TRAIL DEL SEGREDONT 2024

La 12esima edizione del Trail del Segredont incorona Luca Arrigoni del team Pegarun e Melissa Paganelli di Elle Erre, vincitori della gara regina di 27 km. Nella gara corta, di 18 km, sul nuovo percorso, mettono il proprio sigillo Paolo Poli della Pegarun e Martina Tognin della Recastello Radici Group. Circa 200 gli atleti che si sono misurati sulle montagne della Media Valle Seriana alla manifestazione griffata Gav Vertova. – CLASSIFICA –
GARA LUNGA 27 KM 2150 D+
Giusto il tempo di uscire dal paese di Vertova che Luca Arrigoni si ĆØ portato in testa alla gara regina, deciso a non mollare più tale posizione. Il drappello degli immediati inseguitori, formato da Luca Carrara, Andrea Noris e Fabio Andrioletti, si sfilaccia presto. In cima al monte Poieto, prima asperitĆ di giornata, Carrara ĆØ il più vicino ad Arrigoni; lo segue Andrea Noris con in scia Fabio Andrioletti (qui vincitore nel 2022). Oltrepassato il Poieto, in discesa Andrioletti mette la freccia su Noris approfittando di un tratto fangoso e tecnico, aumenta il ritmo e, a metĆ salita del Suchello, raggiunge Carrara. Fanno un tratto di salita insieme finchĆ© Andrioletti sceglie il momento buono per sorpassare anche Carrara. Lo lascia indietro, prendendo la seconda posizione che manterrĆ fino al traguardo. Arrigoni ĆØ inarrivabile: procede spedito, nella lunga (āspolmonanteā, la definiranno alcuni) discesa finale da cima Tisa, passando per Cavlera e Santuario di San Patrizio fino a Vertova, perchĆ© teme le doti di discesista di Andrioletti.

Lāalfiere del team Pegarun Luca Arrigoni taglia come da pronostico il traguardo in solitaria, dopo 2h50ā37ā di gara. Per Arrigoni si tratta del sesto sigillo di questo inizio stagione. Spinto dal tifo dei compaesani vertovesi, Fabio Andrioletti sfinito ma felice si aggiudica il secondo gradino del podio nella gara di casa in 2h56ā05ā. Ā«Neanche nei miei sogni immaginavo di precedere un mito come Luca CarraraĀ», commenta. A conquistare la terza posizione ĆØ stato il coach Andrea Noris della Recastello Radici Group in 2h58ā25ā. āSoloā la medaglia di legno al collo di Luca Carrara (new entry nel team The North Face), che ha chiuso la prova in 2h59ā43ā. Nella top dieci Maichol Capelli, Angelo Nespoli, Lorenzo Morettini, Michael Poli, Luigi Rota e Giuseppe Ruggeri.

Dalla boxe al Tor des GĆ©ants al Trail del Segredont, la polivalente Melissa Paganelli in forza al team Elle Elle ha letteralmente polverizzato la concorrenza. Al comando della gara dal primo allāultimo chilometro, Paganelli, la favorita dei pronostici, ĆØ transitata sotto lo striscione dāarrivo stoppando il cronometro su 3h42ā18ā al termine di una lunga cavalcata nella quale ha affrontato le asperitĆ di Poieto, Suchello, Segredont e Tisa. Il podio femminile della 27 km ĆØ stato completato da Irene Lubrini (4h33ā22ā) e Roberta Gelmi (La Recastello Radici Group – 4h33ā05ā).
GARA CORTA 18 KM 1400 D+

Terzo successo stagionale per il bergamasco di Casnigo Paolo Poli che mette oggi la firma, con un bellāassolo, sulla gara corta del Trail del Segredont. Poli ha completato il percorso, tutto rinnovato nella prima parte a causa del rischio frana in Val Vertova, in 1h49ā42ā. Ā«Un tracciato cosƬ interessante e selvaggio che ho incontrato persino dei caprioli: secondo me – ha affermato il vincitore – bisognerebbe mantenerlo invariato nei prossimi anniĀ». Attardato di oltre 4 minuti, Michele Valoti del team Gaaren Beahero ottiene la seconda piazza (1h53ā52ā). Sul terzo gradino del podio, anchāegli sotto le due ore, Daniele Pecis Cavagna della Recastello Radici Group (time 1h59ā01ā). Quarto Marco Rota, quinto Mauro Maffeis.
Al femminile, dopo il secondo posto dello scorso anno nella gara lunga (esattamente come Paolo Poli), ha guadagnato il primo posto Martina Tognin della Recastello Radici Group in 2h10ā23ā (arrivando decima assoluta!). Alle spalle della dominatrice della gara donne ĆØ giunta Angela Serena del team Pegarun in 2h24ā35ā, seguita da Barbara Pozzi dellāAtletica Presezzo, bronzo in 2h30ā36ā. Quarta Silvia Mazzoleni Ferracini e quinta Chiara Di Ceglie.

GAV VERTOVA
Il presidente del Gav Vertova Franco Testa: Ā«Con lo stesso entusiasmo degli altri anni abbiamo messo in campo la 12esima edizione del Trail del Segredont. Teniamo moltissimo a questo evento perchĆ© ricorda le origini del Gav Vertova. Avevamo due incognite: lo spostamento di data e il cambio del percorso corto. La data non ci ha penalizzato perchĆ© abbiamo avuto oltre 200 iscritti, e le impressioni degli atleti sulla variante sono state estremamente positive (tecnicitĆ , pulizia, segnatura, esposizione); la frana ci ha portato a valorizzare un sentiero Cai poco conosciuto. In generale siamo molto soddisfatti. Dopo una settimana turbolenta il meteo ĆØ stato dalla nostra parte. Ringraziamo i collaboratori, numerosi, che rispondono subito quando convocati, il Consiglio e tutto lo staff del Gav Vertova, gli sponsor che sono anche amici, in primis Edilcommercio di Colzate, Bigmat e Scame, e quelli che ci sostengono durante lāintero anno per tutte le manifestazioni che organizziamo. Grazie infine agli atleti, che hanno faticato lungo i due percorsi per niente facili stando a distanza e altimetria. Arrivederci al prossimo annoĀ».
Enula Bassanelli