fbpx

martedƬ, Maggio 6, 2025

Torna la Fletta Trail, appuntamento a Malonno il 3 agosto

Tra poco più di un mese si farĆ  sul serio a Malonno, per correre con i campioni, per ammirare dal vivo sfide che rimarranno nella leggenda, per scrivere nuovi record…Montepremi da fuochi d’artificio, con traguardi volanti e super bonus per record e per chi rimane sotto i fatidici muri di 1h30’ per gli uomini e 1h45’ per le donne
Si avvicina a grandi passi la data fatidica del 3 agosto 2014, il giorno del Fletta Trail 2014, il giorno del capitolo numero 51 di una ā€œsagaā€ vera e propria nella storia della corsa in montagna. A Malonno, in alta valle Camonica, il comitato organizzatore ĆØ al lavoro da mesi per allestire al meglio un altro grande week end di sport e di festa, come da oltre mezzo secolo ĆØ tradizione per la comunitĆ  Malonnese, legata visceralmente a questo sport ed a questo movimento.
Dopo la grande festa per l’importante traguardo dei 50’ anni l’Unione Sportiva Malonno intende proseguire la propria avventura nel settore corsa in montagna, anche rinnovando il proprio impegno sia in veste societaria che organizzativa. Dopo alcune stagioni in cui ĆØ stato soprattutto il settore amatori e master quello di riferimento, l’Us ha intrapreso un discorso tecnico con la collaborazione del Coordinatore Federale del progetto Corsa in montagna, Paolo Germanetto e con l’atleta professionista della Forestale Emanuele Manzi. L’obiettivo ĆØ quello di dare corso ad un progetto tecnico/agonistico che possa sia reclutare sul territorio i più giovani ed i bambini delle scuole, cercando di favorire il loro inserimento nella disciplina della corsa in montagna, ed in aggiunta organizzare l’attivitĆ  di assoluti e master sotto un profilo più articolato.
Se questo ĆØ un progetto dell’UNIONE SPORTIVA a medio lungo termine, nel breve c’è sicuramente l’impegno del Fletta Trail, che anche quest’anno sarĆ  la vetrina principale e l’Evento con la E maiuscola dell’estate Malonnese.
La macchina organizzativa ĆØ giĆ  a buon punto e come sempre a Malonno non mancano le novitĆ :
giĆ  detto della possibilitĆ  di iscriversi online grazie al servizio MYSDAM. (vi si accede facilmente dalla home page del sito ufficiale della manifestazione www.flettatrail.it ed in pochi semplici passi si conferma la propria iscrizione) viene ora svelato il pacco gara, oltre ad alcune novitĆ  legate al percorso.
Agli iscritti del Fletta Trail 2014 verrĆ  infatti offerta la consueta tripla opzione tra un pacco gara ā€œeasyā€ con il solo pettorale e la T-shirt ufficiale dell’evento, al pacco gara ā€œmediumā€ comprensivo di pettorale+gadget tecnico+t-shirt ufficiale, fino all’All Inclusive formato dal pacco medium + un ricchissimo buono pasto.
La chicca ĆØ sicuramente il gadget tecnico 2014: in collaborazione con il leader mondiale del settore, e sponsor tecnico di questa edizione, COMPRESSPORT, il Fletta Trail 2014 ha infatti griffato una propria serie personalizzata degli ormai famosi ā€œR2-CalfGuardsā€ che da oltre un anno vediamo sempre ai polpacci di alcuni idoli del mountain running mondiale come Elisa Desco, Marco De Gasperi, Luca Cagnati ed altri campionissimi. Un ā€œMustā€ per i trailer più audaci, che con lo zainetto Ghost inserito nel pacco gara 2013 possono quindi sempre contare sul Fletta Trail per rifarsi anche il look ed aggiungere qualche accessorio unico ed originale al proprio equipaggiamento.
Ma non finisce qui: con la consueta accuratezza i volontari stanno sistemano il tracciato di gara, intervenendo nei punti con cui l’inverno ĆØ stato poco clemente, il percorso sarĆ  ancora grande protagonista della gara di Malonno, con la sua varietĆ  di scenari e situazioni naturali, il suo viaggio nella storia con il passaggio nelle vecchie contrade e nelle passate sedi di arrivo della kermesse (qui si corre in montagna dal 1964!!), le sue varianti tecniche che esaltano soprattutto il cambio di ritmo, l’intensitĆ  e la velocitĆ . C’è anche una variante: in prossimitĆ  del km 6,5 ĆØ stata prevista una leggera deviazione rispetto al tracciato originario. La scelta ĆØ stata fatta per evitare circa 1,5 km di strada bianca carrozzabile ed inserire invece al suo posto un tratto più tecnico e totalmente immerso nella natura. Inizialmente al tornante della frazione Landò si gira a destra in direzione della localitĆ  ā€œMarcadentiā€ che si raggiunge velocemente mediante una strada sterrata. Da Marcadenti si imbocca un bel sentiero dapprima nel bosco e successivamente nei pascoli sottostanti la frazione di ā€œLezzaā€, da dove ci si ricongiunge con il normale percorso. Non cambiano ne la distanza ne il dislivello e pertanto la sfida agonistica anche contro il cronometro sarĆ  tutta confermata.  D’altronde correre a Malonno ĆØ sempre stata una questione per veri atleti se ĆØ vero come ĆØ vero che tutti i medagliati azzurri di corsa in montagna, europei e mondiali, hanno corso almeno una volta a Malonno: fin dai tempi di Fausto Bonzi e Alfonso Vallicella per arrivare ai nostri giorni a Molinari, Gaiardo, De Gasperi, Dematteis, senza contare le sfide mitiche che videro finanche l’Olimpionico Gelindo Bordin correre l’allora Malonno-Fletta in una sfida titanica contro Privato Pezzoli.
Il background ĆØ insomma quello della gara top, che come tale anche nella scorsa edizione ha registrato un entusiasmante doppia sfida con la rincorsa di Marco De Gasperi e del Ceko Robert Krupicka al fenomeno eritreo Abraham Kidane Habtom nella gara maschile o la sfida al femminile e tutta in chiave azzurra tra Elisa Desco ed Antonella Confortola. Con ambedue i record stracciati nel 2013 l’Us Malonno ha pensato bene di impreziosire ulteriormente il montepremi prevedendo sia due traguardi volanti, posizionati in corrispondenza del passaggio a Odecla, dopo la prima terribile salita (il famoso ā€œmuroā€ di Dùrna) e successivamente al GPM della gara presso il Campass. Al bonus dei traguardi volanti si aggiunge anche quello finale che verrĆ  riconosciuto agli atleti in grado di abbattere i riferimenti cronometrici del Fletta Trail: 1h30’ per gli uomini e 1h45’ per le donne. Ovviamente anche i record assoluti, se battuti, premieranno generosamente i due vincitori. Uno sforzo anche economico non indifferente insomma, che però il team organizzativo ha deliberato senza esitare, certo che un parterre di campioni come quello che si sta cercando di allestire meriti un doveroso riconoscimento.
Da sempre però Fletta Trail è sinonimo prima di tutto di spettacolo, natura, divertimento e vera corsa in montagna: per tutti, grandi e piccoli, che nel week end tra il 2 ed il 3 agosto a Malonno potranno scegliere se partecipare semplicemente agli eventi di contorno come la festa del Sabato con aperitivo in piazza, spiedo e musica da vivo, la presentazione dei top runner, o correndo a fianco dei campioni la domenica, in cui sarà come sempre organizzata anche una gara giovanile: il Mini Fletta Trail.
Per qualsiasi info necessaria sono attivi il sito ufficiale www.flettatrail.it ed i social network: Twitter e Facebook
C’è solo un appuntamento amici sportivi per aprire agosto alla grande: a Malonno, il Paese della Corsa in Montagna….un grande Fletta Trail!

RELATED ARTICLES

Most Popular