fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Primiero Dolomiti Marathon, arrivano gli azzurri in raduno

Il 6 luglio in Trentino la 4ĀŖ Primiero Dolomiti Marathon. Leggere modifiche ai tracciati di 42 e 26 km. Azzurri in raduno dal 21 al 29 giugno. Quote ancora convenienti con agevolazioni ā€˜aficionados’.

Primiero Dolomiti Marathon
newspower

Atleti alla conquista della Primiero Dolomiti Marathon del 6 luglio, una quarta edizione che promette nuovamente spettacolo in Trentino tra la Val Canali, San Martino di Castrozza e Fiera di Primiero, dove vedranno la propria conclusione tutte le prove previste, ovvero marathon di 42 km, classic di 26 km, amatissima da tutti gli appassionati di corsa, e 6.5 chilometri per garantire anche ai meno allenati una passeggiata nel cuore delle meraviglie trentine.

Percorsi riconfermati ma alcuni ā€œsegniā€ della bufera di ottobre in Trentino sono ancora visibili, cosƬ l’organizzazione preparata di Us Primiero si ĆØ rimboccata le maniche e proporrĆ  alcuni tratti leggermente modificati, che non toglieranno nulla allo spettacolo, anzi, qualche segmento avrĆ  punti ancor più suggestivi. I percorsi coinvolti da alcuni cambiamenti saranno la 26 km (tra il km 16 e il km 21) e la 42 km (tra il km 32 e il km 37), mantenendo comunque immutate le lunghezze che contraddistinguono la Primiero Dolomiti Marathon sin dalla nascita.

Una manifestazione prestigiosa che viene ā€˜vissuta’ in prima linea anche dagli azzurri della nazionale di corsa in montagna, tutti in raduno a Fiera di Primiero per preparare i prossimi appuntamenti con i Campionati Europei del 7 luglio a Zermatt, in Svizzera, e con i Campionati Mondiali classic e long distance in Argentina nel mese di novembre, e qualcuno di essi anche ai nastri di partenza della Primiero Dolomiti Marathon. Al raduno primierotto saranno dunque presenti Valentina Belotti, Erica Ghelfi, Alessia Scaini, Gaia Colli e Lorenza Beccaria tra le donne, Martin Dematteis, Xavier Chevrier, Cesare Maestri, Alberto Vender, Bernard Dematteis, Nadir Cavagna e Massimo Farcoz tra gli uomini, mentre tra gli junior figureranno Alain Cavagna, Alessandro Crippa, Luca Merli, Massimo Zucchi, Elisa Pastorelli, Katia Nana e Chiara Sclavo.

A far divertire grandi e piccini ci penseranno anche le attivitĆ  collaterali, con un ricco post gara fra prelibatezze culinarie trentine e un’area di ristoro dove poter passare il pomeriggio in totale relax. Entro il 4 luglio le quote d’iscrizione della Primiero Dolomiti Marathon parlano di 55 euro per partecipare alla maratona di 42 km, 45 euro per la 26 km e 20 euro per il family trail di 6.5 km, ricordando le tariffe dimezzate per chi ha partecipato a tutte e tre le edizioni e la decima in omaggio ai gruppi di almeno dieci atleti iscritti.

RELATED ARTICLES

Most Popular