Un festival tra musica, natura e paesi dell’Alta Valle Seriana
Montagna Express si occupa di corsa, montagna e territori. È per questo che vi segnaliamo il FuoriDalComune Festival, una rassegna culturale che da giugno a settembre attraverserà sette Comuni dell’Alta Valle Seriana con un programma gratuito di concerti jazz, classici, teatro e musica leggera. Non una manifestazione sportiva, ma un’iniziativa che valorizza la montagna come spazio di incontro, bellezza e comunità, portando la musica in roccoli, piazze, musei, parchi e scenari d’altura. Un’occasione diversa, ma coerente con il nostro sguardo su ciò che accade nelle terre alte.

Presentato al Collina Luxury Relais di Clusone il FUORIDALCOMUNE FESTIVAL 2025
Al via FdCF, la rassegna di musica classica e leggera, jazz e teatro che animerà 7 Comuni dell’Alta Valle Seriana (Bergamo) da giugno a settembre con 25 eventi tutti gratuiti e in luoghi carichi di fascino.
CLUSONE (Bergamo) – È stata l’esclusiva cornice del Collina Luxury Relais di Clusone a ospitare, martedì 20 maggio 2025, la presentazione del FuoriDalComune Festival 2025. La proposta è organizzata dal Circolo Acli Alta Valle Seriana Aps e da Music Lab Onore con il contributo di Camera di Commercio Bergamo, Provincia di Bergamo, Comunità montana Valle Seriana e dei Comuni di Ardesio, Castione della Presolana, Clusone, Onore, Rovetta, Valgoglio e Villa d’Ogna, oltre che di PromoSerio, Antenna 2, Novepuntodue, Punto Azzurro Store e Collina Luxury Relais. Dal 12 giugno al 7 settembre 25 appuntamenti di musica classica e leggera, jazz e teatro, tutti a partecipazione gratuita e in luoghi immersi nella natura, nella storia, nell’arte e nella cultura.

Sono stati il direttore di FdCF, Gianni Facchini, e il direttore artistico di FdCF, Diego Bergamini, a illustrare alla stampa, alle autorità e agli ospiti il ricco cartellone. Erano presenti il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, insieme all’assessore alla Cultura, Alessandra Tonsi; il sindaco di Ardesio, Yvan Caccia; in rappresentanza del Commissario prefettizio del Comune di Castione della Presolana, Iole Galasso, il funzionario comunale Francesco Ferrari; il consigliere comunale di Onore Gemma Ferrari; il vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Rovetta, Christina Rotoli; il sindaco di Valgoglio, Angelo Bosatelli; il sindaco di Villa d’Ogna, Luca Pendezza. Per Punto Azzurro Store Nicoletta Maffessanti e per Collina Luxury Relais Tina Verzeroli.
Il disegnatore naturalista Stefano Torriani ha messo a disposizione del FdCF uno dei suoi lavori a pastello, di cui è iniziata l’asta a sostegno della rassegna artistica.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai proprietari dei roccoli in San Lucio a Clusone, Palva di Novazza, Salvadagnone a Valgoglio e di Corte a Valcanale di Ardesio che ospiteranno i concerti del filone «Roccolando… con il Jazz». Tra loro Giuliano Percassi, in rappresentanza di tutta la famiglia, proprietari della struttura di San Lucio.
«Abbiamo voluto mettere in luce – ha detto un emozionato Gianni Facchini – la rilevanza dell’ambiente e del contesto sociale in cui viviamo». Per concludere sottolineando l’importanza del «rimanere sempre aperti alla conoscenza e alla comprensione del nostro mondo per una costante crescita personale».
Diego Bergamini ha illustrato questo ricco e articolato cartellone:
- giovedì 12 giugno (ore 21), a Rovetta (Casa Museo Fantoni) jazz con Marco Pasinetti «Trio»
- sabato 14 giugno (ore 16), a Clusone (Roccolo in S. Lucio) «Roccolando… con il Jazz» con Francesco Chiapperini «Quintet»
(ore 21) a Villa d’Ogna (CineTeatro Forzenigo) «SPATACIUNFETE: avventure sui mari» con la Compagnia Teatrodaccapo – Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli - giovedì 19 giugno (ore 21), a Clusone (Corte S. Anna) «TERRA TIEPIDA E MADRE» con il Teatro Minimo – Umberto Zanoletti
- sabato 28 giugno (ore 16), a Valgoglio (Roccolo di Palva a Novazza) «Roccolando… con il Jazz» con Francesco Chiapperini «Quartet»
- giovedì 3 luglio (ore 21), a Clusone (Collina Luxury Relais, evento con prenotazione) musica classica con il «Quartetto Moderno» – Zanetti-Borgato-Lorenzi-Bombardieri
- giovedì 10 luglio (ore 21), a Villa d’Ogna (Piazza Chiesa di Ogna, in caso di maltempo Sala Civica della Biblioteca) musica classica con Duo Arnoldi Guarnieri
- sabato 12 luglio a Clusone (Scuola dell’Infanzia Clara Maffei), alle ore 10 «ABBRACCI SONORI» (0-3 anni) e alle ore 11 «NATI SUONATI» (3-6 anni) su prenotazione con Carolina Vavassori – Nati per la Musica
(ore 16) a Valgoglio (Roccolo di Salvadagnone, in caso di maltempo Palestra di Valgoglio) «Roccolando… con il Jazz» con Francesco Chiapperini «Quartet» - giovedì 17 luglio (ore 21), a Castione della Presolana (Parco palestra di arrampicata Biagio Ferrari, in caso di maltempo Palestra), Vita da Cantautrice, musica leggera con Miriam Gotti, Mauro Ghilardini, Francesco Maffeis
- venerdì 18 luglio (ore 21), a Onore (Parco S. Antonio, in caso di maltempo Municipio) musica classica con Giovanni Paccani «Quintet»
- martedì 22 luglio (ore 17), a Clusone (Parco Nastro Azzurro) «NOVELLANDO» dal Decameron con il Teatro Minimo – Umberto Zanoletti
- giovedì 24 luglio (ore 21), a Rovetta (Chiesa di S. Lorenzo) musica classica con il Quartetto d’archi Siegfried
- martedì 29 luglio (ore 16), a Clusone (Parco Nastro Azzurro) «ANTON CECHOV E I SUOI RACCONTI» con Teatro Minimo – Umberto Zanoletti
- giovedì 31 luglio (ore 21), a Clusone (Palazzo Comunale) musica classica con Arnoldi Violino «Solo»
- venerdì 1° agosto (ore 21), a Villa d’Ogna (Parco di Ogna, in caso di maltempo Sala Civica Biblioteca) musica leggera con Giorgio & Ghila «Duo»
- martedì 5 agosto (ore 16), ad Ardesio (Chiesa S. Pietro) A PROPOSITO DI COMMEDIE con Teatro Minimo – Umberto Zanoletti
- giovedì 7 agosto (ore 21), a Rovetta (Casa Museo Fantoni) I Maestri Cantori d’Italia – musica leggera con Mauro Ghilardini
- sabato 9 agosto (ore 16), ad Ardesio (Roccolo di Corte, in caso di maltempo Oratorio di Valcanale) «Roccolando… con il Jazz» – Jazz In Quota
- martedì 12 agosto (ore 16), ad Ardesio (MEtA Museo) «SOGNO O REALTÀ? FOLLIA, FORSE» con Teatro Minimo – Umberto Zanoletti
- giovedì 14 agosto (ore 21), a Castione della Presolana (Parco palestra di arrampicata Biagio Ferrari, in caso di maltempo Palestra) «Round about Orlando», musica classica con Nuovi Orizzonti Ensemble
- giovedì 21 agosto (ore 16), a Clusone (Fontanino della Mamma, in caso di maltempo Parco Nastro Azzurro) «Go Crystal Tears», musica classica con Nuovi Orizzonti Ensemble
- giovedì 28 agosto (ore 21), a Villa d’Ogna (Parco di Ogna, in caso di maltempo Biblioteca) «Note degli Oscar», musica leggera con Mousiké Brass «Quintet»
- domenica 7 settembre (ore 21), a Clusone (Palazzo Fogaccia, in caso di maltempo Corte S. Anna) «Rifugi», Jazz-evento speciale con Filippo Sala «Trio»
Maggiori informazioni al sito https://www.fuoridalcomunefestival.it/