A Gorno (Bg) si perfezionano gli ultimi dettagli per accogliere i partecipanti alla Val del Riso Trail. La nuova nata in casa Fly-Up Sport, organizzata in collaborazione con la Pro Gorno, conta ad oggi circa 200 iscritti. Iscrizioni ancora aperte con pacco gara di qualitĆ .

Ć davvero grande la curiositĆ intorno a questa manifestazione, cosƬ come grande ĆØ lāentusiasmo del comitato organizzatore, che non vede lāora di far conoscere al popolo della corsa outdoor i luoghi più suggestivi della vallata laterale alla Val Seriana, incastonata fra i monti Alben e Grem, conosciuta anche per la secolare attivitĆ mineraria.
Per iscriversi cāĆØ tempo fino a venerdƬ 17 maggio, compilando il form sul portale picosport.net. Il pezzo forte del pacco gara della Val del Riso Trail ĆØ il marsupio tecnico griffato Scott; leggero ed elasticizzato, ĆØ perfetto per ogni uscita di corsa, sia di allenamento che durante le competizioni.
Il borgo di Ortello, la frazione Chignolo dāOneta, la Madonna del Frassino, le creste di Preda Balaranda, i rifugi montani del comune di Gorno e le localitĆ minerarie sono solo alcuni dei punti dāinteresse del percorso. 24 i chilometri di sviluppo, con un dislivello in salita di 1400 metri e la partenza e lāarrivo situati nel centro del paese di Gorno.
La manifestazione si svolgerĆ domenica 19 maggio con partenza in linea alle ore 9.30 dallāarea feste comunale in via Madonna 2 a Gorno (Bg). Il ritiro pettorali e la consegna del pacco gara avverranno dalle ore 7.30 alle ore 9.00. Il tempo massimo consentito per completare la Val del Riso Trail ĆØ 4h30ā². Il servizio scopa sarĆ presente al seguito dellāultimo concorrente.
Conclusa la Val del Riso Trail, lo staff della Fly-Up di Mario Poletti scenderĆ ancora in campo per la due giorni del 25 e 26 maggio nel territorio di Valbondione. Al cospetto dei giganti delle Orobie bergamasche, si disputeranno infatti la Vertical del rifugio Curò e la Vertical del rifugio Coca, racchiuse sotto il nome di āOrobie Verticalā.