fbpx

martedƬ, Maggio 6, 2025

Yankee Run a Fiorano al Serio, ultimo appuntamento per top runner

Siamo quasi al termine dell’anno, ma la Fly-Up Sport vuole regalare un’ultima emozione agli amanti dello sport con la quinta prova Yankee Run del 2014. Appuntamento a Fiorano al Serio domenica 7 dicembre con gli atleti di spicco del podismo che si affronteranno lungo un circuito di 300 metri nella spettacolare formula ad eliminazione.

yankee-run-fiorano-bourifa-poletti-credit-photo-Roberto-MandelliIl 2014 sta per finire, ma Mario Poletti e la sua Fly-Up Sport hanno ancora una sorpresa nel cilindro: la quinta Yankee Run del 2014, in programma il 7 dicembre a Fiorano al Serio.

Ā«L’anno scorso questa formula di gara – racconta l’organizzatore – ha riscosso un grande successo, quest’anno abbiamo aumentato le date, decidendo comunque di chiudere a Fiorano al Serio, proprio come l’anno scorsoĀ».

La kermesse vedrĆ  il via domenica pomeriggio alle ore 15,00, lungo un percorso nel cuore del paese della Val Seriana dove i corridori si sfideranno lungo il breve tracciato disegnato dagli organizzatori, che lasceranno la possibilitĆ  ai numerosi appassionati e curiosi di assieparsi dietro le transenne per godere dello spettacolo.

yankee-run-fiorano-credit-photo-Roberto-MandelliSaranno dieci i top runner a darsi battaglia: i fratelli Ahmed e Mohamed Ouhda, veri aficionado della gara della Fly-Up, e altri due enfant du pais come Federico Noris e Mattia Bonomi.

Alla sfida non ci saranno solo runner bergamaschi, come dimostra l’adesione alla gara del talamonese Mattia Sottocornola, o quella del campionissimo di corsa di montagna Marco de Gasperi, originario di Bormio. Tantissimi gli atleti di spessore che animeranno la Yankee Run, a chiudere la lista anche Antonio Toninelli, Luigi Ferraris, Nabil Rossi e Matteo Mazzucchelli.

Ma come funziona la Yankee Run? La competizione prevede un breve tracciato cittadino di 300 metri lungo il quale gli atleti sfileranno a velocitĆ  controllata per dieci giri. A questo punto partirĆ  la sfida vera e propria con l’eliminazione dell’ultimo arrivato ad ogni tornata, con l’assottigliamento del gruppone iniziale di giro in giro, si arriverĆ  alla conclusione con solo tre podisti a contendersi la vittoria allo sprint finale. Insomma, una gara da non perdere!

(credit photo: Roberto Mandelli)

RELATED ARTICLES

Most Popular