Dieci comuni, oltre 1100 concorrenti, iscrizioni chiuse ormai da tempo. Dieci giorni al via, conto alla rovescia lanciato e attesa che cresce per lāedizione numero due di Scott Valtellina Wine Trail.
Domenica 9 novembre: due partenze, un unico spettacolare arrivo nel cuore di una Sondrio vestita a festa. Da Tirano il via del Trail che strizza lāocchio alla distanza classica di maratona, da Chiuro invece la partenza dellāHalf Trail di circa 21 km, che dopo breve e nuovo tratto di lancio si innesta sul tracciato del percorso più lungo, per far vivere a tutti i concorrenti più passi tra i filari dei vigneti e la magia del tratto allāinterno della Cantina Negri.
Un tracciato altamente suggestivo, disegnato tra i terrazzamenti e i borghi più belli della Valtellina. A pochi giorni dal via, anche qualche bella novitĆ proprio riguardante il tracciato di gara: alla ricerca di ulteriori suggestioni legate al vino, filo conduttore dellāevento, ecco allora lāinserimento del passaggio allāinterno di unāulteriore cantina, la Cantina dei Giop, e il transito in Contrada Beltramelli, nel comune di Villa di Tirano.
Altri piccoli, grandi motivi per vivere con gli occhi spalancati unāavventura che la corsa e lāamore per la terra di Valtellina portano nel cuore. Alle ultime novitĆ sul percorso si aggiungono quelle relative alla possibilitĆ di seguire la gara anche se impossibilitati ad essere presenti sul posto. Definita infatti la diretta streaming e televisiva su TeleSondrioNews, con immagini del passaggio a Castel Grumello e poi gli arrivi di entrambe le gare in Piazza Garibaldi a Sondrio. Per vivere tutte le emozioni di Scott Valtellina Wine Trail anche da casa o dalla zona arrivo.
E se il video di lancio di Scott Valtellina Wine Trail
scatena lāattesa, giusto ricordare che la tre giorni di eventi sondriese verrĆ aperta venerdƬ 7 novembre dalla degustazione dei vini, con protagonisti ben ventidue produttori e circa ottanta vini valtellinesi: una prima giornata che sarĆ chiusa in serata da un concerto in Piazza Garibaldi, offerto dal Consorzio Tutela Vini di Valtellina. Il sabato spazio a giovani, famiglie e cantine, poi domenica il gran finale.