
XXIV Trofeo Mezzalama
Michele Boscacci e Robert Antonioli vincono la 24ĀŖ edizione del Trofeo Mezzalama e si laureano Campioni del Mondo ISMF Long Distance. In campo femminile il titolo iridato va alle transalpine Axelle Mollaret e Emily Harrop.
Il 26 aprile 2025 si è disputata la ventiquattresima edizione del Trofeo Mezzalama, competizione storica di sci alpinismo che ha assegnato anche i titoli di Campione del Mondo ISMF Long Distance. La gara si è svolta sul classico tracciato da Breuil-Cervinia a Gressoney-La-Trinité, attraverso i ghiacciai e le cime del massiccio del Monte Rosa.
Vittoria e titolo mondiale per Boscacci e Antonioli
La gara maschile ĆØ stata vinta dagli italiani Michele Boscacci e Robert Antonioli, che hanno tagliato il traguardo in 4 ore, 29 minuti e 19 secondi, conquistando non solo la vittoria al Trofeo Mezzalama ma anche il titolo mondiale ISMF Long Distance. La coppia azzurra ha prevalso su Xavier Gachet e William Bon Mardion, secondi con un tempo di 4:29ā36āā. Terzo posto per i francesi Samuel Equy e Matheo Jacquemoud, che hanno chiuso in 4:33ā50āā.
- Michele Boscacci / Robert Antonioli (Italia 2) ā 4h 29m 19s
- Xavier Gachet / William Bon Mardion (France) ā 4h 29m 36s
- Samuel Equy / Matheo Jacquemoud (Equy/Jacquemoud) ā 4h 33m 50s
- William Boffelli / Alex Oberbacher (TEAM CAMP LA SPORTIVA) ā 4h 37m 35s
- Davide Magnini / Matteo Eydallin (Italia 1) ā 4h 44m 17s
- Didier Dario Chanoine / Jacques Lino Chanoine (Gemelli Chanoine) ā 4h 49m 33s
- Franco CollĆØ / Daniel Thedy (GRESSONEY TEAM) ā 4h 57m 21s
- Julian Tritscher / Nils Oberauer (Ski Austria Mountaineering) ā 5h 01m 01s
- Nadir Maguet / Anselme Damevin (La Sportiva) ā 5h 06m 44s
- Julien Michelon / Pierre Mettan (Team Atomic) ā 5h 11m 54s
Dominio francese in campo femminile
Nella gara femminile si ĆØ imposta la squadra francese composta da Axelle Mollaret ed Emily Harrop, che hanno terminato la prova in 5 ore, 23 minuti e 25 secondi. Le transalpine hanno condotto la gara fin dalle prime salite, consolidando il loro vantaggio lungo i tratti più tecnici del percorso. Seconda posizione per le italiane Alba De Silvestro e Giulia Compagnoni, con un tempo di 5:30ā20āā. Terzo gradino del podio per unāaltra formazione italiana, Ilaria Veronese e Lisa Moreschini, in 5:45ā15āā.

- Axelle Mollaret / Emily Harrop (France 3) ā 5h 23m 35s
- Alba De Silvestro / Giulia Compagnoni (Italia 01) ā 5h 30m 20s
- Lisa Moreschini / Ilaria Veronese (Italia 02) ā 5h 45m 15s
- Lorna Bonnel / Margot Ravinel (Margot Lorna France) ā 6h 00m 54s
- Katrin Bieler / Giuditta Turini (Base Camp Gressoney) ā 6h 26m 50s
- LĆ©na Bonnel / Candice Bonnel (Dynafit 5) ā 6h 47m 37s
- Laura Dahlmeier / Evi Gudelius (Adidas Terrex Woman Bavaria) ā 7h 23m 20s
- Nahia Quincoces / Marta Riba (Euskal Selekzioa-Colomina) ā 7h 40m 54s
- Valentine Fabre / Sonia Brussoz (Le duo de la santĆ© et du sport) ā 8h 26m 51s
- Marika Sette / Claudia Titolo (MIMI&COCO) ā 8h 29m 15s
La doppia valenza del Trofeo Mezzalama
Oltre allāassegnazione dei titoli mondiali ISMF, il Trofeo Mezzalama ha chiuso il biennio del circuito La Grande Course, che raggruppa le gare più tecniche e prestigiose dello sci alpinismo europeo. Nella classifica generale di circuito, il successo ĆØ andato ai francesi William Bon Mardion e Xavier Gachet (ex aequo) in campo maschile, e a Lorna Bonnel in quello femminile.
Una gara storica e una sfida glaciale
Il Trofeo Mezzalama, ideato nel 1933 in memoria di Ottorino Mezzalama, è considerato una delle prove più difficili e spettacolari dello sci alpinismo. Per questa edizione, 320 squadre provenienti da 18 nazioni hanno affrontato un tracciato di 45 km, con un dislivello positivo di circa 4.000 metri. La gara ha toccato cime oltre i 4.000 metri, tra cui il Castore (4.226 m) e il Naso del Lyskamm (4.150 m).
La partenza è avvenuta alle ore 5:30 da Breuil-Cervinia. Poco prima del via, è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Tra i presenti, una frase del Pontefice è risuonata come monito: «Non dimenticate mai la bellezza della vita, la bellezza dello sport».

Condizioni ideali e battaglia sul ghiaccio
Le condizioni meteorologiche si sono rivelate perfette, come previsto da Luca Mercalli. Una finestra di tempo stabile, con cielo sereno e neve compatta, ha favorito lo svolgimento regolare della competizione, trasformandola in una vera āMaratona dei Ghiacciaiā, memorabile per gli oltre 700 partecipanti.
La sfida per la vittoria maschile si è risolta nella salita al Naso del Lyskamm, dove Boscacci e Antonioli sono riusciti a staccare la coppia francese, mantenendo il vantaggio fino al traguardo di Gressoney-La-Trinité, raggiunto pochi secondi prima delle ore 10.
Leggi anche: la classifica completa del Trofeo Mezzalama 2025
Leggi anche: Adriano Favre: āMezzalama reso unico da atleti e pubblicoā
Edizione memorabile
Il Trofeo Mezzalama 2025 si ĆØ confermato evento di riferimento per lo sci alpinismo mondiale, unendo tradizione, valore tecnico e partecipazione internazionale. La vittoria italiana e il dominio francese tra le donne hanno impreziosito unāedizione caratterizzata da agonismo e scenari mozzafiato.
Note:
- Distanza ufficiale: 45 km
- Dislivello positivo: circa 3.172 m
- Partecipanti: 253 team al traguardo, 18 nazioni
- Condizioni meteo: ottimali
- La Grande Course: chiusura del biennio 2023-2025