fbpx

sabato, Agosto 23, 2025

Matterhorn Ultraks Extreme, William Boffelli immenso: è tripletta

William Boffelli in azione alla Matterhorn Ultraks Extreme 2025 di Zermatt
William Boffelli impegnato sul percorso tecnico della Matterhorn Ultraks Extreme 2025 a Zermatt

Matterhorn Ultraks Extreme 2025

William Boffelli ha firmato la tripletta al Matterhorn Ultraks Extreme 2025. L’italiano del team Kailas ha vinto per la terza volta la gara di Zermatt, imponendosi sui 28 km e 3175 metri di dislivello con il tempo di 3h25’06”. Una prestazione che lo consacra sul percorso tecnico con lo scenario del Cervino. Condizioni perfette, un parterre di atleti d’élite e nuovi record maschili e femminili alla Matterhorn Ultraks Extreme 2025.

Zermatt, Svizzera, 22 agosto 2025 — Con lo sfondo mozzafiato del Cervino, la gara ha presentato un percorso impegnativo con salite ripide, discese tecniche e terreni ad alta quota che hanno messo a dura prova anche gli atleti più esperti. Rubstova e Boffelli hanno conquistato l’impegnativo percorso di 28 km e 3175 m di dislivello con prestazioni straordinarie, dimostrando un’eccezionale abilità nello skyrunning.

Entrambi i vincitori hanno conquistato la loro terza vittoria all’Extreme, portando a casa il punteggio massimo per la classifica generale della Merrell Skyrunner World Series 2025.

Nella gara femminile, Rubstova ha dominato la gara, staccando le altre dopo la prima salita e mantenendo il vantaggio per tutto il tempo. Tagliando il traguardo a Zermatt tra gli applausi di un pubblico internazionale, si è aggiudicata il suo terzo titolo Matterhorn Ultraks Extreme in 4h14’59”. La svizzera Maria Christen (team Scott Running) è arrivata seconda, a nove minuti dalla Rubstova, e la francese Lucille Germain (team Nnormal) ha chiuso il podio femminile a soli 30 secondi di distanza. Le tre atlete, in modo impressionante, hanno mantenuto queste posizioni per tutta la gara.

Rubtsova commenta: «Non mi sono sentita benissimo per tutta la gara, per metà del tempo ho avuto crampi alle gambe, ma ce l’ho fatta! Guardavo sempre le altre ragazze alle mie spalle perché sapevo che Lucille non sarebbe stata molto indietro, ma ho continuato a spingere e quando ho raggiunto Rothornhutte, mi sentivo sicura e ho iniziato a credere di poter vincere di nuovo. L’Ultraks Extreme sarà sempre la mia gara preferita e una a cui adoro tornare.»

Nella gara maschile, l’atleta italiano e detentore del record del Monte Bianco, William Boffelli (team Kailas), ha aggiunto un altro prestigioso riconoscimento alla sua carriera con la terza vittoria a Zermatt. Il francese Fred Tranchand (team Merrell) ha dettato il ritmo in salita, seguito da Boffelli, ma dopo la prima salita, la stella italiana ha cambiato marcia e ha lasciato il resto del gruppo a bocca asciutta. Boffelli è arrivato al traguardo di Zermatt con cinque minuti di vantaggio su Manuel Merillas, secondo in classifica, con un incredibile tempo di 3h25’06”. A chiudere il podio maschile è stata la giovane stella francese e outsider assoluto della giornata, Lucien Mermillion, con un tempo di 3h31’19”, che si è assicurato il podio nella discesa finale.

William Boffelli commenta: «Adoro questa gara. Credo sia la mia gara perché è pensata per me: molto tecnica, ripida e con salite perfette. Quando mi sono sentito in forma nella prima salita, ho pensato che forse avrei potuto vincere se non avessi commesso errori, così ho provato a spingere e sono riuscito a creare un piccolo distacco tra me e Fred alla fine della prima salita. Poi, nella prima discesa, il distacco si è allargato e, quando ho sentito di poter continuare ad aumentare, mi sono detto: ok, spingerò e vincerò».

top 10 matterhorn ultraks extreme 2025

Top ten maschile Matterhorn Ultraks Extreme 2025

1 William Boffelli (Team Kailas Fuga, Italia) 3h25’06”
2 Manuel Merillas (New Balance, Spagna) 3h30’06”
3 Lucien Mermillion (Rossignol Trail Running Team, Francia) 3h31’19”
4 Frédéric Tranchand (Merrell, Francia) 3h33’08”
5 Daniel Antonioli (Scarpa, Italia) 3h35’04”
6 Martin Anthamatten (Adidas Terrex, Svizzera) 3h35’12”
7 Alain Santamaría (Open Team, Spagna) 3h40’40”
8 Daniel Izquierdo (Os2o Trail, Spagna) 3h45’07”
9 Gianluca Ghiano (Brooks, Italia) 3h56’52”
10 Jules Delabelle (Team Merrell, Francia) 3h57’17”

Top ten femminile Matterhorn Ultraks Extreme 2025

1 Anastasiia Rubtsova (Ябегу, Russia) 4h14’59”
2 Maria Christen (Team Scott, Svizzera) 4h23’26”
3 Lucille Germain (Team Nnormal, Francia) 4h23’48”
4 Kalie McCrystal (Canada) 4h40’01”
5 Roberta Jacquin (Scott Sports, Svizzera) 4h46’52”
6 June Villarroel (Team Salomon Spain, Spagna) 4h51’44”
7 Myrielle Weingand (Svizzera) 4h52’27”
8 Tanja Löwenhagen (Dynafit Squad, Germania) 5h00’59”
9 Therese Arvik (Salomon Norway, Norvegia) 5h01’13”
10 Sarah Burke (Svizzera) 5h01’25”

Home » Matterhorn Ultraks Extreme, William Boffelli immenso: è tripletta
RELATED ARTICLES

Most Popular