fbpx

venerdì, Maggio 9, 2025

International Rosetta Skyrace: dal primo giugno sarà caccia al pettorale

Nuovo direttivo e tanta voglia di crescere per la spettacolare skyrace della Valle del Bitto in programma domenica 1° settembre a Rasura (So). Il 1° giugno la Rosetta Skyrace aprirà le iscrizioni con una novità. Prima ancora di partire, i concorrenti più celeri potranno ritirare un bel premio. Come fare? Basta iscriversi.

Rosetta Skyrace
201808 Ph. Alice Russolo

Proprio così, per premiare gli atleti più fedeli, quelli che già in primavera sognano di chiudere la stagione con una cavalcata a fil di cielo da Pizzo dei Galli e Cima Rosetta, Massimo Zugnoni e il suo staff hanno messo in palio 50 premi. Tra questi spicca un buono vacanza all inclusive per due persone. I vincitori saranno decretati tramite 5 estrazioni già calendarizzate sul nuovo portale della manifestazione. Online con una nuova grafica e un layout mobile friendly, www.rosettaskyrace.it si è rifatto il look proprio come il direttivo dello Sport Race Valtellina.

Per 4 anni finale del prestigioso circuito la Sportiva Mountain Running Cup, la International Rosetta Skyrace ha passato il testimone alla neonata Latemar Mountian Race (finale 2019) restando comunque evento legato al brand La Sportiva. Nuovi stimoli, nuove idee e tanta voglia di crescere sono i tratti distintivi di una 13ª edizione che si preannuncia elettrizzante. Nel frattempo confermati, confermatissimi restano tracciato, format e premi in natura che hanno reso celebre questa gara come le 24 forme di formaggio Bitto, Latteria e Casera.

Sui 22,4 chilometri (1740 m di salita e altrettanti di discesa) sarà nuovamente caccia al record vista la presenza dei traguardi volanti posti all’altezza dell’Alpe Tagliate e in Cima al Pizzo dei Galli. Oltre al Memorial Bruno – Giuliana Martinalli e al Memorial Franco Garbellini, è confermato pure il premio per i discesisti che impiegheranno il crono migliore nella picchiata da Cima Rosetta al traguardo di Rasura. I record gara appartengono al trentino Davide Magnini 2h03’38” e alla rumena Denisa Dragomir 2h30’34”.

RELATED ARTICLES

Most Popular