Sono stati circa 130 i partecipanti al San Piro Trail di domenica 23 ottobre a Berbenno (Bg), prima edizione della competizione messa in campo dai ragazzi di Berbenno Runners.

A spuntarla su tutti alla San Piro Trail 2022 ĆØ stato Alessandro Asperti della Podisti Due Castelli, che ha tagliato il traguardo in 1 ora e 27 minuti netti. Ā«Una grande soddisfazione vincere questo trail con un percorso che ĆØ sicuramente nelle mie corde – dichiara all’arrivo Asperti -. Ho lottato fino alla fine, poi in discesa sono riuscito ad andare via. In salita non vado molto forte. Ero secondo dietro a Paolo Colleoni dell’Atletica Valle Brembana. Sono andato a prenderlo in discesa, poi in salita mi andava sempre via. Ogni volta che c’era un falso piano piano però lo recuperavoĀ». Secondo Manuel Carrara dell’Atletica Villese, dietro di soli 16 secondi e Andrea Luciano Accorigi con 1 ora 28 minuti e 27 secondi. Quarto Paolo Pietro Colleoni, che ha corso in testa per buona parte del trail. Quinto Roberto Pirola, sesto Marcello Rigoni, settimo Daniele Pecis Cavagna. Il primo locale a tagliare il traguardo ĆØ stato Stefano Rota dei Berbenno Runners con il tempo di 1 ora e 31 minuti e 32 secondi, ottavo in classifica generale. Nono Luca Zenoni e decimo Michele Gervasoni.
Per la categoria femminile ĆØ Silvia Guerini del Canto di Corsa a tagliare il traguardo per prima con il tempo di 1 ora 45 minuti e 55 secondi, davanti ad Arianna Mariani dei Runners Bergamo con 1h48’37″e Roberta Feliciani dei Podisti Due Castelli con il tempo di 1h50’14”. Quarta Giovanna Cavalli e quinta Ilaria Accorigi. Ā«Ho giĆ fatto il sentiero 571, ma non ero mai stata a Berbenno – spiega la vincitrice -. Ho fatto un po’ fatica all’inizio perchĆ© il terreno era un po’ scivoloso, ma poi sono andata bene. Un bel percorso, molto corribile e che mi ha permesso di spingereĀ».
Consultabile qui la classifica generale del San Piro Trail 2022.
Ā«Il risultato ĆØ andato oltre le nostre aspettative – spiega il presidente dei Berbenno Runners Manuel Locatelli – Noi ci aspettavamo 100 atleti, e siamo andati oltre i 130 iscritti. L’aspetto positivo ĆØ che sono arrivati atleti da tutta la regione, Varese, Milano e Pavia. La valorizzazione del territorio passa anche dallo sport, qua abbiamo un bellissimo panorama, Berbenno ĆØ la terrazza della Valle Imagna. La mia squadra ha gareggiato con un bel numero di atleti e oggi (domenica 23 ottobre ndr) e il nostro Luca Rota ha gareggiato alla maratona di Venezia. Il mio plauso va a tutti i volontari, alle associazioni e a chi ha portato i mercatiniĀ».