Innovation Mtbike e Confindustria Bergamo: binomio vincente per valorizzare la pratica del mountain biking. Una due giorni, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, organizzata nella sede del Kilometro Rosso (Bergamo – Stezzano), dove Giovanissimi e Amatori/Master (adulti) si confronteranno e si metteranno alla prova in due gare competitive inserite nel calendario della FCI (Federazione Ciclistica Italiana). Capofila dellāevento Confindustria Bergamo che organizza insieme a Map Comunicazione di Massimiliano Pezzoni e Vanotti Cycling Team, la squadra dellāex ciclista professionista bergamasco Alessandro Vanotti.

Innovation Mtbike 2023
KILOMETRO ROSSO (Bergamo) ā Una due giorni allāinsegna dello sport, della condivisione, dellāattivitĆ ludico ā ricreativa e, soprattutto, dello stare insieme e del condividere unāesperienza⦠unica nel suo genere. Da segnarsi in calendario sono le date di sabato 14 e domenica 15 ottobre. La location ĆØ esclusiva: l’area esterna del Kilometro Rosso, parco scientifico tecnologico che ospita aziende, attivitĆ di produzione hi-tech, centri di ricerca e laboratori; come ĆØ facile intuire, il nome deriva ā per lāappunto – dalla lunghezza della facciata della struttura che costeggia l’autostrada A4.
Innovation Mtbike 2023, alla sua prima edizione, ĆØ un format sportivo che ricalca le race nazionali e internazionali di cross country e in modo particolare quelle della specialitĆ olimpica (XCO). Nella giornata di sabato 14 in scena, la mattina, un evento esclusivo dedicato agli imprenditori bergamaschi. A seguire, il pomeriggio sarĆ il turno dei āGiovanissimiā (7/12 anni ā dalla categoria G1 alla G6) con la gara di Short Track (XCC) a loro dedicata e facente parte del challenge Orobie Cup Junior 2023; il tutto sotto lāegida della FCI e, soprattutto, āconditoā con area espositiva e food truck. Domenica 15 ottobre 2023 sarĆ la volta degli Amatori/Master che avranno a disposizione un altro tracciato di mountain bike; naturalmente più impegnativo e selettivo. Lo speaker ufficiale sarĆ il valtellinese Silvio Mevio.
Innovation Mtbike: sport, territorio e condivisione

Un grazie – fin da ora – ai main sponsor Concessionaria Sarco, Banca Sella, Pradella Sistemi, 2R pubblicitĆ , Santini, Limar e Scott e agli sponsor tecnici Trek, Kask, Fsa/Vision.
Il programma di Innovation Mtbike 2023
14 ottobre 2023 – sabato
Categorie: Giovanissimi (G1-G6)
XCC – Short Track
Ritrovo ore 13.00, inizio gara alle 14.30. Verifica tessere dalle ore 13.00 alle 14.15. Prova percorso dalle ore 13.00 alle 14.15. Gara ciclistica riservata alla categoria āGiovanissimiā; nello specifico categorie G1/G2/G3/G4/G5/G6 (bambini da 7 a 12 dodici anni). Percorso ad anello di 400 metri; interamente segnalato (fettuccia), totalmente a prato, allāinterno dellāarea verde del Kilometro Rosso; area team a fianco del circuito, su strada asfaltata.
15 ottobre 2023 ā domenica
Categorie: Amatori/Master
Cross Country
Ritrovo ore 7.30; prima partenza alle ore 9.30; percorso di circa 4 km da ripetere più volte, in base alla categoria; completamente segnalato (fettuccia) con vari fondi: asfalto, erba, terra, sassi; prevalentemente pianeggiante e ondulato in un alcuni punti, con passaggi in single track e un dosso artificiale, per un passaggio tecnico e scenografico. Tracciato veloce e adatto a tutti gli atleti; sarà previsto un giro di lancio sullo stesso tracciato, ma ridotto, per favorire la scrematura del gruppo; in gara solo atleti maggiorenni.

Per ulteriori informazioni: il sito web ufficiale www.innovationmtbike.it
Un’occasione per pedalare, scoprire e condividere
La prima edizione di Innovation Mtbike, che si terrĆ al Kilometro Rosso di Bergamo il 14 e 15 ottobre 2023, ĆØ un evento che va oltre lo sport.
- Non si tratta solo di due gare competitive, una per Giovanissimi e una per Amatori/Master, inserite nel calendario della FCI. Non si tratta solo di un’occasione per gli appassionati di mountain biking di tutte le etĆ di sfidarsi e divertirsi.
- Innovation Mtbike ĆØ anche un evento che promuove il territorio bergamasco, attraverso la sua location esclusiva, un parco scientifico tecnologico che ospita aziende, centri di ricerca e laboratori.
- Ć un evento che celebra lo spirito di condivisione e di amicizia, che unisce le persone di tutte le etĆ e le passioni.
- Ć un evento che guarda al futuro, con l’obiettivo di promuovere la pratica del mountain biking e di valorizzare il territorio bergamasco.
Tempo di lettura stimato: 5 minuti