
Vittoria del campione italiano di corsa in montagna a Lozzo di Cadore, sulle Dolomiti Bellunesi. Successo friulano tra le donne con Sara Nait
Lozzo di Cadore (Belluno), 27 aprile ā Isacco Costa colora di tricolore il Trail de le Longane 2025. Ć infatti lāingegnere zoldano, classe 1999, campione italiano in carica di corsa in montagna, a imporsi nellāundicesima edizione dellāevento di trail running proposto, domenica 27 aprile, a Lozzo di Cadore, sulle Dolomiti Bellunesi, dal Gruppo Fatti di Lozzo e dallāUnione sportiva Aquilotti, in collaborazione con le Sezioni Cadorine del Cai e il Soccorso Alpino di Pieve di Cadore, Centro Cadore e Auronzo.
Sui 15 chilometri del tracciato cadorino (1.100 i metri di dislivello positivo) Isacco Costa ĆØ stato autore di una prestazione di eccellenza, fermando il cronometro sul tempo di 1ā07ā12, tempo che non gli ha comunque consentito di battere la migliore prestazione, quella stabilitĆ da Abdoullah Bamoussa nel 2013 (1h06ā13ā). Lāunico che ha tenuto per un poā testa al vincitore ĆØ stato il friulano Michael Galassi (ex azzurro del biathlon), finito a 1ā05ā. A completare il podio, staccato di 5ā29ā, un altro atleta friulano, Giulio Simonetti.
Tra le donne, dominio incontrastato per Sara Nait: la friulana del Team Aldo Moro Nortec ha vinto in 1h31ā37ā, precedendo di quasi 5ā la compagna di squadra Jaska Martin e di quasi 7ā la bellunese Cecilia De Filippo.
Leggi anche: la classifica del Trail de le Longane 2025

«Numero di partecipanti in crescita, oltre duecento, e ottimo livello tecnico: mandiamo in archivio il Trail de le Longane 2025 con soddisfazione» commenta Andrea Forni, coordinatore del comitato organizzatore. «Un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno dato una mano. E anche al meteo che è stato clemente per tutta la mattinata».
Classifica maschile top 10: 1. Isacco Costa (Team Salomon ā Sinteco) 1h07.12; 2. Michael Galassi (Aldo Moro Paluzza Nortec) 1h08.17; 3. Giulio Simonetti (Gemonatletica) 1h12.41; 4. Nicola Mostacchetti (Atletica Valle Brembana) 1h13.21; 5. Mattia Preschern (Us Aldo Moro) 1h13.51; 6. Dylan De Michiel (Sinteco Running Team) 1h14.30; 7. Giovanni De Bon (Gruppo Marciatori Calalzo) 1h14.49; 8. Francesco Lorenzi (Team Scarpa) 1h15.16; 9. Massimo Garlatti (Team Aldo Moro Nortec) 1h16.17; 10. Lorenzo Buttazzoni (Team Aldo Moro Nortec) 1h17.31
Classifica femminile top 10: 1. Sara Nait (Team Aldo Moro Nortec) 1h31.37; 2. Jaska Martin (Team Aldo Moro Nortec) 1h36.35; 3. Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) 1h38.33; 4. Katia Zandegiacomo (Us Tre Cime Auronzo) 1h40.09; 5. Valentina Bombassei (Us Tre Cime Auronzo) 1h40.19; 6. Elena Funes (Team Rosa) 1h46.26; 7. Rosy Martin (Team Aldo Moro Nortec) 1h46.52; 8. Marzia Rovato (Atletica Vittorio Veneto) 1h56.16; 9. Arianna Viezzer 2h00.55; 10. Leila Bressan 2h04.42.