Albino ospita una serata imperdibile sul ‘Mare in burrasca’ delle Orobie, con il naturalista Aldo Avogadri. 28 marzo, Auditorium Cuminetti.

Un viaggio nel cuore delle Orobie bergamasche, alla scoperta di un paesaggio lunare e affascinante: il “Mare in burrasca”. VenerdƬ 28 marzo, l’Auditorium Mario e Benvenuto Cuminetti di Albino si trasformerĆ in un osservatorio privilegiato su questo territorio unico, grazie all’incontro organizzato dal CAI di Albino e dalla Biblioteca Comunale, nell’ambito del ciclo “ImmaginAzione-percorsi albinesi: viaggi e cultura 2025”.
Il “Mare in burrasca” ĆØ un’area di straordinaria bellezza, situata tra la Presolana e il Ferrante, accessibile dalla Val Conchetta in direzione del Pizzo di Petto. Questo ambiente, caratterizzato da un carsismo intenso, offre un paesaggio spettacolare, con un dedalo di rocce, massi, buche, crepacci e doline, e una flora alpina di rara varietĆ .
A guidarci in questa esplorazione sarĆ Aldo Avogadri, naturalista di fama, con una vasta esperienza in scienze naturali, biologia, pianificazione del territorio e conservazione della natura. La sua profonda conoscenza dell’ecologia e il suo ruolo di Direttore e Conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere lo rendono un relatore d’eccezione.
Un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza selvaggia delle Orobie e scoprire i segreti di un territorio affascinante e ricco di sorprese. L’ingresso ĆØ libero, per permettere a tutti di partecipare a questa serata di cultura e scoperta.
