Ć partita la macchina organizzativa della Mezza Maratona dei Mille āCittĆ di Bergamoā fissata per domenica 27 settembre 2015. Ad appoggiare lāorganizzazione il team Eco Race, prima societĆ italiana nellāambito degli eventi sportivi ad ottenere la certificazione ISO 20121. Le iscrizioni sono aperte, e fino al 30 giugno i runner potranno approfittare di condizioni particolari.

Luca Lamera, CEO EcoRace: Ā«La qualifica ottenuta garantisce che EcoRace ĆØ in grado di organizzare la Mezza Maratona di Bergamo e renderla la prima ā21 kmā italiana realmente sostenibile sotto il profilo dellāimpatto ambientale, economico e sociale, garantendo quindi alta qualitĆ per gli atleti, ma anche per tutti gli altri soggetti coinvoltiĀ».
Bergamo, 27 aprile 2015 – E si riparte. Mancano cinque mesi alla Mezza Maratona dei Mille āCittĆ di Bergamoā e il comitato organizzatore ha acceso i motori in vista della terza edizione, che avrĆ luogo domenica 27 settembre. Ā«Siamo giĆ al lavoro per rendere questa terza edizione sempre più qualificata ā racconta Giovanni Bettineschi del comitato organizzatore ā soprattutto per soddisfare le esigenze dei podisti che abbiamo raccolto in questi mesi, senza dimenticare le aspettative di tutti gli altri, ad iniziare dalla cittadinanzaĀ».
Una āmezzaā progettata per essere sostenibile
Per lāedizione 2015 della Mezza Maratona di Bergamo cāĆØ subito una importante novitĆ . Il comitato organizzatore verrĆ infatti affiancato da Eco Race, ovvero la prima societĆ italiana organizzatrice di eventi sportivi, certificata ISO 20121 per lāorganizzazione di eventi sostenibili. Una scelta strategica che porterĆ benefici a tutti: alla cittĆ , ai partecipanti e a coloro che lavorano allāorganizzazione dellāevento. PerchĆ©? PerchĆ© questo riconoscimento attesta la sostenibilitĆ della manifestazione non solo per quanto riguarda lāambiente, ma anche sotto il profilo sociale ed economico.
Ā«Un traguardo importante ā spiega Luca Lamera, CEO di Eco Race e fondatore del comitato organizzatore della maratonina orobica ā che proietta la Mezza di Bergamo nel futuro, dove la sostenibilitĆ diventerĆ un requisito fondamentaleĀ». La Mezza Maratona di Bergamo sarĆ quindi ancora più green e ulteriormente migliorata rispetto allāultima edizione che aveva raccolto oltre 1.300 partecipanti; un risultato giĆ molto soddisfacente per essere solo alla seconda edizione.
Iscrizioni aperte, pettorali giĆ in vendita
Intanto si sono aperte le iscrizioni, e fino al 30 giugno i runner potranno beneficiare di una tassa di iscrizione agevolata, ottenendo il pettorale a 20 euro. Ma chi vorrĆ assicurarsi lāaccesso alla Bergamo HalfMarathon a prezzi scontati dovrĆ affrettarsi, perchĆ© i pettorali disponibili a questo prezzo sono solo 500, e le richieste stanno giĆ iniziando ad arrivare numerose agli organizzatori.
Ā«Le domande di iscrizione stanno crescendo ā ha commentato Migidio Bourifa che della mezza maratona bergamasca ha disegnato il tracciato ā e questo ĆØ indice dellāapprezzamento che i podisti provano verso il lavoro che ĆØ stato fatto negli ultimi due anniĀ». Ma ancora molto deve essere fatto, e alcune novitĆ sono in incubazione e verranno rese pubbliche nelle prossime settimane.