Lāedizione più strong de Le Porte di Pietra ĆØ quella andata in scena questo fine settimana a Cantalupo Ligure (AL). Pioggia e freddo hanno caratterizzato la ultra trail piemontese, giunta alla 14ĀŖ edizione ma mai affrontato in condizioni cosƬ difficili, con temperature prossime allo zero nei punti più alti del percorso. [classifica]
I VILLAGGI DI PIETRA Gli arrivi si sono susseguiti per tutta la giornata, a cominciare da quelli della prova più lunga, I Villaggi di Pietra, che con i suoi 106 km era iniziata addirittura la sera precedente, con gli oltre 112 concorrenti in corsa per tutta la notte. Inizialmente ha preso il comando Simone Tucci, ma Fabio Di Giacomo ĆØ rimasto sempre vicinissimo, per poi operare il sorpasso a metĆ gara e andare a vincere in 15h13ā10ā con 31ā22ā su Simone Tucci. Gli altri molto distanti, con Maurizio Gualeni che in forte rimonta ha agguantato il terzo posto a 42ā54ā. Fra le donne prima Danila Alessandra Barone in 20h42ā33ā e un vantaggio di 42ā40ā su Maura Tasin.
LE PORTE DI PIETRA Sabato mattina, poco dopo lāalba, ha preso il via Le Porte di Pietra, su 72 km. E qui ĆØ emersa la classe di Fulvio Dapit, che ha disputato una corsa solitaria sin dalle primissime battute. Il portacolori de La Sportiva, protagonista delle tappe del World Tour, ĆØ volato verso il traguardo in 8h11ā58ā per attendere poi lāarrivo di sua moglie, unāaltra grande campionessa dello skyrunning italiano, Stephanie Jimenez prima nel percorso di 44 km. Dapit ha preceduto di 26ā13ā Erik Pinet (Sci Club Chanois) e di 58ā43ā Andrea Beoldo (Sisport), unici a tenere il distacco sotto lāora. Bellissima la prova delle donne, inizialmente vissuta sul confronto fra Chiara Bertino, ritiratasi dopo un terzo di gara e Monica Francesca DāUrso (Sisport), superata prima del giro di boa da Daniela Bonnet (Sc Angrogna), prima dunque al traguardo in 10h55ā35ā con 26ā16ā sulla rivale Monica Francesca D’Urso.
LE FINESTRE DI PIETRA Cāera grande attesa per Le Finestre di Pietra, sui 44 km con la sfida fra il campione uscente Manuel Bonardi e lāazzurro Davide Cheraz, che sin dallāinizio ha imposto un ritmo insostenibile per gli avversari. 4h07ā17ā il tempo finale del valdostano Davide Cheraz, giĆ convocato per i mondiali di trail del prossimo 8 giugno in Portogallo. Secondo Davide Cavalletti (Sisport) a 14ā19ā, terzo Bonardi (Atl. Pidaggia 1528) a 15ā32ā. Come detto, vittoria al femminile per Stephanie Jimenez (Salomon) in 5h16ā21ā, alle sue spalle Enrica Gouthier (TRM Team) a 32ā28ā e la rumena Mihaela Georgiana Marinescu (Ass. Pro San Pietro) a 1h08ā40ā.