fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Il Wwf pedala con la Granfondo Stelvio Santini

A poco più di un mese dalla competizione l’organizzazione della Granfondo Stelvio Santini sigla un accordo col Wwf Programma Alpi Europeo (EALP), che prevede un forte sostegno della manifestazione all’associazione no profit a salvaguardia dell’ecosistema alpino. Paola Santini: Ā«Vogliamo sensibilizzare ogni appassionato di ciclismo, affinchĆ© questo ambiente resti intatto, e lo vogliamo fare con azioni concreteĀ». Tra le iniziative previste durante la Granfondo del 7 giugno, la presenza di otto Aree Eco brandizzate Wwf dove i partecipanti potranno depositare scarti e rifiuti, e a questo si aggiunge l’impegno a una donazione da parte degli organizzatori.

ciclismo_Granfondo_Stelvio_Santini_salita

Le Alpi Retiche costituiscono un ambiente naturale suggestivo, che richiama ogni anno migliaia di turisti, e sempre più ciclisti, attratti dall’importanza storica delle salite nei dintorni di Bormio, e tra queste spiccano i nomi della tradizione ciclistica mondiale, come Mortirolo e Stelvio.

Ambiente e WWF
ciclismo_Granfondo_Stelvio_Santini_verdeProprio questo ambiente naturale ĆØ lo scenario della Granfondo Stelvio Santini, che si conferma tra le manifestazioni di maggior richiamo a livello internazionale e che, per l’edizione di domenica 7 giugno 2015, ha giĆ  infranto ogni record superando il muro dei 2.000 iscritti. L’ecosistema alpino ĆØ però anche molto fragile e per questo gli organizzatori si impegnano a preservarlo. In particolare, quest’anno il WWF EALP sta conducendo una campagna su una delle specie più simboliche delle Alpi: il lupo. La vocazione al rispetto della natura ĆØ sottolineata dall’accordo biennale tra la Granfondo Stelvio Santini e WWF EALP, l’iniziativa WWF che opera per preservare gli habitat e le specie alpine, in particolare a tutela dei grandi predatori alpini.

Santini e WWF uniti per l’ambiente
ciclismo_Granfondo_Stelvio_Santini_wwfIn virtù dell’accordo con WWF EALP, gli organizzatori della Granfondo Stelvio Santini hanno deciso di aumentare le Zone Eco destinate alla raccolta dei rifiuti, prevedendone un numero pari a 8 lungo tutti i percorsi della competizione. Le aree destinate alla raccolta di rifiuti saranno facilmente riconoscibili perchĆ© interamente brandizzate con striscioni verdi raffiguranti il logo LOVE OUR MOUNTAINS e quello WWF e, in linea con quanto riportato dal regolamento della gara, i concorrenti che getteranno carte e scarti al di fuori dalle Zone Eco non saranno inseriti nella classifica finale.

Zone Eco by WWF
ciclismo_Granfondo_Stelvio_Santini_betulleE dove si tengono le ā€œcartacceā€ finchĆ© non si ĆØ in prossimitĆ  delle Zone Eco? Santini ha pensato anche a questo, disegnando la maglietta ufficiale della manifestazione con un taschino laterale aggiuntivo, ideato proprio per depositare momentaneamente i rifiuti come involucri cartacei di snack, gel esauriti e qualsiasi altra cosa che debba essere gettata. Per concludere, WWF EALP mette a disposizione una coppia della simpatica mascotte Lupo, il peluche simbolo dell’iniziativa che verrĆ  assegnata ad estrazione ad un uomo e a una donna durante le premiazioni finali. Per sensibilizzare il pubblico sarĆ  presente anche un info-point WWF dove sarĆ  possibile avere maggiori informazioni sull’attivitĆ  dell’associazione.

RELATED ARTICLES

Most Popular