Prende il via domenica 25 giugno 2017 da Cesana Torinese il Trofeo Monte Chaberton, la skyrace dell’alta valle di Susa, 26 km e 2000 m d+. Sarà campionato italiano Csen outdoor.
La gara è organizzata dall’asd Bousson di Corsa con il patrocinio del comune di Cesana Torinese e la collaborazione dei comuni di Claviere e Monginevro. Skyrace: pratica sportiva che consiste in gare di corsa che si svolgono in ambienti d’alta montagna su percorsi come sentieri, morene, rocce o neve (asfalto inferiore al 15%), a quote che possono raggiungere o superare i 3000 m. Sembra che per scrivere la definizione si siano ispirati proprio a questa gara, e se ne accorgeranno gli atleti che conquisteranno la vetta dello Chaberton (con i suoi 3130 m slm) salendo da Fenils, e poi scendendo a rotta di collo dal versante che porta a Claviere, da qui per tornare a Cesana attraverseranno le caratteristiche Gorge di San Gervasio, passando sotto il ponte tibetano più lungo del mondo. Lo sviluppo complessivo sarà di 26 km circa, con un dislivello positivo di 2000 m.
La gara nacque nel 1964, quando un gruppo di giovani cesanesi (coraggiosi od incoscienti) concepì l’idea di organizzare una gara di corsa in montagna, unica e dura come la Chaberton sa essere. L’edizione del 2016 ha visto primeggiare da subito Cristian Minoggio (Valetudo) che segna il passo con una cadenza impressionante, tanto da raggiungere la vetta in meno di 1h50’. Solo nono in vetta il vincitore della prima edizione Claudio Garnier (Valetudo), prima donna in vetta invece è Emanuela Brizio (Valetudo). Minoggio taglierà il traguardo con un crono di 2h45’13’’ che è anche record del percorso, secondo Danesi in 2h53’05’’ e terzo in 3h01’23’’uno strepitoso Garnier che in discesa ha fatto la differenza, volando nel vero senso della parola. In campo femminile Emanuela Brizio (Valetudo) conclude in 3h20’31’’ mentre seconda arriva Raffaella Miravalle (Atletica Monterosa Fogu) in 3h39’07’’ e conclude il podio Elisa Almondo (asd Brancaleone Elisa).
Si attende un numero sempre maggiore di appassionati e di atleti di livello essendo quest’anno il Trofeo Monte Chaberton gara valevole per il titolo di campione italiano Csen di skyrunning. Come al solito tanta attenzione da parte dell’organizzazione per quanto riguarda la sicurezza sul percorso, con circa 100 volontari sul tracciato tra generici e addetti al soccorso e alla tutela degli atleti. Per chi volesse cimentarsi nell’impresa, le iscrizioni sono aperte. Fino al 4 giugno a euro 35,00. Dal 5 giugno 2017 a euro 45,00. Sabato 24 giugno dalle ore 13.00 alle 19.00 ritiro pettorali, pacchi gara e ultime iscrizioni. Domenica 25 giugno dalle 6.30 alle 8.30 ritiro pettorali e pacchi gara. Info su www.trofeomontechaberton.it.
[smart-grid row_height=”140″ mobile_row_height=”140″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]