Ivana Iozzia (Corradini Rubiera in 35’46”), detentrice del record della gara con 35’04”. La terza all’arrivo (38’07”), Simona Pelamatti (Free Zone) si portò a casa una prestigiosa doppietta: titolo regionale Assoluto e oro Promesse.

Per il pacco gara gli sponsor tecnici 2016, Mizuno e Affari&Sport hanno preparato una t-shirt tecnica di qualità per tutti gli atleti. Chiusura delle iscrizioni, giovedì 23 giugno tramite il sito www.otc-srl.it. Il successo della manifestazione sarà garantito come tutti gli dall’impegno di tutti gli atleti ed amici di Gsa Cometa, dagli oltre 90 volontari e dagli atleti-aiutanti delle altre società di atletica del lecchese (in particolare Atletica Lecco Colombo Costruzioni, Sev Valmadrera, Osa Valmadrera e Amatori Lecco).

Tutte le informazioni sul sito www.gsacometa.it.
 

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular