Iscrizioni aperte. 6 Gennaio 2023, Campaccio sempre dāoro: lo storico cross evento Gold di World Athletics Cross Country Tour.

Iscrizioni aperte per il blasonato Campaccio Cross Country, ancora una volta inserito nella lista eventi Gold di World Athletics Cross Country Tour. Attenzione al settore giovanile, da questāanno per gli esordienti iscrizione gratuita. Confermata la partnership con Cinque Mulini per le categorie Master e a scopo benefico
SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) ā LāEpifania al Campaccio Cross Country, un grande classico. 40 giorni a venerdƬ 6 gennaio 2023, data che segnerĆ la 66ĀŖ edizione del Campaccio, la storica corsa campestre che va in scena senza perdere un colpo dal 1957, anno in cui tutto iniziò. Neanche la pandemia nel 2021 e 2022 ha fermato la voglia e la possibilitĆ di correre.
Organizzazione firmata da Us Sangiorgese presieduta da Claudio Pastori, societĆ che terminerĆ proprio con il Campaccio 2023 i festeggiamenti per i centāanni dalla nascita societaria che si sono protratti per tutto il 2022. SarĆ purtroppo il primo anno senza il Presidente onorario Livio Mereghetti, colui che āha inventatoā Campaccio, lāunico che ne aveva viste, vissute, create, plasmate tutte le edizioni. Livio ci ha lasciati lo scorso 14 gennaio, solo pochi giorni dopo la 65ĀŖ edizione, ma la sua energia, classe e vitalitĆ saranno il faro che illuminerĆ per sempre il Campaccio.
A San Giorgio su Legnano, Comune a nord di Milano, va in scena ancora unāedizione ai vertici del panorama mondiale del cross, ĆØ gara come sempre inserita nel World Athletics Cross Country Tour, categoria Gold. Campaccio ĆØ in compagnia di altre gare āmonumentoā della specialitĆ tra cui il Cross spagnolo di Atapuerca che si ĆØ corso domenica 13 novembre, ma anche il ācross de Italicaā a Siviglia, la ācuginaā Cinque Mulini di San Vittore Olona e tanti altri. Per essere inseriti nelle gare āGoldā ogni anno il Campaccio rinnova e conferma la sua qualitĆ rispondendo a esigenti criteri dāinserimento, tra cui anche e soprattutto la validitĆ degli atleti di livello mondiale iscritti nelle liste di World Athletics.
Lo stadio Angelo Alberti sarĆ lāombelico del mondo per un giorno, il tempio della corsa e dei sogni di gloria di grandi e piccini oltre che dei rinomati campioni. Attese quasi 2mila persone di tutte le etĆ , dagli esordienti che per la prima volta avranno lāiscrizione in omaggio grazie alla volontĆ di investire nei giovani di Us Sangiorgese, agli adulti delle categorie Senior Master, sia maschili che femminili, che vedranno invece lāiscrizione a prezzo invariato rispetto al 2022. Confermata lāiscrizione a quota agevolata insieme alla Cinque Mulini del 15 gennaio, una cui quota verrĆ devoluta a un progetto benefico, ora intanto ĆØ il momento di mettere un cerchietto rosso sul calendario alla data 6 gennaio 2023.
RIVIVIAMO IL 2022 – 65° Campaccio nel segno dāEtiopia con i due vincitori di giornata: Yihune Addisu in 28ā39ā per i 10 km maschili e Dawit Seyaum, 18ā49ā, nei 6km femminili. Come da pronostico gare dominate dai forti atleti africani, tutti loro i primi cinque posti sia tra gli uomini che tra le donne, mentre i primi italiani sono entrambi al sesto posto e sono i più attesi di questa edizione: Eyob Faniel (Fiamme Oro) in 29ā15ā e Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) in 19ā06ā.
LA STORIA ā La storia dellāatletica mondiale, non solo italiana, passa per il Campaccio Cross Country. Ai fini statistici giusto segnalare che lāultimo successo per lāItalia ĆØ legato al nome di Francesco Panetta che trionfò nel 1993. Ma basta scorrere i nomi dellāalbo dāoro per farsi brillare gli occhi. Ecco che tra i vincitori o sui gradini del podio si trovano nomi come Antonio Ambu, Luigi Zarcone, Gelindo Bordin, Franco Fava, Venanzio Ortis ma anche Paul Tergat, Sergiy Lebid, Kenenisa Bekele, Haile Gebreselassie oppure il re di maratona Eliud Kipchoge cosƬ come Muktar Edris e il primatista mondiale di mezza maratona Jacob Kiplimo vincente nel 2021. Al femminile donne dāeccezione come Grete Waitz Andersen o Winfred Yavi, Worknesh Degefa, Mercy Cherono, Aniko Kalovics, Paula Radcliffe, le azzurre Rosanna Munerotto, Gabriella Dorio e Paola Pigni vincitrice della prima edizione femminile nel 1970.
Il 66° Campaccio Cross Country ripropone un format di successo dellāultimo decennio, con il binomio sport e cultura che sale in cattedra giovedƬ 5 gennaio quando dopo la presentazione ufficiale degli atleti si svolgerĆ un convegno di alto profilo tecnico in collaborazione con il settore tecnico Fidal.
La comunitĆ sangiorgese si prepara al Campaccio: presentazione in calendario per il 14 dicembre, quando, in una serata in cui si ripercorreranno le tappe dei 65 anni di storia di Campaccio e dei 100 anni della āSangioā, verranno anche lanciate alcune iniziative che confermano il legame di Campaccio alla tradizione ed al contempo la tensione verso idee innovative che possano entrare nellāidentitĆ di Campaccio (come, per esempio. la conferma dellāimpegnmo di Campaccio verso la paritĆ di genere).
PROGRAMMA GARE E ISCRIZIONI ā Le iscrizioni sono aperte, iscrizioni gratuite per i āpiccoliā della categorie esordienti maschili e femminili, per il resto quote invariate rispetto al 2022. Il programma gare di massima (con orari che verranno ufficializzati a breve, le competizioni sono elencate per categoria e non secondo programma orario):
VenerdƬ 6 gennaio – competizioni Master e Runcard dalle ore 9.15
SF35+ (tutte + Runcard F + eventuali SF con accredito 5 km superiore a 21ā00ā **) (4 km)
SM35-40-45-50 (+ Runcard 20-54 + eventuali SM con accredito 10 km superiore a 35ā30ā *) (5,3 km) SM55+ (+ Runcard pari etĆ ) (4 km)
(*) Con questa modalitĆ , accedendo alla competizione prevista per Master SM 35-40-45-50 + Runcard di pari etĆ (20-54), possono iscriversi anche Seniores Maschili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 35ā30ā sui 10ā000 m / 10 km.
(**) Con questa modalitĆ , accedendo alla competizione prevista per Master SF 35+ + Runcard, possono iscriversi anche Seniores Femminili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 21ā00ā sui 5ā000 m / 5 km.
VenerdƬ 6 gennaio – competizioni giovanili dalle ore 11.15
Esordienti M/F (500 m)
Ragazze/i (1,2 km)
Cadette (2 km)
Cadetti (2,5 km)
VenerdƬ 6 gennaio – competizioni internazionali dalle ore 13.00
Allieve (4 km)
Allievi (4 km)
Juniores/Promesse/Seniores F (6 km)
Juniores M (6 km)
Promesse/Seniores M (10 km)
Cross Corto Juniores/Promesse/Seniores M (3,2 km)
Cross Corto Juniores/Promesse/Seniores F (3,2 km)
Us Sangiorgese si riserva il diritto di suggerire ad atleti Seniores Maschili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 35ā30ā sui 10ā000 m / 10 km e ad atlete Seniores Femminili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 21ā00ā sui 5ā000 m / 5 km m di disputare la competizione regionale in programma al mattino, con le categorie master.