fbpx

venerdì, Maggio 2, 2025

Puglia by UTMB: nuova tappa italiana per il circuito di trail running

Quattro distanze di gara, arrivo a Castellaneta Marina, dal 7 al 9 novembre 2025

Castellaneta Marina, Puglia – Il circuito internazionale di trail running UTMB aggiunge una nuova tappa italiana con la Puglia by UTMB, in programma dal 7 al 9 novembre 2025. L’evento porterà il circuito nel sud Italia, con quattro distanze di gara e arrivo a Castellaneta Marina.

Puglia by UTMB

Percorsi e distanze

  • 140 km | 3.500m D+ – Partenza da Matera:
    • Il percorso parte dalla città di Matera, sito Patrimonio UNESCO, e attraversa il Canyon delle Gravine.
    • Il tracciato si sviluppa all’interno del Canyon delle Gravine, alternando salite tecniche a tratti corribili.
  • 90 km | 1.800 m D+ – Partenza da Laterza:
    • La partenza è fissata a Laterza, con il percorso che attraversa la Gravina di Laterza.
    • Il tracciato si sviluppa per 12 km all’interno della Gravina di Laterza, con una larghezza di 400 metri.
  • 50 km | 640 m D+ – Partenza da Castellaneta Marina:
    • La gara parte da Castellaneta Marina, e si snoda attraverso la macchia mediterranea.
  • 30 km | 160 m D+ – Partenza da Ginosa:
    • La partenza è a Ginosa, con un percorso che include strade sterrate e tratti sabbiosi.

Caratteristiche del percorso e del territorio

I percorsi attraversano la regione delle Gravine, caratterizzata da canyon, borghi rocciosi e tratti costieri sul Mar Ionio. La zona è nota per la sua combinazione di storia, natura e tradizione. L’arrivo di tutte le gare è previsto a Castellaneta Marina, località con pinete, dune sabbiose e un lungomare.

Informazioni aggiuntive

  • Le iscrizioni apriranno a metà aprile.
  • Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale: https://puglia.utmb.world.

L’evento Puglia by UTMB si aggiunge alle altre tappe italiane del circuito, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare diverse regioni del paese attraverso la corsa.

Castellaneta Puglia by Utmb
Castellaneta
RELATED ARTICLES

Most Popular