fbpx

sabato, Maggio 10, 2025

Il 7 settembre la Rosetta Skyrace, seconda tappa del circuito Lombardia Fisky

Domenica 7 settembre 2014 alle ore 9.00 dal centro polifunzionale della Rasura in Val Gerola (Sondrio) scatta l’ottava edizione della International Rosetta Skyrace di 21 km su un percorso magnificamente preparato a festa dagli amici della Sport Race Valtellina, la prova ĆØ valida anche per il memorial Sandro Piganzoli e Pietro Ferroni, sulla cima Rosetta gpm della gara a quota 2142 metri verrĆ  ricordato l’amico di tutti, Franco della Val Gerola, purtroppo recentemente scomparso.
Il tracciato ĆØ posto all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi con un dislivello complessivo di tutto rispetto, 3100 metri il totale. Saranno presenti atleti di alcune nazioni europee e come sempre però gli organizzatori presteranno la massima attenzione per curare, o meglio coccolarsi tutti gli atleti italiani. Saranno premiati, oltre le categorie assolute, anche le categorie maschili (anni 18-29, anni 30-39, anni 40-49, anni 50-59 e over 60) mentre per le femmine ci sono le seguenti categorie: anni 18-39, anni 40-49, over 50.
La International Rosetta Skyrace ĆØ la seconda prova del campionato di Lombardia di Skyrunning 2014, il circuito ĆØ gestito dal Team Valetudo in collaborazione con la Promosport Valli Bresciane, la Sport Race Valtellina, il team Pasturo e il Gs Strozza; i leader sponsor del circuito sono la Serim distributori automatici e La Racer che fornisce gli integratori energetici nel pre, in e dopo gara.
Il circuito Lombardia Skyrunning ĆØ patrocinato dalla Fisky, la Federazione Italiana di Skyrunning. Dopo l’International Rosetta skyrace il circuito proseguirĆ  la sua corsa il 21 settembre a Pasturo (Lecco) per la disputa della ZacUp Skyrace del Grignone e la finale il 23 novembre con il Pico Trail a Strozza (Bergamo).
Per altre info: www.sportracevaltellina.it
Giorgio Pesenti
Valetudo

RELATED ARTICLES

Most Popular