BELLAGIO SKYRACE 2024
La Bellagio Skyrace, classica dāautunno sul lago di Como che questāanno festeggia la 10ĀŖ edizione, porta il sigillo di Ahmed El Mazoury e Camilla Magliano. Oltre 550 sono stati gli iscritti fra skyrace e half marathon. La gara griffata Nsc Bellagio Sky Team ha inoltre decretato i vincitori del campionato italiano di skyrunning Fisky.

Lungo i 29 km e 1850 m d+ della prova regina, resi più difficoltosi dalla pioggia dei giorni precedenti, il favorito dai pronostici Ahmed el Mazoury si è reso assoluto protagonista della gara. Lo stesso per la protagonista al femminile Camilla Magliano.
GARA MASCHILE
Transitato in testa al gpm del Monte San Primo in seconda posizione, preceduto da Riccardo Borgialli, nella discesa Ahmed El Mazoury ha allungato lasciandosi definitivamente alle spalle i diretti inseguitori. Con il tempo finale di 2h08ā24ā il mezzofondista del team Pegarun residente a Brivio ha tagliato in solitaria il traguardo sul lungolago di Bellagio, bissando cosƬ il successo del 2021. Alla sua prima gara di skyrunning della stagione, El Mazoury si ĆØ laureato campione italiano della specialitĆ . A distanza di un 2ā24ā si ĆØ presentato sotto lo striscione dāarrivo Riccardo Borgialli del team Sport Project (time 2h10ā47ā). Ha completato il podio della Bellagio Skyrace Lorenzo Rota Martir del Gs Orobie, con il finish time di 2h12ā25ā.
Quarto posto per Simone Valsecchi dei Falchi Lecco in 2h12ā49ā, quinto posto per Manuel Bonardi dellāAtletica Pidaggia in 2h14ā10ā. Nella top ten anche Pietro Santini, Luca Arrigoni, Eddj Nani, Maurizio Riva e Gabriele Gaggero.
GARA FEMMINILE
Al femminile la piemontese Camilla Magliano, campionessa mondiale master di corsa in montagna in salita, ha dominato la competizione e non ci sono state avversarie che lāhanno impensierita. Con il tempo totale di 2h28ā04ā lāatleta del Gs Orecchiella Garfagnana ha vinto per la seconda volta lungo i sentieri bellagini e ha conquistato il campionato italiano Fisky.
Dietro di lei, in 2h37ā00ā, ha agguantato la seconda posizione Daniela Valgimigli della Mugello Outdoor. Medaglia di bronzo in 2h37ā50ā al collo di Benedetta Broggi dello Sport Project Vco. Quarta piazza della Bellagio Skyrace a Elisa Pallini, team Pegarun, in 2h39ā47ā, quinta Arianna Tagliaferri in 2h43ā10ā. Sesta la local Paola Gelpi nellāNsc Bellagio Skyteam in 2h43ā58ā.
Bellagio Half Skyrace
Sul percorso breve, di 15 km e 980 m d+, Massimiliano De Bernardi dellāAtletica Alto Lario in 1h20ā24ā ha avuto la meglio su Luca Lafranconi dei Falchi Lecco, secondo in 1h21ā20ā, e su Nicola Castellazzi della Polisportiva Libertas Cernuschese, terzo in 1h28ā34ā. Fra le donne ha vinto Irene Girola di Osa Valmadrera in 1h41ā33ā lasciandosi alle spalle Monica Vagni di Pegarun, seconda in 1h43ā58ā, e Alessia DāAmico dei Falchi Lecco, terza in 1h49ā36ā.
Gli organizzatori
La 10ĀŖ edizione della Bellagio Skyrace ĆØ stata organizzata dallāNsc Bellagio Skyteam con il patronato di Regione Lombardia, lāappoggio dellāamministrazione comunale di Bellagio e lāapprovazione di Fisky. Lāevento coinvolge le associazioni locali e i volontari per un totale di 150 persone che vivono il giorno della gara come una vera e propria festa. Main sponsor Enervit, Bodega, La Sportiva e Claudio Bellagio Ncc.
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della Bellagio Skyrace.