Nel 1987 cambiò per sempre la storia dell’alpinismo: Christophe Profit, consigliere tecnico Millet, conquistò in invernale e in solitaria le nord di Eiger, Cervino e Grandes Jorasses. La linea Trilogy si ispira a queste imprese.
La Storia – Nel marzo 1987, gli alpinisti francesi Eric Escoffier e Christophe Profit, consiglieri tecnici Millet, si cimentano nellāimpresa storica della conquista invernale in solitaria delle pareti nord dellāEiger, del Cervino e delle Grandes Jorasses. Ć Profit che riesce, cambiando per sempre la storia dellāalpinismo.
A questa mitica trilogia dellāalpinismo Millet dedica una linea Special Edition allāinterno delle sue collezioni, chiamata appunto Trilogy e pensata per i professionisti della montagna più esigenti. Innovativa nella concezione e nei suoi materiali, la linea si fregia dellāesclusivo design con i tre colori della bandiera francese, blu, bianco e rosso.
Passato e futuro – Nellāottobre del 2014 i testimonial Millet SĆ©bastien Bohin e Julien DĆ©sĆ©cures ripercorrono una via storica fino alla punta Walker sul massiccio delle Grandes Jorasses, durante la quale danno prova di grande creativitĆ nella scelta delle linee di ascensione. A questa impresa di ispira il documentario āArtists on Jorassesā presentato anche al Festival di Trento 2015.
La collezione FW15/16 – Unāoccasione eccellente per testare sul campo la nuova collezione Millet Trilogy FW15/16, con cui entrambi sono equipaggiati, che rinasce per la prossima stagione completamente rinnovata nel design e nei materiali. Inedito il raffinato colore grafite, Saphir, che richiama il rosso e blu del design originale nella cerniera. Nuovi i materiali che compongono la collezione, dalle imbottiture idrorepellenti K Dry alla lana ThecnoWool, per una gamma di prodotti che va dagli active shell ai thermal layers. Ogni modello ĆØ declinato nella versione sia maschile che femminile.
Per ulteriori informazioni: www.millet-mountain.com/artists-jorasses