
La Skyrace Valmalenco Valposchiavo 2025 ĆØ in programma domenica 24 agosto. La competizione internazionale di corsa in montagna rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di skyrunning e collega due territori alpini di confine: la Valtellina in Italia e la Valposchiavo in Svizzera. Lāannuncio arriva dai presidenti dei due gruppi sportivi che compongono il comitato organizzatore: Massimo Giordani della Sportiva Lanzada e Dario Marchesi della Sportiva Palü.
Iscrizioni online e quote di partecipazione
Le iscrizioni alla gara di skyrunning Valmalenco-Valposchiavo si aprono ufficialmente domenica 20 aprile. SarĆ possibile registrarsi online sul sito ufficiale www.international-skyrace.org, secondo le seguenti modalitĆ :
- dal 20 aprile al 3 agosto: quota di iscrizione 50 euro
- dal 4 allā11 agosto: quota 55 euro
- dal 12 al 20 agosto: quota 60 euro
Le iscrizioni chiuderanno alla mezzanotte del 20 agosto. La gara ĆØ aperta agli atleti in possesso di tessera Fisky.
Un legame tra due valli attraverso lo sport
Nata nel 2002, la Skyrace Valmalenco Valposchiavo ĆØ stata pensata per valorizzare le origini comuni e le relazioni storiche tra la comunitĆ malenca e quella poschiavina. Dopo unāinterruzione nel 2012, la manifestazione ĆØ stata rilanciata nel 2023 grazie allāimpegno congiunto della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü.
A partire da questāanno, lāevento ĆØ inserito tra le azioni del progetto āValleys4Actionsā, finanziato nellāambito del programma Interreg VI Italia-Svizzera 2021-2027, con lāobiettivo di promuovere la cooperazione tra territori alpini confinanti.

Il percorso alpino della skyrace
Il tracciato di gara ricalca lāantico sentiero che collegava le due valli, attraversando il Passo di Campagneda. Il percorso misura 30 chilometri, con un dislivello positivo di 2000 metri. La partenza ĆØ fissata per le ore 8.30 a Lanzada, in localitĆ Pradasc, mentre lāarrivo ĆØ previsto nella piazza Comunale di Poschiavo intorno alle ore 11.
Gli atleti raggiungeranno quota 2627 metri al Passo di Campagneda, per poi scendere verso il centro di Poschiavo. Si tratta di un trail alpino tecnico e panoramico, inserito nel calendario ITRA (International Trail Running Association) e valido per la ITRA National League Challenge.
Unāedizione speciale per sport e territorio
«à una grande soddisfazione per noi lanciare la nuova edizione di una gara alla quale teniamo molto ā afferma Massimo Giordani ā e che comporta un notevole sforzo dal punto di vista organizzativo, seppure condiviso con gli amici svizzeri. La Valmalenco-Valposchiavo ĆØ una manifestazione speciale, il cui valore va oltre lo sport, proprio perchĆ© unisce le nostre valli e promuove due territori uniti dalla storia e separati da un confine. Sappiamo che il percorso piace molto agli atleti e li attendiamo numerosiĀ».
Anche Dario Marchesi sottolinea lāimportanza dellāevento: Ā«La XV edizione della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo, terza dal rilancio, si terrĆ domenica 24 agosto e non di sabato come previsto in un primo tempo, a causa della concomitanza con unāaltra manifestazione in Valposchiavo. Speriamo che il meteo sia dalla nostra parte per garantire agli atleti una gara piacevole e senza incidenti, cosƬ da poterli salutare allāarrivo sulla suggestiva piazza di Poschiavo. Atleti e pubblico potranno gustare la tradizionale polenta e luganighe o la squisita pizza e passare qualche ora in compagnia. Confidiamo in una buona partecipazione per assicurare la continuazione della gara che in futuro avrĆ luogo ogni due anniĀ».

I risultati della passata edizione e i record
Nel 2024, a causa delle condizioni meteorologiche avverse con pioggia e nubi basse, il percorso era stato modificato per svolgersi interamente sul versante italiano, mantenendo comunque la distanza originaria. In quella circostanza si erano imposti Mattia Bertoncini e Arianna Tagliaferri.
I record della manifestazione resistono dal passato: Marco De Gasperi detiene il miglior tempo maschile con 2h32ā03ā, mentre lāinglese Angela Mudge guida la classifica femminile con 3h10ā18ā. SarĆ compito degli atleti in gara il 24 agosto cercare di migliorare queste prestazioni.
Informazioni e registrazioni
Tutte le informazioni sulla Skyrace Valmalenco Valposchiavo 2025, incluse modalitĆ di iscrizione, regolamento e dettagli tecnici del percorso, sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.international-skyrace.org.