Ć in programma per domenica 10 agosto la gara della Valle del Drogo. La āMaratona delle Alpiā diventa āValchiavenna skyraceā e raddoppia: ci sarĆ anche un percorso alternativo di 14 chilometri con la āMountain runningā. Le iscrizioni sono aperte.
Skyrace e Mountain running
Questāanno la sfida della Valle del Drogo, nel comune di San Giacomo Filippo in Valchiavenna, ĆØ caratterizzata da una nuova formula. Domenica 10 agosto la prova di 21,45 chilometri, giunta alla quarta edizione, si correrĆ sullo stesso percorso dello scorso anno. Ma le novitĆ non mancano. Grazie alla collaborazione con Sport Race Valtellina Associazione Sportiva Dilettantistica, la gara si trasforma in una skyrace. Ā«Ci sono due novitĆ rispetto alla passata edizione ā spiega dal Consorzio dei frazionisti di San Bernardo Stefano Morelli, responsabile dellāorganizzazione -. Da questāanno, in sinergia con gli amici della societĆ valtellinese, la prova si inserisce nel calendario delle skyrace e gli atleti saranno tenuti a osservare le norme espresse nel regolamento Fisky/Csen. Cogliamo questāoccasione per ringraziare gli amici del Mera athletic club che ci hanno accompagnato nei primi anni di gare FidalĀ». Il programma prevede anche una prova di 14 chilometri denominata Mountain running. Ā«Lāobiettivo ĆØ garantire anche ai runner che non hanno nelle gambe i 21 chilometri di partecipare a questa giornata di sport in alta quota ā spiega Morelli -. La manifestazione rappresenta unāoccasione importante per riscoprire una delle zone più suggestive della Valle Spluga, la zona che sale da Chiavenna al passo. Si correrĆ su antichi sentieri e, in particolare, sulla mulattiera che porta al bacino del Truzzo, costruita negli anni Venti del NovecentoĀ».
I percorsi
La skyrace conferma il tracciato della āMaratona delle Alpiā. Si partirĆ da San Bernardo (1098 m slm), si salirĆ a San Rocco (1242), si proseguirĆ verso lāAlpe Drogo (1210) e successivamente si affronterĆ la mulattiera che porta al Bacino del Truzzo, a 2114 metri di quota. Poi inizierĆ una lunga discesa. I runner passeranno dallāAlpe Prosto, dallāAlpe Lendine, da Laguzzolo e dalla localitĆ Zecca, poi ci sarĆ lāarrivo a San Bernardo. Il dislivello attivo ĆØ di 1389 metri. Nella Mountain running, invece, si andrĆ direttamente da Drogo a Lendine. Ā«Un percorso spettacolare tra lāantica mulattiera del Truzzo, il passaggio al lago e sentieri suggestivi ā sottolinea il vincitore dellāedizione del 2013 Franco Sancassani -. FarĆ tutto il possibile per tornare a correre alla Valchiavenna SkyraceĀ». Massimo Zugnoni dalla Sport Race Valtellina sottolinea che Ā«questa sinergia fra la nostra societĆ e il Consorzio di San Bernardo rappresenta unāottima occasione per portare una skyrace in Valchiavenna: per noi si tratta di un motivo di soddisfazioneĀ».
Il programma
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti per il ritiro dei pettorali nel piazzale antistante la chiesa di San Bernardo alle 7.15. Le iscrizioni si chiuderanno alle 8,30. Alle 9 partirĆ la āValchiavenna Skyraceā (km 21,45), alle 9,15 la Mountain Running (km 14,72). Lāarrivo dei primi concorrenti ĆØ in programma per le 11. Alle 13 ci sarĆ il pranzo a base di prodotti tipici locali, seguito alle 15 dalle premiazioni. Alle 16 ci sarĆ la tradizionale corsa per bambini su un breve circuito ad anello. Durante tutta la giornata sarĆ disponibile il servizio elicottero per trasporto passeggeri.
Il consorzio
La macchina organizzativa si basa sul contributo offerto da 150 volontari del Consorzio frazionisti di San Bernardo. Ā«Per il nostro Consorzio si tratta di unāottima occasione per promuovere le bellezze del nostro territorio e, più in generale, della Valchiavenna ā spiega il presidente Alessandro Mainetti -. La manutenzione dei sentieri, effettuata per renderli ottimali in vista della gara skyrace, ĆØ funzionale allāutilizzo degli stessi percorsi da parte degli escursionisti. Sport e valorizzazione del territorio sono un binomio vincente. Ringraziamo gli enti che supportano questo evento e i 150 volontari impegnati in pista e negli altri servizi nel giorno garaĀ».
Info e iscrizioni
Per conoscere tutti i dettagli della manifestazione si può visitare il sito www.valchiavennaskyrace.it. CāĆØ anche un modulo online per le iscrizioni. Lāorganizzazione ricorda che gli atleti, comunicando con anticipo la propria adesione, rendono molto più semplice il lavoro di preparazione dellāevento. In caso di successiva rinuncia dovuta a fattori emersi poco prima della gara, la quota versata sarĆ valida per lāedizione del 2015.
A cura de āLa Provincia di Sondrioā, media partner della Skyrace Valchiavenna 2014.
La Maratona delle Alpi diventa Valchiavenna Skyrace
RELATED ARTICLES