Domenica 14 settembre si correrĆ la prima edizione della Creste Resegone Skyrace organizzata dal Cai della Valle Imagna e Valetudo skyrunning Italia e Rosa. Il ritrovo ĆØ fissato alle ore 07.00 presso il campo sportivo di Brumano in Valle Imagna (Bg), il via ĆØ previsto dal campo sportivo di Brumano alle ore 09.00.
Il percorso prealpino di questa nuova skyrace della Valle Imagna saprĆ conquistare il cuore e la vista dei partecipanti che amano i tracciati tecnici e unici dal punto di vista dello spettacolo puro nella natura selvaggia dāalta quota. Nel lungo passaggio sulle creste la corsa sarĆ disagevole: gli atleti troveranno un sentiero stretto e ripido, i passaggi sulle placche rocciose saranno esaltanti e il percorso presenta anche un breve tratto attrezzato con una corda metallica. Ma ne vale la pena: arrivati sul primo poggio, infatti, il panorama sul Lecchese e sulla valle Imagna ĆØ di notevole pregio ambientale. Proseguendo la salita, il sentiero sarĆ poco più di una traccia, continuando rapidamente fra guglie rocciose, scivoli erbosi e torrioni.
Da annotare che la corsa in montagna raggiungerĆ unāaltitudine significativa: si partirĆ da Brumano ad una quota di 891 metri sul livello del mare, lāarrivo ĆØ collocato a quota 1.260 metri al rifugio Resegone, il giro di boa ĆØ al rifugio Azzoni ad una quota di 1.853 metri e il dislivello totale sarĆ di 2.100 metri. A conclusione della gara, infine, alle ore 13.00 si terrĆ la premiazione al rifugio Resegone.
Lāorganizzazione prevede il trasporto degli indumenti degli atleti alla location del finish, dopo la gara ci sarĆ un pranzo presso il Rifugio Resegone, il direttore di gara ĆØ il signor Locatelli Luciano. Dalle creste del Resegone ĆØ possibile ammirare i tre laghetti brianzoli di Oggiono, Annone e Pusiano; nelle giornate limpide, inoltre, ĆØ possibile scorgere senza lāausilio di un binocolo le sagome dei Monti Rosa e Cervino. La partenza sarĆ in linea e la gara prevede lāutilizzo di cronometraggio elettronico (chip). Lāequipaggiamento minimo obbligatorio richiesto per partecipare ĆØ il pettorale, ĆØ consigliato di dotarsi di giacca antivento (K-way) e borraccia ed ĆØ consentito l’uso di bastoncini da sci.
Lungo il tragitto sono previsti 3 punti di ristoro con l’obbligo di lasciare i contenitori vuoti negli spazi prestabiliti (pena la squalifica). Saranno presenti controlli a sorpresa lungo il percorso che certificheranno il passaggio dell’atleta. Il tempo massimo per portare a termine la prova ĆØ di 4 ore,dopo di che l’atleta sarĆ depennato dalla classifica.
Per altre info: www.caivalleimagna.it
Giorgio Pesenti
1ĀŖ Creste Resegone Skyrace – Trofeo Manini Sergio am
Brumano (Bg) 14 Settembre 2014
Km 13,1; D+ 1300; D- 900
Scatta il conto alla rovescia per la prima Creste Resegone Skyrace
RELATED ARTICLES