Nasce la Crete Senesi Ultramarathon 50 km, prima edizione in programma il 6 maggio 2023. Riflettori accesi sulle strade bianche della Toscana. Tre distanze competitive e passeggiata 10 km non competitiva.

Rapolano Terme e comune di Asciano si preparano ad accogliere i podisti della 1ĀŖ Crete Senesi Ultramarathon. Gare per tutti, 50 km, 28 km o 15 km competitivi e passeggiata 10 km non competitiva. Si corre sabato 6 maggio.
RAPOLANO TERME (SI) ā Il clima sarĆ quello della primavera inoltrata, il panorama promette di fare da splendida cartolina dei ricordi di un weekend tra le strade bianche toscane, un contesto paesaggistico unico e rinomato in tutto il mondo, queste le premesse più che positive in cui nasce la 1ĀŖ Crete Senesi Ultramarathon. Lāevento, organizzato dal Gruppo Podistico Riccardo Valenti con il patrocinio del comune di Rapolano Terme ĆØ in programma nel weekend del 5, 6 e 7 maggio 2023.
Le gare
Tre le distanze competitive: Crete Ultramarathon 50 km e d+ 800 m con start alle ore 8.30, inserito nel calendario nazionale Iuta, a seguire Crete Half Run 28 km e d+ 500 m e Crete Short Run 15 km. Gare possibili per tutti grazie alla passeggiata ludico motoria di circa 10 km, ideale per chi voglia godersi il paesaggio senza lo stress del cronometro e per la cui partecipazione non ĆØ necessario essere in possesso di certificato medico agonistico. La 50 km percorrerĆ tratti di strade bianche dellāEroica e parte del centro storico del comune di Asciano che per lāoccasione offrirĆ la propria collaborazione.

Accoglienza
La tradizionale e calorosa accoglienza toscana sarĆ in grande spolvero giĆ dalla sera di venerdƬ 5 maggio quando gli atleti potranno partecipare al pasta party gratuito offerto dalla Misericordia di Rapolano Terme (previa presentazione del pettorale) e che si svolgerĆ presso il Parco dellāAcqua di Rapolano Terme, sede nella quale sarĆ anche allestito il villaggio expo e il ritiro pettorali.
Per il weekend di gara gli organizzatori hanno stipulato delle convenzioni con ristoranti e con le storiche Terme Antica Querciolaia, situate poco fuori dal centro e che conservano la vasca in travertino dove si curò Giuseppe Garibaldi con le sue piscine circondate da dolci colline argillose e da un orizzonte di vigneti ed oliveti.
Tutto il territorio ĆØ ricco di attrattive turistiche, naturali, storiche, architettoniche e di una tradizionale eno-gastronomia rinomata in tutto il mondo. La partecipazione alla manifestazione ĆØ dunque unāoccasione per trascorrere un weekend di sport e turismo, alla ricerca di benessere e relax.

Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale. Prossimo cambio tariffa il 30 marzo 2023. Con lāiscrizione, gli atleti avranno diritto al pacco gara contenente gadget di diversi sponsor, t-shirt tecnica celebrativa dellāedizione 2023, medaglia finisher e prodotti tipici diversificati per tipologia di percorso. Gli iscritti alla passeggiata potranno degustare vino e prodotti tipici lungo il percorso.