Il 30 agosto un evento da non perdere, domenica 1 settembre una replica light. Al via anche lāatleta del Livigno team Giulio Molinari. Nuoto, bici e running con tutti i record dāaltura. Livigno paradiso per atleti che ambiscono ai traguardi più importanti.

Livigno ĆØ lāautentico paradiso degli sportivi che vogliono preparare gli appuntamenti importanti, ha quel giusto mix di strutture, territorio, altitudine e atmosfera che difficilmente si trova altrove.
Il āPiccolo Tibetā ĆØ sinonimo di outdoor, ma con le proprie strutture ĆØ anche fulcro della preparazione di atleti dei più disparati sport, non ultimo il nuoto, con lāambasciatrice Federica Pellegrini che a Livigno, in quota, prepara i momenti topici della propria stagione.
Nuoto, ciclismo, corsa, sono tre sport che nella bella stagione la fanno da padroni nellāarea livignasca, e sono anche le tre specialitĆ del triathlon. E a proposito di triathlon, cāĆØ un forte atleta a rappresentare degnamente i colori del Livigno Team, Giulio Molinari. Ć nato a Novara, ma Livigno ĆØ la sua seconda casa visto che vi trascorre tutta lāestate a costruire i propri successi. Il portacolori del Livigno Team, di cui fanno parte tanti atleti multisport come le biathlete Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, fresche protagoniste dellā1K Shot proprio a Livigno, ha un curriculum invidiabile. Nel 2014 si ĆØ laureato campione europeo a Maiorca, cosƬ come nel 2016 su media distanza, si ĆØ piazzato 8Ė all’Ironman South Africa e si ĆØ confermato miglior italiano nel 2018 ai Campionati del Mondo di Ironman, col 20° posto, giusto per citare alcuni risultati del palmares.
In questi giorni a Livigno si fa un gran parlare della 4ĀŖ edizione dellāIcon Livigno Xtreme Triathlon in programma il 30 agosto in cui Molinari sarĆ al via insieme ad altri 200 eroi. SarĆ un appuntamento decisamente Xtreme ed ha giĆ vinto il confronto con altri eventi straordinari. Ć il triathlon con la gara di nuoto che si svolge allāaltitudine più elevata al mondo, quella che venerdƬ 30 alle ore 5.15 di mattina prenderĆ il via dal pittoresco Lago di Livigno, ĆØ il triathlon che in bici comporta lo scollinamento più alto al mondo con lāimperioso Passo Stelvio a fare da arbitro, ed anche lāarrivo sarĆ il più alto al mondo perchĆ© la frazione conclusiva del running vedrĆ il traguardo al Carosello 3000, il cui motto ĆØ āMountain is Freedomā.
I triatleti affronteranno la frazione di nuoto di 3,8 km nelle acque del Lago del Gallo a Livigno, quella di ciclismo di 195 km con 5000 m di dislivello, e infine 42,2 km di corsa dalla localitĆ Trepalle per concludere ai 3.000 metri di Carosello 3000 (3000 m slm)
Ma non ĆØ finita qui. Domenica 1 settembre ecco āThe Giant Livigno Stelvio Triathlonā, con partenza dal Lago di Livigno e arrivo sulla nuova pista dāatletica nei pressi di Aquagranda ā Active You. Un triathlon un poā più morbido, con 1200 metri a nuoto, poi 98 km in sella fino a scollinare sullo Stelvio, e 20 km di corsa a festeggiare infine sulla pista dāatletica. Infine, sempre nella giornata di domenica, prenderĆ il via il āLivigno Short Distance Triathlonā che si disputerĆ sulla distanza di 500 m di nuoto, 12 km (450 m d+) bici (con la scalata del passo Eira) e 9 km di corsa.
Ce nāĆØ per tutti i gusti insomma, giusto a sottolineare come lāaltitude training sia una delle prerogative di Livigno, col triathlon protagonista nella ācombineā di tre discipline che nel āPiccolo Tibetā sono garanzia di divertimento e soddisfazione.