fbpx

giovedì, Agosto 21, 2025

Granfondo Alpi del Mare: già oltre 1.000 iscritti a un mese dal via

granfondo alpi del mare 2025 ciclismo
Photo credit: Ufficio Stampa Granfondo Alpi del Mare

Con oltre 1.000 iscritti a un mese dall’evento, la Granfondo Alpi del Mare conferma il successo dell’iniziativa. Cresce l’attesa per la prima edizione di questa manifestazione che unisce passione per lo sport ed amore per il territorio: Mondovì è pronta a tingersi di viola.

La Granfondo Alpi del Mare 2025 debutta a Mondovì domenica 21 settembre con oltre 1.000 iscritti già confermati a un mese dal via. La nuova manifestazione ciclistica internazionale, con partecipanti da 19 nazioni, propone un percorso agonistico di 103 km con 2.000 metri di dislivello e sette salite selettive, affiancato da una cicloturistica di 60 km. L’evento sarà al centro di un intero weekend dedicato allo sport e al territorio, con Expo Village, Music Run, Fit Walking e appuntamenti collaterali.

Mondovì, 21 agosto 2025 – Un mese esatto ci separa dal tanto atteso appuntamento con la Granfondo Alpi del Mare e già si respira un clima di grande entusiasmo e fermento cittadino. Superando ogni più rosea aspettativa, sono oltre 1.000 i ciclisti che hanno scelto di iscriversi, con partecipanti che arriveranno non solo da ogni regione d’Italia ma da ben 19 nazioni straniere, a testimonianza della forte attrattiva che questa manifestazione sta esercitando anche oltre i confini nazionali.

La “febbre” per la Granfondo cresce giorno dopo giorno: sui social media si moltiplicano i messaggi di curiosità e incoraggiamento, mentre attività locali, alberghi e ristoratori si stanno preparando ad accogliere atleti, famiglie, appassionati e turisti che animeranno Mondovì durante le giornate della manifestazione. La città si vestirà a festa, fra vetrine addobbate a tema, bandiere viola che sventolano nelle piazze e un programma di eventi collaterali che promette di coinvolgere davvero tutte le generazioni.

Il percorso, studiato per valorizzare le bellezze naturali e paesaggistiche delle Alpi del Mare, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva tra panorami mozzafiato, borghi storici e tratti di natura incontaminata. Ma la Granfondo non sarà solo sport: sarà uno straordinario momento di aggregazione, un’occasione per promuovere la cultura della sostenibilità, mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche locali e rinsaldare il senso di appartenenza e orgoglio della comunità.

Il successo della manifestazione è il risultato di un percorso corale, reso possibile grazie alla collaborazione attiva delle istituzioni, al prezioso contributo degli sponsor, all’impegno instancabile degli organizzatorie al caloroso sostegno delle associazioni e dei volontari. In questo mese che precede il grande evento, ci si prepara a rifinire ogni dettaglio logistico e organizzativo per garantire a tutte e tutti un’esperienza sicura, accogliente e memorabile.

Mondovì si appresta così a vivere una delle sue pagine più vivaci e colorate, pronta a trasformarsi in palcoscenico d’eccezione per una manifestazione che unisce sport, turismo e convivialità, regalando emozioni e momenti indimenticabili a chiunque deciderà di prendervi parte.

Il percorso della Granfondo

granfondo alpi del mare 2025 ciclismo percorso

Luca Robaldo – Sindaco di Mondovì e Presidente della Provincia di Cuneo: “Un risultato che ci riempie di orgoglio: la Alpi del Mare rappresenta molto più di una semplice manifestazione sportiva. È un’occasione per valorizzare il nostro territorio, raccontarne la bellezza e dimostrare la capacità di accoglienza della nostra comunità. Mondovì è pronta a diventare il palcoscenico di un evento che unisce sport, turismo e partecipazione, regalando alla città la visibilità che merita sia in Italia che all’estero. Non si può non sottolineare l’entusiasmo contagioso che si respira non solo a Mondovì, ma in tutto il Monregalese e nell’Alta Langa: l’intera area si sta preparando ad accogliere atleti e famiglie in un clima di festa e condivisione, confermando la forza aggregante dello sport e la voglia di vivere il territorio. Un sentito ringraziamento va alle istituzioni e a tutti i comuni che, con il loro sostegno, rendono possibile questa iniziativa: la collaborazione e la fiducia delle amministrazioni sono fondamentali per la riuscita e la crescita della Granfondo Alpi del Mare, simbolo di unità e di valorizzazione delle nostre radici.”

L’altimetria della Granfondo

granfondo alpi del mare 2025 ciclismo percorso altimetria

Alessandro Terreno – Assessore alle Politiche giovanili, Manifestazioni, Sport e Impianti sportivi: “Abbiamo creduto fin da subito nel potenziale di ‘Alpi del Mare’. L’elevato numero di iscritti per una manifestazione neonata dimostra che lo sport è un potente motore di aggregazione e promozione. L’entusiasmo che si respira è contagioso, e siamo certi che il meglio debba ancora venire. È importante sottolineare che la Granfondo Alpi del Mare si inserisce all’interno di un contenitore ancora più ampio, ricco di eventi collaterali che accompagneranno la manifestazione: dalla Music Run al fit walking, passando per concerti, street food e gimkana per bambini. Un’esperienza davvero trasversale, capace di coinvolgere atleti, appassionati, famiglie e tutta la comunità in giornate di sport, divertimento e condivisione.”

Paolo Bruno – EPT ssd arl Società Organizzatrice: “Raggiungere oltre mille iscritti con un mese di anticipo è una soddisfazione che premia il lavoro di squadra. ‘Alpi del Mare’ nasce dalla passione per il ciclismo e dallo spirito di offrire un’esperienza autentica, immersa nella natura e nella cultura locale. Siamo pronti a sorprenderci e a sorprendere. L’evento è ormai sulla bocca di tutti, grazie anche a una comunicazione vivace ed efficace che ha saputo coinvolgere pubblico, media e addetti ai lavori. Ci teniamo però a sottolineare che non ci fermiamo certo qui: il mese che ci separa dall’evento sarà vissuto con ancora più energia ed entusiasmo, lavorando a pieno ritmo su ogni dettaglio organizzativo. Ogni giorno sarà prezioso per rendere questa manifestazione davvero indimenticabile, affinché tutti, dagli atleti alle famiglie, possano vivere un’esperienza coinvolgente e ben curata sotto ogni aspetto.”

Flavio Borgna – Amministratore Delegato Bongioanni Title Sponsor: “Sostenere ‘Alpi del Mare’ significa investire nel territorio e nei suoi valori. Bongioanni è orgogliosa di essere al fianco di un evento che promuove la sostenibilità, lo sport e la valorizzazione delle nostre radici. Un ringraziamento speciale va inoltre alle oltre 70 aziende locali, nazionali e internazionali che hanno scelto di sostenere la Granfondo Alpi del Mare, trasformandosi non solo in partner fondamentali, ma anche in ambassador autentici dell’evento. Il loro appoggio rappresenta una preziosa testimonianza di credibilità e valore, contribuendo a dare slancio all’iniziativa e a promuoverne la visibilità ben oltre i confini del territorio. La loro partecipazione attiva e il loro entusiasmo sono un segnale concreto di quanto questo progetto sia condiviso e riconosciuto, diventando esempio di sinergia tra il mondo dello sport, dell’impresa e della valorizzazione culturale.”

Giovanni Monge Roffarello – Fondatore ed Amministratore Delegato Officine Mattio Partner Tecnico: “Per noi, la Alpi del Mare è un progetto che parla la lingua della passione ciclistica. Come esperto di manifestazioni sportive, posso affermare che questa manifestazione incarna appieno ciò che immagino per un evento giovane, fresco e moderno: una realtà capace di andare oltre i confini tradizionali del ciclismo per aprirsi a un format allargato, dinamico e davvero inclusivo. Sono convinto che il segreto di questa manifestazione sia il frutto di una sinergia autentica tra pubblico, privato e istituzioni, una collaborazione che valorizza ogni risorsa del territorio e rafforza la nostra comunità. Ciò che rende la Alpi del Mare davvero speciale è anche l’area expo, che quest’anno accoglierà più di 40 aziende espositrici. Un’esplosione di energia e innovazione che coinvolge atleti, famiglie e visitatori, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. Vedere Mondovì, il Monregalese e l’Alta Langa che si vestono di viola per l’occasione mi emoziona: il colore diventa simbolo di festa, appartenenza e rinnovamento, trasformando il territorio in un palcoscenico a cielo aperto, dove sport, cultura ed economia si intrecciano in un unico, grande abbraccio collettivo. Officine Mattio è nata tra queste montagne, e poter contribuire con la nostra tecnologia e il nostro know-how è motivo di grande soddisfazione. Sarà un’edizione memorabile. Il successo delle iscrizioni è solo l’inizio.”

La Granfondo Alpi del Mare: tracciato poliedrico e completo

Con i suoi 103 chilometri, 2.000 metri di dislivello e 7 salite impegnative, sollecita al massimo sia la tecnica in discesa che la gestione tattica in salita. Ogni segmento richiede scelte oculate – dal rapporto da utilizzare alle strategie di corsa per affrontare i punti più selettivi – e premia chi sa dosare ritmo, energie e concentrazione.

Allo stesso tempo, il percorso si snoda tra borghi medievali, vigneti e panorami di rara bellezza, trasformando ogni pedalata in un’esperienza sensoriale indimenticabile. La cura meticolosa nell’organizzazione rende la manifestazione non soltanto una sfida sportiva, ma anche una celebrazione del territorio, capace di unire agonismo e scoperta culturale in un’unica, avvincente avventura.

Il percorso della Cicloturistica

granfondo alpi del mare 2025 ciclismo percorso della cicloturistica
Cicloturistica: un viaggio alla portata di tutti

Oltre alla gara agonistica, la manifestazione propone una Cicloturistica non competitiva di circa 60 km tra borghi pittoreschi e colline incantevoli. Pensata per chi ama pedalare in compagnia e godersi il territorio con calma, è perfetta anche in e-bike che la rende accessibile a tutti. La Cicloturistica è organizzata in collaborazione con Stefano Vitelli del Gs Michelin Sporting Club.

L’altimetria della Cicloturistica

granfondo alpi del mare 2025 ciclismo percorso altimetria della cicloturistica
Un weekend che celebra lo sport, la bellezza del territorio e le emozioni condivise

Ma la Granfondo Alpi del Mare è molto più di una gara: è un’esperienza per tutta la famiglia. Si comincia venerdì 19 settembre, con l’apertura dell’Expo Village in Piazza, il ritiro dei pacchi gara e il saluto delle autorità.

In serata, spazio alla Music Run, corsa competitiva e non da 8 km e Fit Walking da 5 km che si svolgeranno per le vie del centro lungo un percorso interamente chiuso al traffico, seguita da uno spettacolo freestyle, concerto live con The Beat Circus, street food e birra party. Sabato 20 settembre, il villaggio si anima già dal mattino con gimkane per bambini, show, esposizioni e la sfilata dei team e degli sponsor. Gran finale serale con “We Love 2000”, tra musica e intrattenimento per tutte le età.

Domenica 21 sarà il momento culminante della Granfondo Alpi del Mare, con la partenza dei due percorsi principali: la Granfondo e la Cicloturistica, pensati per offrire esperienze ciclistiche indimenticabili tra le bellezze delle Langhe e delle montagne cuneesi. Dopo la fatica, i partecipanti si ritroveranno per un gustoso Pasta Party, occasione di convivialità e celebrazione del territorio. Nel pomeriggio si terranno le premiazioni ufficiali, mentre la giornata si concluderà con la Cena di Gala, un evento esclusivo dedicato ad atleti, organizzatori e partner per festeggiare insieme il successo dell’iniziativa.

Il weekend si preannuncia memorabile: un’occasione per vivere lo sport immersi in un’atmosfera di festa e condivisione, con il cuore rivolto alla promozione del territorio delle Alpi del Mare.

Iscrizioni aperte: anche con Imatra Coin, la moneta digitale degli sportivi

Iscriversi alla Granfondo Alpi del Mare è semplice e innovativo: tramite la piattaforma ENDU, con pagamento telematico tradizionale o utilizzando le Imatra Coin, la moneta virtuale dedicata al mondo dello sport. Chi ha accumulato crediti digitali può ora usarli per vivere l’esperienza unica delle Alpi del Mare. Un’opzione moderna e sostenibile, che unisce tecnologia e passione per uno sport sempre più accessibile. In alternativa, è possibile iscriversi anche attraverso i rivenditori ufficiali presenti in tutta Italia, pronti a offrire supporto e assistenza di persona.

Per maggiori informazioni: https://granfondoalpidelmare.com/iscrizioni/

Home » Granfondo Alpi del Mare: già oltre 1.000 iscritti a un mese dal via
RELATED ARTICLES

Most Popular