Start lā11 ottobre a Capoportiere in provincia di Latina; in programma anche la 14 km e lāamatoriale.

Domenica 11 ottobre arriva la 30 km sul territorio pontino, a metĆ strada tra la mezza maratona (21,0975 km) e la classica maratona (42,195 km). La prima edizione della Mare-Lago delle Terre Pontine nasce dalla collaborazione di due societĆ sportive, Fitness Montello Running e Latina Runners, e Maione Store. Il percorso competitivo, che prevede anche la versione ridotta di 14 km, ĆØ interamente pianeggiante su strada con alcuni tratti di sterrato e si snoda tra il lungomare e il Lago di Fogliano (compreso il giardino ortobotanico), in gran parte allāinterno del Parco Nazionale del Circeo. CāĆØ poi la passeggiata ecologica di 7 km, aperta a tutti, comprese le famiglie e i non sportivi, tra corsetta e camminata in base alla forma. Tutte le informazioni relative alle iscrizioni (con pacco gara con prodotti tipici dellāAgro Pontino fino ad un massimo di 800 iscrizioni) e il tracciato dei percorsi sia della 30 km, che per la 14 km, sono sul sito www.marelagodelleterrepontine.it. La variazione sostanziale rispetto alle indicazioni riportate ĆØ che, per chi parteciperĆ alla 30 km, il costo dellāiscrizione, anche dopo il 30 settembre, rimarrĆ invariato.
IL REGOLAMENTO – Alle gare competitive possono prendere parte tutti gli atleti e le atlete in regola con il tesserino Uisp, Fidal o enti di promozione riconosciuti dal Coni. Premiati nei 30 km assoluti i primi tre classificati uomini e donne; i primi 8 uomini (i primi 3 dai 70 anni in poi ) e le prime 5 donne (categoria unica dai 60 anni in poi) in ogni categoria Uisp. Nei 14 km premiati i primi tre classificati uomini e donne; i primi 6 uomini (i primi tre dai 70 anni in poi ) e le prime 5 donne (categoria unica dai 60 anni in poi). Premiate anche le societĆ con un minimo di 20 tesserati che avranno completato il percorso: si assegnano 2 punti per la 30 km ed 1 punto per la 14 km e saranno sommati i punteggi. Il ritrovo ĆØ previsto per le 7.45, a Capoportiere (Lido di Latina ā Hotel Tirreno). Alle 9:15 start delle gare competitive di 30 km e 14 km. Alle 9:30 partenza della gara amatoriale non competitiva, la cui partecipazione prevede gadget in omaggio. Cronometraggio con il servizio Tds, attraverso il quale sarĆ possibile scaricare il diploma di partecipazione. Messa a punto la macchina organizzativa, a partire dal parcheggio in prossimitĆ della linea di partenza/arrivo; area attrezzata per servizi e docce; sali minerali e frutta (per la 30 km) distribuiti lungo il percorso e a fine gare, per tutti, pasta e bruschetta party.
IL SEMINARIO – Il giorno prima della Mare-Lago delle Terre Pontine, ovvero il 10 ottobre, si terrĆ alle 18.30 presso lāHotel Tirreno il seminario āIl test dei 30 km per la maratonaā. Relatore Fulvio Massimi, docente di Scienze Motorie alla FacoltĆ di Medicina e Chirurgia presso lāUniversitĆ di Firenze ed autore di libri sulla maratone, oltrechĆ© giĆ collaboratore della Fidal e di riviste specializzate come āCorrereā e āRunners World Italiaā. Questi i temi: PerchĆ© i 30 km a 3 settimane dalla maratona; La giostra alimentare; Lāimportanza dellāalimentazione biodinamica. Lāultimo tema verrĆ approfondito dallāimprenditore del settore Pasquale Falzarano.