Il pavese Tommaso Vaccina conquista il titolo italiano messo in palio dalla Fidal nella specialitĆ Kilometro Verticale, corsa in montagna con mille metri di dislivello. Alle sue spalle la leggenda della corsa trail, il valtellinese Marco De Gasperi e terzo posto per il bellunese Luca Cagnati. Tra le donne scontato successo della fondista, prestata alla corsa in montagna, Antonella Confortola convocata come il vincitore per i mondiali americani di Manitou Springs. Domani con il Presolana Trail si assegnano le maglie tricolori della disciplina Lunghe Distanze.
Colere (Bg) 26.07.2014 ā Il weekend tricolore di corsa in montagna ai piedi del massiccio della Presolana ha assegnato questo pomeriggio i primi titoli nazionali Fidal.
Nella prova del Kilometro Verticale con partenza dal paese di Colere, in Alta Val Seriana e arrivo allo Chalet dellāAquila, vittoria di Tommaso Vaccina (nella foto a fianco seguito da Marco De Gasperi) portacolori del team genovese Cambiaso Cisso Running Team con il tempo finale di 34ā21ā0. Il 34enne di Pavia ha abbandonato i compagni di fuga, tra cui il più volte campione mondiale Marco De Gasperi, a poche centinaia di metri dallāarrivo, lasciando al Forestale la seconda piazza a 5 secondi.
Ā«Sono soddisfatto di questo risultato – ha commentato il fresco campione italiano di specialitĆ ā soprattutto contando che il mio punto forte non ĆØ il Vertical, bensƬ le Lunghe Distanze. Eā stato un ottimo banco di prova in vista dei mondiali in ColoradoĀ».
La vittoria di oggi conforterĆ la scelta del Direttore Tecnico Organizzativo delle squadre nazionali Massimo Magnani, che nei giorni scorsi lo ha selezionato nella squadra azzurra che il prossimo 14 agosto a Manitou Springs (Usa) gareggerĆ ai Campionati Mondiali Lunghe Distanze di corsa in montagna.
Terzo posto per il bellunese Luca Cagnati (34ā42ā3) dellāAtletica Valli Bergamasche Leffe che allo sprint ha lasciato ai piedi del podio il forestale Emanuele Manzi che si consola con la maglia azzurra ai prossimi mondiali negli States.
Ma se il Gruppo Sportivo Forestale soffre tra gli uomini, può gioire per il netto successo di Antonella Confortola (nella foto a fianco), la sempreverde atleta che si divide tra lo sci di fondo dāinverno e la corsa in montagna durante lāestate. Per la trentina della Val di Fiemme ĆØ un monologo solitario con il cronometro fermato a 39ā42āā6 che le vale lāennesima maglia tricolore, e la convocazione ai mondiali americani di Lunghe Distanze dove dovrĆ difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Ā«Una vittoria importante – il commento di Antonella Confortola dopo lāarrivo ā che sottolinea ancora una volta quanto sia fondamentale la preparazione a una gara. Una bella ricompensa dopo tanto lavoroĀ».
Medaglia dāargento del Kilometro Verticale 2014 a Valentina Belotti del Runner Team 99 di Volpiano in provincia di Torino (40ā43āā9) che lascia alla forestale Renate Rungger il terzo gradino del podio con il crono di 40ā52āā9.
Bilancio sofferto quello della prima giornata dei Nazionali di corsa in montagna Fidal, che ha visto lāorganizzazione di Mario Poletti (con la sua Fly-Up Sport coadiuvata dalla X-Bionic Running Team di Migidio Bourifa) messa a dura prova a causa delle avverse condizioni meteo, con pioggia e vento che hanno reso la gara ancor più difficile per i 120 atleti al via.
E domani, sperando in un raggio di sole, si replica con il Presolana Trail che vede tra i favoriti il valdostano Xavier Chevrier (oggi a riposo) e il pistoiese Massimo Mei (ottavo classificato nella prova del Kilometro Verticale), ma attenzione a Marco De Gasperi che conosce bene il percorso e che ha voglia di riscossa dopo il secondo posto di oggi. Tra le donne occhi puntati su Elisa Desco, fresca vincitrice del Campionato Mondiale di Skyrunning a Chamonix, ma attenzione a Michela Benzoni, perchĆ© lāatleta di Ardesio ha trionfato lāanno scorso allāOrobie Skyraid, il cui tracciato ĆØ stato āresuscitatoā per questi titoli di Lunghe Distanze.
Campionato Italiano Fidal Kilometro Verticale
Colere (Bg) 26.07.2014
Classifica maschile
1. Tommaso Vaccina Cambiaso Cisso Running Team 34ā21āā0
2. Marco De Gasperi Gs Forestale 34ā37āā8
3. Luca Cagnati Atletica Valli Bergamasche Leffe 34ā42āā3
4. Emanuele Manzi Gs Forestale 34ā56āā9
5. Massimiliano Zanaboni Atletica Valli Bergamasche Leffe 35ā22āā7
6. Alex Baldaccini Gs Orobie 35ā27āā2
7. Massimo Farcoz Asd Point San Martin 35ā41āā4
8. Massimo Mei Atletica Castello 36ā39āā0
9. Daniele Tomasoni Pool SocietĆ Atletica Alta valle Seriana 37ā18āā7
10. Franco Torresani Atletica Trento 37ā19āā4
Classifica femminile
1. Antonella Confortola Gs Forestale 39ā42āā6
2. Valentina Belotti Runner Team 99 40ā43āā9
3. Renate Rungger Gs Forestale 40ā52āā9
4. Ljudmilla Di Bert Atletica Trento 42ā24āā3
5. Ornella Bosco Libertas Bosco 42ā30āā4
Colere: Tommaso Vaccina e Antonella Confortola campioni italiani vertical
RELATED ARTICLES