A meno di due mesi dallo start della prima edizione della 535 in Condotta si aprono le iscrizioni per partecipare alla manifestazione che si svolgerĆ il 13 maggio. Si tratta di una prova only up, il cui percorso verticale si sviluppa lungo la condotta della centrale Enel di Bordogna, in Alta Valle Brembana. Una salita divertente e inedita allāombra delle cime Menna e Ortighera, a cui farĆ seguito il party previsto in serata. Il tutto organizzato da giovani brembani appassionati di corsa e innamorati del territorio orobico, che da tempo sognavano di portare a Bergamo tale avvenimento, supportati dal Gs Orobie.
ā¦E tu, quanto hai in condotta?
Bergamo, 21 marzo 2017 ā La primavera porta con sĆ© grosse novitĆ nel mondo del mountain running. In Valle Brembana cāĆØ infatti grande fermento intorno alla manifestazione 535 in Condotta. Una gara podistica di sola salita, che vuole coinvolgere sia i migliori specialisti della disciplina sia la popolazione locale. Chiunque può liberamente decidere di partecipare. Il percorso ĆØ affrontabile anche da chi, pur non praticando lāagonismo, abbia una minima preparazione fisica. Un sabato pomeriggio all’insegna dello sport e della valorizzazione del territorio e una serata festosa a conclusione della splendida giornata, questi gli ingredienti di base della 535 in Condotta.
Percorso inedito lungo la condotta
Il quartier generale della manifestazione verrĆ predisposto presso il centro sportivo di Lenna. Sede di partenza, invece, la centrale idroelettrica Bordogna, situata nel comune di Moio deā Calvi. Il percorso da intraprendere non sarĆ affatto scontato. Chi si prefigura una ripida e regolare salita avrĆ di che sorprendersi. Le rampe iniziali impegnative si trasformano ben presto in un terreno quasi pianeggiante che avanza per una 50ina di metri. Proseguendo si incontra unāaltra rampa, interrotta da un tratto quasi pianeggiante di circa 200 metri. A questo punto comincia il pezzo clou, lāasperitĆ finale di 400 metri racchiusi in soli 300 metri di dislivello con picchi di pendenza dellā80 percento. Gradini in versione extreme, talmente alti da costringere gli atleti più allenati a saltare per salire conservando il ritmo di corsa. Lāagognato arrivo, raggiungibile dopo aver percorso 1,25 km di salita con 535 metri di dislivello positivo, ĆØ situato nel comune di Roncobello.
Evento per tutti, agonisti e popolazione locale
La manifestazione ĆØ davvero pensata per tutti. La prima fra le due batterie di partenza ĆØ riservata agli amatori, i quali potranno inerpicarsi lungo la condotta senza preoccupazioni agonistiche. Requisiti? Una base di allenamento e di esperienza nelle escursioni in montagna. Lāinvito ĆØ rivolto alle famiglie, ai gruppi di amici, oppure agli sportivi di altre discipline, dai fondisti agli scialpinisti, ma anche ai singoli aspiranti runner che possono divertirsi cimentandosi in una prova cronometrata. Insomma, la 535 vuole essere un importante momento di aggregazione, un evento sentito e partecipato dagli sportivi di tutta Italia e dalla gente della Valle Brembana. Per questo la partecipazione ĆØ libera, non occorrono tessere nĆ© certificati. Ci penserĆ lo speaker e animatore Juri Pianetti ad allietare il pomeriggio sportivo, con la musica che farĆ da sottofondo alla gara e al party conclusivo.
La doppia veste del campione del mondo Alex Baldaccini
Tra i big schierati al via nella batteria top a numero limitato, lāenfant du pais Alex Baldaccini, campione del mondo di corsa in montagna. Lāatleta residente a San Giovanni Bianco, neo laureato in fisioterapia col massimo dei voti, sarĆ protagonista in una doppia veste. Ā«La 535 in Condotta mi vedrĆ per la prima volta coinvolto in una manifestazione come parte attiva della macchina organizzativa. Per questo sento la gara molto mia. Ć vero, ho sempre dato una mano al Gs Orobie, senza però mai mettermi in gioco in prima persona. Vi ricordo che sono in primis un atleta. Se dovessi partecipare alla sfida, quindi, lo farò per ben figurare. Non crediate che stia passando giĆ al lato della regia – sorride Baldaccini, pedina fondamentale della nazionale italiana. – Consideratemi ancora un corridore, sono giovane e ho tanto da dare!Ā».
Le iscrizioni con pacco gara e pasta party
Qual ĆØ la procedura per prenotarsi allāevento? Le iscrizioni, che comprendono tutti i servizi e il pacco gara, ammontano a 12 euro e si effettuano online con pagamento anticipato fino al giorno 30 aprile. La cifra sale a 15 euro se si sceglie l’iscrizione online con pagamento in loco sabato 13 maggio al momento del ritiro del pettorale. Il pacco gara include una t-shirt tecnica personalizzata ‘535 in Condotta’ e il buono per pasta & birra party.
Speciale TriOpp
Esiste anche una speciale promozione per chi voglia fare il tris. Il comitato organizzatore ha ideato il TriOpp, vale a dire la combinata che unisce tre manifestazioni made in Valle Brembana: 535inCondotta (13/05/2017), Darietto Vertical (04/06/2017) e Scalata alla Pianca (02/07/2017). Si può approfittare del prezzo agevolato iscrivendosi entro il 30 aprile a tutte e tre le prove a soli 35 euro anziché 45 euro. Si stilerà una classifica sommando i tempi degli atleti che hanno partecipato ad ogni manifestazione, premiando i tre atleti (uomini e donne) che ottengono il tempo totale più basso.
Appuntamento in Alta Valle Brembana (Bg) nel pomeriggio di sabato 13 maggio 2017 per partecipare o assistere alla prima edizione della 535 in Condotta. Per informazioni consultare il sito web ufficiale www.535incondotta.it, la pagina facebook dedicata, scrivere allāindirizzo e-mail info@gsorobie.it oppure contattare Juri Pianetti (338.1487553), Alex Baldaccini (339.6756167) e Davide Scolari (342.8544924).
Enula Bassanelli
[smart-grid row_height=”180″ mobile_row_height=”180″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]
FLYER evento 13 maggio 2017