Eā proprio un ragazzo del Friesian Team, la societĆ che organizzatrice del Tri@MI – al fianco di A&C Consulting – a conquistare la vittoria sul tracciato disegnato nel centro di Milano. Piazza dāonore per Caleb Noble, giovanissimo australiano, mentre a completare il podio cāĆØ Davide Bargellini, altra promessa griffata Friesian Team. Nella prova femminile successo della milanese Elena Casiraghi, che neutralizza gli attacchi di Claudia Bordiga e Daniela Ferrari, rispettivamente seconda e terza nella categoria assoluta.
Milano, 27 luglio 2014 ā Ci voleva il Tri@MI per riportare a Milano un poā di sole. La competizione, che ha visto il suo avvio nelle acque del Naviglio Grande con la partenza a batterie, ha saputo esaltare atleti il pubblico, questāultimo accorso numeroso per assistere alla sfida dei cinquecento triatleti, che si sono affrontati a viso aperto per le vie di Milano, venendo baciati dal sole giĆ dalla frazione di ciclismo.
Il primo a tagliare il traguardo ĆØ stato Manuel Biagiotti, atleta del Friesian Team, che ha fermato il cronometro a 1:51ā19āā70. Ā«Sono felice e particolarmente orgoglioso di aver vinto questa gara organizzata proprio dal mio team ā ha raccontato a caldo il vincitore ā a cui devo fare anche i complimenti, perchĆ© preparare una gara di triathlon olimpico in una cittĆ come Milano non ĆØ unāimpresa facileĀ».
Il giovane atleta frutto del vivaio del Friesian Team ha conquistato la testa della gara giĆ dallāingresso nella seconda zona cambio, quella tra ciclismo e corsa a piedi, staccando il giovanissimo australiano Caleb Noble (classe 1995!) di poco più di un minuto. Per Biagiotti non solo il proprio nome nellāalbo dāoro di Tri@MI ma anche la maglia di campione regionale lombardo. A chiudere il podio il suo coetaneo, nonchĆ© compagno di squadra nel team degli āatleti pezzatiā, Davide Bargellini, che ha concluso a poco meno di due minuti dal vincitore.
Nella prova femminile vittoria di Elena Casiraghi che con il tempo di 2:10ā35āā25 si aggiudicata la competizione, dopo che la giuria ha tolto dalla classifica lāargentina Romina Biagioli per irregolaritĆ nel tesseramento FiTri. Lāatleta milanese raggiante per un successo meritato racconta con piacere la frazione di podismo: Ā«Eā stata migliorata rispetto allo scorso anno – ha commentato Elena Casiraghi ā in più ho visto una buona risposta del pubblico che, se inizialmente sembrava stupito nel vedere questo tipo di gara per le vie di Milano, alla fine si ĆØ sciolto in incitamenti e applausiĀ». Alle spalle della vincitrice ĆØ arrivata Claudia Bordiga con tre minuti di ritardo, mentre sul terzo gradino del podio sale Daniela Ferrari che ha fatto segnare il tempo di 2:17ā:35āā08.
Un successo dal punto di vista organizzativo che proietta Friesian Team e A&C Consulting giĆ alla terza edizione, quella del 2015, quando la gara sarĆ inserita nel calendario dellāExpo di Milano, unāoccasione unica per affacciarsi al mondo intero per il triathlon made in Italy.
Per maggiori informazioni visita il sito www.triami.net
Tri@MI ā Il triathlon olimpico di Milano
Milano 27.07.2014
Distanze: 1.500 metri di nuoto + 40 km ciclismo su strada + 10 km podismo
Classifica maschile
1. Manuel Biagiotti Friesian Team 1:51ā19āā70
2. Caleb Noble Australia 1:52ā39āā58
3. Davide Bargellini Friesian Team 1:53ā03āā16
4. Gabriele Salini 707 1:53ā13āā47
5. Alberto Gonzalez Gil Los Tigres 1:54ā53āā66
6. Enrico Schiavino Canottieri Napoli 1:55ā06āā35
7. Michelangelo Parmigiani Cus Trento CTT 1:55ā48āā21
8. Ventura Davide Canottieri Napoli 1:56ā28āā83
9. Achille Albini Rho Triathlon Club 1:57ā46āā43
10. Matteo Annovazzi Peperoncino Team 1:58ā54āā10
Classifica femminile
1. Elena Casiraghi DDS 2:10ā35āā25
2. Claudia Bordiga Peperoncino Team 2:13ā35āā71
3. Daniela Ferrari Pro Patria A.R.C. B 2:17ā35āā08
4. Sara Longoni Cus Pro Patria Milano 2:20ā12āā46
5. Luisa Caggiati T.D. Rimini 2:22ā48āā80
(photo COMetaPRess/Brena/CanonDigital)
Tri@mi: successo di Manuel Biagiotti ed Elena Casiraghi
RELATED ARTICLES