Saranno circa 1.200 i concorrenti che domenica mattina 25 settembre si daranno battaglia intorno ai laghi di Levico e Caldonazzo con un pettorale de La Trenta Trentina 2022 addosso. La cifra precisa si conoscerĆ nella giornata di domani, quando le ultime iscrizioni saranno raccolte al PalaLevico, ma giĆ cosƬ fa un certo effetto, visto che riporta la manifestazione al seguito sui cui poteva contare prima della pandemia, per la soddisfazione degli organizzatori. La concomitanza con lāappuntamento elettorale non ha scoraggiato nĆ© i runner, nĆ© lo staff dell’asd Non solo runner, che dopo due edizioni condizionate dalle limitazioni può riproporre il programma completo della manifestazione con la Camminata per la Ricerca, il pasta party e la musica dal vivo al Parco Segantini, baricentro dellāevento.
Per quanto concerne gli atleti di punta, oltre ai nomi giĆ pervenuti nei giorni scorsi, Rok Puhar, Mohammed Morchid, Ahmed El Mazoury, Ousman Jaiteh e Edgardo Confessa, si ĆØ aggiunto quello del keniano Hosea Kimeli Kisorio, tesserato per la Libertas Orvieto, da inserire di diritto fra i favoriti. Anche in campo femminile il drappello più competitivo del quale facevano giĆ parte Arianna Lutteri, Rebecca Lonedo, Barbara Bressi e Monica Carlin, ĆØ stato integrato da una specialista degli altipiani, ovvero da Nancy Kerubo Kerage, tesserata con lāAtletica Sandro Calvesi, che a giugno ha vinto la We Run Rome.
Oltre alla gara individuale, il cui start verrĆ dato alle ore 10.00 in via Vittorio Emanuele a Levico Terme, che darĆ vita ad una classifica assoluta, ma anche a quelle delle tante categorie Master, si correrĆ quella a coppie, la Duo half, una formula che permette agli appassionati di affrontare questo bellissimo percorso, dividendosi le fatiche con un compagno o una compagna. Per chi invece sceglie la passeggiata lunga 8,5 chilometri intorno al Lago di Levico, la Camminata per la Ricerca comincerĆ alle ore 9.30 dal Parco Segantini. Le iscrizioni saranno raccolte in loco prima del via e tutto il ricavato sarĆ devoluto alla Fondazione trentina per la ricerca sui tumori.
Lāanno scorso ad imporsi fu il keniano Moses Lekuraa con il tempo di 1 ora 39ā e 17ā, quasi due minuti più alto rispetto al record realizzato nel 2018 da Vincent Kimutai Towett, che la spuntò sul gambiano Ousman Jaiteh, presente anche domenica prossima, e sul keniano Dennis Bosire Kiyaka, mentre in campo femminile a dominare fu la ruandese Clementine Mukandanga con il tempo di 1 ora 56ā e 43ā, seguita dalle italiane Arianna Lutteri, di nuovo allo start domenica, e Laura Brenna.
Mescolati fra i concorrenti ve ne saranno sei, riconoscibili per il pettorale color oro, che possono vantare la propria partecipazione a tutte le edizioni de La 30 Trentina: si tratta di Paolo Biondaro, Alessandro Callegari, Maurizio Olfi, Giorgio Slompo, Giuseppe Zonta e Giovanna Tagliaferro.