fbpx

giovedƬ, Maggio 1, 2025

Il Giro d’Italia Handbike fa tappa a San Pellegrino Terme

Bergamo, 11.04.2013 – Grazie alle medaglie paraolimpiche conquistate da Alex Zanardi a Londra 2012, l’handbike non ĆØ più un oggetto sconosciuto: la notorietĆ  della disciplina ĆØ cresciuta (finalmente, aggiungiamo noi) e ora ĆØ normale imbattersi in manifestazioni di bici ā€œa tre ruoteā€. Uno sport per i diversamente abili, che ha trovato nella formula del ā€œcircuito cittadinoā€ l’occasione per fare spettacolo e intrattenere il pubblico, perchĆ© tenacia, forza, e il piacere della sfida sono doti che non mancano a questi atleti. Uno sport emozionante che nella sua tappa bergamasca saprĆ  regalare brividi forti.
Sabato 1 giugno, all’interno dell’iniziativa ā€œ10 ore di sport e solidarietĆ ā€ di San Pellegrino Terme, grazie all’impegno di Promoeventi Sport, da sempre attiva per la promozione dello sport nella bergamasca, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali, prenderĆ  il via la quarta tappa del Giro d’Italia di Handbike.
Partito da Roma domenica 17 marzo con la vittoria del campione paralimpico Alex Zanardi, saranno nove le tappe che attraversano sei regioni (Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria e Toscana), varcando per la prima volta anche i confini della Serenissima Repubblica di San Marino e concludendo a Firenze, il 29 settembre, nel cuore dei Mondiali di Ciclismo su strada.
ā€œQuesta quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike, mi emoziona e mi rende felice. ƈ per noi una gioia ed un riconoscimento dei precedenti anni di lavoro – sottolinea Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike – La prima tappa di apertura sul palcoscenico della Maratona di Roma consacra un impegno che portiamo avanti da tre anni, per tutti gli atletiā€.
La corsa vedrĆ  al via 8 categorie, 4 maschili e 4 femminili, e ogni leader delle otto classifiche indosserĆ  la Maglia Rosa. Inoltre ĆØ previsto un altro riconoscimento, la Maglia Bianca, per il vincitore della Classifica a Punti. Ma non solo, anche l’ultimo arrivato di ogni gara verrĆ  premiato con la famigerata Maglia Nera, tributo che un tempo veniva assegnato anche al Giro d’Italia.
ā€œSiamo molto contenti di ospitare la quarta tappa del Giro d’Italia di Handbike, – commenta Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport – uno degli obiettivi della nostra associazione consiste proprio nel promuovere lo sport senza distinzione. Questo evento rappresenta un’opportunitĆ  per sensibilizzare la societĆ  sul tema della disabilitĆ , oltre a creare un momento importante per gli atleti stessi migliorandone l’integrazione e la qualitĆ  della vita.ā€
IL GIRO d’ITALIA HANDBIKE –  Il Giro d’Italia di Handbike nasce con l’intento preciso di creare un circuito di gare che possano distinguersi a livello Nazionale per organizzazione e qualitĆ , promuovendo un’iniziativa volta a qualificarle e offrendo agli atleti la possibilitĆ  di concorrere ad una classifica finale che – analogamente a quanto accade a livello professionistico – darĆ  loro la possibilitĆ  di indossare la ā€œmaglia rosaā€. Socializzazione, integrazione nella societĆ , e aumento della visibilitĆ  presso l’opinione pubblica, sono gli obiettivi principali che l’organizzazione si pone.
Le tappe del Giro d’Italia di Handbike 2013
Roma                                          17 marzo
Cuneo                                         27 aprile
San Pellegrino Terme (BG)            1 giugno
Pavia                                           9 giugno
Somma Lombardo (VA)                 14 luglio
Repubblica San Marino                 18 agosto
Chiavari (GE)                                8 settembre
San Martino di Lupari (PD)            22 settembre
Firenze                                        29 settembre

photo COMetaPRess/Brena/CanonDigital

RELATED ARTICLES

Most Popular