Niente da fare, in casa non li batti: gli orange di Privato Pezzoli la spuntano anche quest’anno portandosi a casa per il 9° anno consecutivo il Trofeo Valli Bergamasche. Secondo piazzamento per una Atletica Valle Brembana che tenta di far saltare il banco e manca davvero poco. Completa il podio la sorpresa di giornata Team Tornado. Nella gara femminile assolo di Elisa Sortini davanti a Colli e Belotti.

Scaldati i motori e lucidate le scarpette ĆØ definitivamente iniziata la stagione 2019 della Corsa in Montagna italiana e come da tradizione ĆØ il Monte Beio della storica Leffe, luogo di nascita della nazionale italiana ad ospitare il primo atto di quella che sarĆ una lunghissima e avvincente stagione.
Fin dalle prime battute di gara ĆØ duello tra gli orange di Luca Cagnati e lāAtl. Valle Brembana con Nadir Cavagna. Tutto segue il copione: Cavagna consegna le sorti della gara al compagno Matteo Bonzi chiudendo in 32ā42ā (miglior crono di giornata) con 30ā di vantaggio su Cagnati (33ā12ā) che passa il testimone ad Alessandro Rambaldini. Molto bene fin dallāinizio anche il Team Tornado: Gabriele Bacchion chiude la sua frazione in 33ā22ā, terzo davanti a Bernard Dematteis (Corrintime).
La sfida continua con il sorpasso di Rambaldini che chiude la seconda frazione in 33ā53ā davanti al coraggioso Bonzi (34ā56ā) che cerca di ridurre al minimo il distacco dalle Valli sperando nella terza frazione del compagno Francesco Puppi.
Rientro fortunato e premiato quello del valdostano Xavier Chevrier che dopo un lungo periodo di infortunio si ripresenta a Leffe per aiutare la sua squadra a confermarsi ancora una volta sul più alto gradino del podio. E si conclude cosƬ la sfida del XVI Trofeo Valli Bergamasche, Chevrier (33ā32ā) porta gli orange alla nona vittoria consecutiva. Tempo complessivo dei 3 giri da poco più di 8 km: 1h40ā38ā. Secondo posto per lāAtletica Valle Brembana in 1h41ā14ā e terzo grazie alle frazioni dei fratelli Italo e Roberto Cassol il team Tornado con il crono di 1h43ā25ā.
Quarti classificati i nero-verdi della Recastello Radici Group (Piana – Ruga – Della Torre) che si aggiudicano anche la classifica per societĆ , quinta la bresciana Corrintime (Dematteis B. – Cristini – Dematteis M.). Ultima frazione velocissima per Martin Dematteis che chiude in 33ā12ā terzo miglior tempo di giornata tra tutte le frazioni.
Al femminile ĆØ vittoria di Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina) che distacca la sfidante Gaia Colli, che aveva provato nelle prime battute di gara a stare con la vincitrice che però ha la meglio e conclude la gara in 38ā05ā. Secondo posto quindi per Colli (39ā59ā) seguita da Valentina Belotti (40ā34ā) e vicinissima al podio Elisa Compagnoni (40ā54ā) che precede Galassi e Gelmi.
[VIDEO TROFEO VALLI BERGAMASCHE]
Si chiude al meglio la XVI edizione del Trofeo Valli Bergamasche Leffe. Quasi 50 le squadre iscritte, non solo numeri ma anche qualitĆ con sfide di altissimo livello agonistico e una Leffe che si fa ancora spazio tra le classiche del mountain running azzurro. Road to Saluzzo per molte delle squadre in gara oggi che hanno sfruttato questa giornata per testare la loro condizione e il loro team: domenica prossima ci sarĆ in palio il titolo italiano e sembra proprio che Valle Brembana, Valli Bergamasche, Tornado e Corrintime se la giocheranno fino fallāultimo metro.