Giro delle Contrade di Valgoglio
Il Giro delle Contrade di Valgoglio 2025 andrĆ in scena sabato 30 agosto con partenza da Novazza. La manifestazione, organizzata dal Gsa Sovere con il supporto degli sportivi locali, propone la corsa competitiva di 6,3 km con 320 metri di dislivello tra Novazza, Valgoglio e Colarete, oltre alle prove giovanili e alla camminata non competitiva.
La gara nasce dalla volontĆ degli sportivi locali di portare in auge una precedente competizione voluta e portata avanti negli anni passati da Ludovico Chioda e Alfredo Pasini, quest’ultimo storico atleta e appassionato alpino di Colarete che tanto ha dato al movimento sportivo di queste zone.
Il percorso, leggermente rivisto rispetto ai precedenti anni, ricalca infatti la volontĆ di riunire su un unica gara i borghi di questa piccola valle laterale della Valle Seriana.
Il percorso si snoda su strada asfaltata, strade sterrate e sentieri di montagna, passando per i borghi di Novazza, luogo della partenza (campo sportivo), di Valgoglio situato circa alla metĆ del percorso e di Colarete situato ad 1 km dalla fine. Nella parte iniziale si corre nel borgo di Novazza lungo strada di paese, selciato e sentieri che conducono nella valle del torrente Goglio con un breve tratto in salita ed un discesa che porta al ponte posto sullāattraversamento del torrente stesso. da qui si procede su una salita di circa 1 km su strada sterrata fino a raggiungere la centrale idroelettrica di Valgoglio. Si continua poi per circa 600 m di strada asfaltata completamente piatta ĆØ si imbocca il viottolo in discesa che porta, dopo un breve tratto di asfalto, allāabitato di Valgoglio.
Dopo aver attraversato il borgo di Valgoglio, la strada prosegue inizialmente per un breve tratto sterrato per poi condurre verso un tratto di bosco sul sentiero ondulato ed una discesa tecnica di circa 500 m. Terminata questa discesa, il percorso lambisce nuovamente le sponde del torrente Goglio per portare fino allāabitato di Colarete, dove dopo un breve tratto di asfalto a lato strada provinciale il percorso si impenna lungo una salita su su selciato di circa 500 m che porta nuovamente allāabitato di Novazza. da qui e per gli ultimi 150 m di percorso si corre nuovamente lungo la strada asfaltata che conduce fino al campo sportivo di Novazza, dove ĆØ posto lāarrivo della gara. I dettagli tecnici della gara sono circa 6,3 km di lunghezza un dislivello di circa 320 m ed una percentuale di strada asfaltata di circa il 20% il resto su sentieri e su selciato, mulattiere, strade sterrate.
Nota finale: La gara prevede tre diversi format
1- Corsa per ragazzi tra le vie del paese di Novazza, con lunghezza ridotta a seconda delle varie categorie giovanili
2- Corsa Competitiva di 6.3 km
3- Corsa/Camminata non competitiva di 6.3 km
Previsto ristoro finale, pacco gara con relativo buono pasto e Buono birra e “Terzo tempo” assicurato.
