I campioni uscenti Hannes Rungger e Petra Pircher che un anno fa scrissero il proprio nome nellāedizione dāesordio della Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi confermano la partecipazione. Domenica 6 luglio 2014 lungo i ventuno chilometri e 97 metri della manifestazione altoatesina sono attesi 500 partecipanti: a sostenerli anche i talenti keniani del team di Gianni De Madonna nel consueto ritiro estivo sullāAlpe di Siusi. Prevista una staffetta con VIP con lo scopo di raccogliere fondi da destinare allāassociazione āMedici dellāAlto Adige per il Mondoā.
Hanno giĆ superato quota quattrocento gli iscritti alla Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi in programma domenica 6 luglio sullāalpeggio altoatesino, e al comitato organizzatore sono ottimisti sul raggiungimento dellāobiettivo: Ā«Crescono di giorno in giorno le iscrizioni e numerose sono le richieste di informazioni da tutta Italia ā commenta Alex Andreis dellāAlpe di Siusi Marketing ā e conoscendo lāabitudine di iscriversi a pochi giorni dalla gara, pensiamo proprio di raggiungere il fatidico numero di 500 iscritti, ovvero il limite massimo di partecipanti stabilito per questa seconda edizioneĀ».
ANNO NUOVO VINCITORI VECCHI?
In attesa che il popolo della corsa scopra questa splendida half marathon in quota, al quartier generale della manifestazione sono giunte le conferme dellāiscrizione dei vincitori della prima edizione, che cercano naturalmente di scrivere per la seconda volta il proprio nome nel giovane albo dāoro della manifestazione. Il primo ok ĆØ arrivato da Hannes Rungger, il trentaduenne della Val Sarentino che lāanno scorso fermò il cronometro sul tempo di 1:16ā21ā davanti a Hermann Achmüller e Denis Grasselli. Dominio a senso unico anche in campo femminile dove nellāedizione di esordio Petra Pircher vinse in 1:37ā30ā. Barbara Palazzini e Lauren Irwin a completare il podio donne.
DAL KENYA CON FURORE.
Confermata anche la presenza della squadra di kenioti di Gianni De Madonna sullāaltipiano più grande dāEuropa, destinazione che i runner africani da alcuni anni scelgono come base per gli allenamenti in altura, grazie alla quota di 1.800 metri della localitĆ di Compaccio. Il team keniano parteciperĆ fuori concorrenza e accompagnerĆ la testa della corsa e gli altri partecipanti su tutto il percorso. La formazione del Kenya sarĆ formata da due ragazze, ovvero Caroline Jepchirchir Chepkwony, fresca della seconda piazza raggiunta alla Vienna City Marathon, e Mercy Jerotich Kibarus, e da tre ragazzi: Titus Kwemoi Masai, classe 1989, con un personale sotto lāora alla Mezza Maratona di Ras Al Khaimah nel 2010, Patrick Kipyegon Terer, vittorioso questāanno nella Maratona di Praga, e Lawi Kiptui.
VIP E BENEFICENZA.
Nella seconda edizione della Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi spazio anche alla beneficienza con una staffetta composta da 21 concorrenti che dovranno correre un chilometro a testa, con lāobiettivo di raccogliere fondi per lāorganizzazione āMedici dellāAlto Adige per il Mondoā. Lāelenco di VIP e autoritĆ componenti la staffetta verrĆ reso noto pochi giorni prima della gara.
www.alpedisiusi.info
(photo COMetaPRess/Brena/CanonDigital)
Mezza dell’Alpe di Siusi, sfida ad Hannes Rungger e Petra Pircher
RELATED ARTICLES