Pasqua con la pioggia, Pasquetta con la āMezza sul Serioā ed un bel sole ad accompagnare gli atleti in gara, per una giornata che si ĆØ cosƬ trasformata in una festa per il podismo in Valle Seriana (Bg). Successo nella half marathon dei beniamini di casa Giovanni Gualdi ed Eliana Patelli, mentre nel diecimila vittoria di Halim Rabai e Sara Bottarelli. Soddisfazione da parte della Recastello Radici Group grazie al secondo posto di Samantha Galassi e il quarto di Paolo Poli nel diecimila e un altro quarto nella half marathon con Ilaria Bianchi.
DIECIMILA – Andiamo con ordine. Alle ore 9,30 scattava il via della terza edizione del āDiecimila sul Serioā, con i partenti schierati sulla linea dello start in quel di Vertova, dalla centrale via San Rocco. Al maschile la corsa vedeva il successo di Halim Rabai (Us Milanese), autore di una bella rimonta sul portacolori di casa Mattia Bonomi (Gav Vertova): sotto lo striscione dāarrivo erano sette i secondi di vantaggio del marocchino, capace di fermare i cronometri ai 32ā46ā, contro i 32ā53ā del bergamasco. Terzo gradino del podio per lāinossidabile Franco Zanotti (Runners Bergamo), in 33ā07ā.
Nella gara femminile era Sara Bottarelli (Free-Zone) ad imporsi, in 36ā38ā: alle sue spalle la punta di diamante della societĆ organizzatrice, Samantha Galassi (La Recastello Radici Group), vincitrice della Mezza sul Serio lo scorso anno. Per la toscana di nascita, ma orobica dāadozione, un tempo pari a 37ā22ā, mentre in terza posizione concludeva Barbara Corsini (Gp Gamber de Cuncuress ā 38ā39ā).
HALF MARATHON – Alle ore 9,45 lo sparo accendeva la bagarre tra i favoriti della āMezza sul Serioā, al quarto anno di vita. Primo chilometro in testa per Emanuele Zenucchi (Runners Valseriana), il quale però lasciava subito il gruppo di testa e vi si accodava. Davanti rimanevano Guerniche, Piana, Mokraji, Gualdi, Nasef e Rambaldini. CosƬ fino al primo passaggio a Cene, poi, tra lāottavo e il decimo chilometro, Giovanni Gualdi rompeva gli indugi e guadagnava qualche decina di metri sui più diretti inseguitori.
I passaggi: 32ā12ā al decimo km, 38ā30ā al dodicesimo, 47ā40ā al quindicesimo. Da dietro nessuno reagiva e cosƬ il portacolori della Corrintime Giovanni Gualdi poteva alzare le braccia al cielo sul traguardo di Vertova, bissando la vittoria ottenuta nella prima edizione della corsa. 1h07ā10ā il tempo del bergamasco, non troppo distante dal record della gara, che gli appartiene, 1h05ā57ā, ottenuto appunto tre anni orsono. Per il secondo e terzo posto se la giocavano i due magrebini Lahcen Mokraji (Runners Valseriana) e Ahmed Nasef (Atl. Ponzano Gr Autotrasporti), che concludevano nellāordine, rispettivamente con 1h07ā39ā e 1h07ā46ā. Bel quarto posto per Alessandro Rambaldini (Atletica Valli Bergamasche Leffe ā 1h07ā55ā), a precedere il giovane Omar Guerniche (Cs San Rocchino ā 1h08ā48ā), quinto. In sesta posizione il primo dei portacolori de La Recastello, Rolando Piana (1h11ā00ā).
Al femminile gara senza storia, con Eliana Patelli (Atletica Valle Brembana) in testa fin dal via, sulle strade amiche. Per lāatleta di Cene un interessante 1h20ā30ā, su un percorso bello ma reso particolarmente impegnativo a causa di due strappi, da ripetere, con lāultimo proprio in dirittura dāarrivo. Per la Patelli il successo odierno rappresenta il tris, su quattro edizioni, visto che aveva dominato anche nel 2012 e 2013. Al secondo posto Nives Carobbio (Runners Bergamo), autrice del crono di 1h24ā54ā, quel tanto che bastava a non far rientrare in gioco Daniela Ferraboschi (Runners Team ZanĆØ ā 1h25ā18ā), terza e distanziata di 24 secondi. In quarta posizione Ilaria Bianchi (Recastello) che fermava il crono su 1h25’33”.
GIOVANNI GUALDI – La parola ai due vincitori. Ā«Stavo bene ā esordisce Gualdi ā e quando ho aumentato un poā il ritmo ho capito che potevo farcela, visto che da dietro nessuno sembrava in grado di seguirmi. Quando ho accumulato una ventina di secondi di vantaggio mi sono tranquillizzato e ho tirato un poā i remi in barca. Tra quindici giorni sarò al via della Maratona di Padova e quella di oggi per me doveva essere una gara test, senza dovermi spremere al massimo. Le condizioni erano ottimali, freddo ma con il sole a scaldarci: farei la firma ā conclude ā per un clima cosƬ a Padova, dove comunque punto alle 2h15āĀ».
ELIANA PATELLI – Sorrisi anche per Eliana Patelli: Ā«Vincere in casa ĆØ sempre una soddisfazione doppia ā dice. Poi penso che questa ĆØ la terza vittoria in quattro anni e quindi sono felicissima. Tra lāaltro devo dire che io soffro particolarmente questo percorso, invece oggi le sensazioni erano ottime e sono arrivata al traguardo con ancora energie da spendere. Lāunico neo ĆØ che ho patito un poā il freddo, soprattutto allāinizio. Adesso mi voglio velocizzare un poā, quindi mi dedicherò a distanze più brevi della mezza. Prima però dovrei essere al via della Sarnico-Lovere tra tre settimane, una gara che mi piace tantoĀ».
LUCIANO MERLA – Per finire, il consuntivo della manifestazione da parte del presidente de La Recastello, Luciano Merla. Ā«Il tempo ci ha graziato ancora una volta! Per fortuna, dopo la pioggia caduta ieri, Giove Pluvio ci ha dato una mano. Devo ringraziare tutti quelli che si prodigano per questa gara, dalle Amministrazioni Comunali, alla PromoSerio, agli sponsor, ai volontari, senza i quali non potremmo nemmeno lontanamente pensare di farcela. Lāunico rammarico, se cosƬ si può dire, ĆØ il numero degli atleti al via. Contavamo di arrivare ai 500 iscritti, ci siamo andati vicino, anche se i classificati sono 417, 248 nella mezza e 169 nel Diecimila. Per gli sforzi che facciamo credo dovremmo averne qualcuno in più, ma poi penso che va bene lo stesso. Noi ce la mettiamo tutta per soddisfare chi viene a correre in Media Val Seriana e continueremo a lavorare sodo per migliorarciĀ».
Carlo Magni