fbpx

venerdƬ, Maggio 2, 2025

Alimentazione, dimagrimento e prestazione nello sportivo: Speciani ospite a Carvico

Carvico (Bg), 5 marzo 2015 – La Carvico Skyrunning, in collaborazione con il fisioterapista Massimo Ranica, ha presentato una serata d’incontro e dibattito sul tema dell’alimentazione, dimagrimento e prestazione nello sportivo.

carvico conferenza 7 marzo 2015 alimentazione speciani photo Cinzia CoronaOspite e relatore Luca Speciani, medico chirurgo a Monza e giĆ  agronomo alimentarista fin dal 1986, ĆØ inventore, con il fratello Attilio (immunologo) del metodo dieta GIFT (www.dietagift.it).

Presidente dell’Ampas, maratoneta e triatleta, tecnico della Fidal (atletica) e istruttore di Nordic Walking, ĆØ dal 2009 responsabile medico nutrizionale delle squadre nazionali italiane di ultramaratona.

Quasi 200 persone hanno ascoltato il dott. Speciani che ha sottolineato più volte l’importanza di un’alimentazione normocalorica non basata sul calcolo delle calorie ma bensƬ sulla comprensione dei fenomeni biochimici e metabolici dell’organismo umano. Occorre capire le risposte diversificate che il nostro corpo dĆ  quando stimolato da alcune sostanze presenti nel cibo, risposte che possono generare ingrassamento, spossatezza o a volte anche problemi fisici (rallentamento tiroide, diabete ecc.). I pasti non devono esser saltati in quanto non mangiando si perde massa muscolare e il nostro cervello (Ipotalamo), non avendo energia a sufficienza, inizia a far rallentare alcuni processi quali il funzionamento tiroideo, le difese immunitarie e altro.

carvico conferenza 7 marzo 2015 alimentazione speciani e team carvico intero photo Cinzia CoronaLa restrizione calorica ĆØ il più grosso problema che possa esistere, occorre alimentarci con cibi presenti nella nostra storia evolutiva passata e non con cibi ā€œraffinatiā€ prodotti dall’industria alimentare (quali note bibite, creme spalmabili ecc). Una sana alimentazione riduce anche i rischi di malattie cardiovascolari, tumori, diabete ecc (le cosiddette malattie del progresso) ma deve essere abbinata ad una vita Non sedentaria e ad una serenitĆ  mentale, come lo era lo stile di vita naturale degli uomini primitivi.

La dieta proposta vede tanta frutta e verdura alla base poi proteine (carne, pesce e uova possibilmente biologici) e infine in piccole quantitĆ  cereali e semi (mandorle ecc). Alcuni alimenti riducono il senso di fame apportando il giusto apporto energetico al nostro corpo quali ad esempio i cereali a colazione. Altri alimenti, i cosiddetti alimenti alterati contenenti sale, zucchero o i fritti invece ci fanno produrre endorfine in grosse quantitĆ , non ci saziano e sentiamo la continua necessitĆ  d’ingerirli per soddisfare la nostra sensazione di benessere e ā€œfelicitĆ ā€ provocando cosƬ un aumento della nostra massa grassa.

carvico conferenza 7 marzo 2015 alimentazione speciani e team carvico  photo Cinzia CoronaNon esiste però un cibo perfetto, l’uomo deve alimentarsi variando il più possibile la propria dieta alimentandosi con cibi sani (frutta, verdura, farine integrali, carne, pesce e uova) in tal modo all’interno del proprio corpo ci sarĆ  la produzione di Leptina, ormone che stimola l’ipofisi che agisce a sua volta su:

– ACTH surrene: ci sentiremo allegri felici e motivati e avremo anche un sistema immunitario forte
– TSH tiroide: saremo magri
– GH muscoli: saremo tonici
– FSH /LH ovaie testicoli: ci sentiremo sexy!

L’importanza di una sana dieta va sempre abbinata ad una vita Non sedentaria senza esagerare con l’intensitĆ  degli allenamenti perchĆ© se eccessivi questi agiranno sul surrene in modo negativo facendo abbassare le difese immunitarie.

Cinzia Corona
emozionefoto@gmail.com

RELATED ARTICLES

Most Popular