fbpx

venerdì, Ottobre 17, 2025

Mondiali corsa in montagna: Bonnet ed Engelhard primi nel vertical, oro a squadre per l’Italia femminile

canfranc 2025 mondiale corsa in montagna vertical podio maschile bonnet

Mondiali di corsa in montagna: Bonnet e Engelhard trionfano a Canfranc

Ai Mondiali di corsa in montagna 2025 di Canfranc, nei Pirenei spagnoli, Rémi Bonnet e Nina Engelhard hanno conquistato il titolo iridato nel vertical, prima prova in programma sui 6,4 km con 990 metri di dislivello positivo. Lo svizzero e la tedesca si sono imposti nelle rispettive gare individuali, mentre l’Italia ha centrato l’oro a squadre femminile grazie alle prove di Francesca Ghelfi, quinta, e della giovane Lucia Arnoldo, settima, supportate da Benedetta Broggi e Martina Falchetti. In campo maschile miglior azzurro Andrea Elia, ottavo al traguardo.

Il campione svizzero Rémi Bonnet e la tedesca Nina Engelhard hanno conquistato la prima prova dei Campionati del Mondo di corsa in montagna, disputata oggi a Canfranc, nei Pirenei spagnoli. La gara inaugurale era la temutissima “vertical”, 6,4 km con 990 metri di dislivello positivo.

Bonnet ha dominato la prova maschile con il tempo di 37’50”, staccando nettamente la concorrenza. Già a metà percorso vantava oltre trenta secondi di margine e al traguardo ha chiuso con 1’14’’ di vantaggio sui keniani Richard Omaya Atuya (39’04’’) e Patrick Kipngeno (39’20’’).

«Essere campione del mondo è sempre una grande emozione – ha dichiarato Bonnet –. Ho ripreso ad allenarmi solo sei settimane fa, dopo l’infortunio, ma ero motivatissimo. Non ho avvertito alcun dolore: è la prova che non bisogna mai arrendersi e continuare a credere in se stessi».

Leggi anche: La classifica completa della vertical Canfranc 2025 Mondiali di corsa in montagna

Il fuoriclasse elvetico, già iridato nel 2022 e 2023, era reduce da una frattura da stress alla tibia che lo aveva costretto a saltare il Marathon du Mont-Blanc di giugno e la Sierre-Zinal di agosto. Specialista indiscusso delle vertical, Bonnet alterna d’inverno lo sci alpinismo alla corsa estiva nel circuito Golden Trail. Già fissato il prossimo grande obiettivo: l’UTMB 2026 a Chamonix.

Engelhard regina della prova femminile

canfranc 2025 mondiale corsa in montagna vertical Nina Engelhard

Più incerta la gara femminile, con distacchi ridotti fino all’ultimo. A imporsi è stata la tedesca Nina Engelhard, prossima ai 29 anni, già campionessa europea in carica. Ha tagliato il traguardo in 45’33’’, precedendo la finlandese Susanna Saapunki (45’59’’) e l’americana Anna Gibson (46’07’’).

L’Italia torna regina: oro a squadre dopo nove anni

Le azzurre festeggiano un trionfo atteso quasi un decennio: l’Italia conquista il titolo mondiale a squadre nella gara in salita, riportando a casa un oro che mancava dal 2016. Merito di una prova corale straordinaria, con due atlete nelle prime dieci. Strepitosa Francesca Ghelfi, quinta al traguardo dopo una gara generosa sempre nel vivo con le migliori. L’astigiana ha trovato le energie per un gran finale, recuperando un paio di posizioni decisive. Splendida anche la prova della ventenne Lucia Arnoldo, che da neopromessa del gruppo ha colto un settimo posto da incorniciare, quattro giorni dopo aver spento le candeline del compleanno.

canfranc 2025 mondiale corsa in montagna vertical italia femminile oro squadre

Fondamentali per il successo anche il 19° posto della novarese Benedetta Broggi e il 24° dell’altoatesina Martina Falchetti. Con 31 punti complessivi, l’Italia si mette alle spalle la Francia (36) e il Canada (41). Quarta la Germania (46), guidata dalla neocampionessa mondiale Nina Engelhard.

Gli uomini si fermano al nono posto

In campo maschile, l’Italia chiude nona. Il migliore degli azzurri è stato Andrea Elia, ottavo al traguardo, seguito da Andrea Rostan (30°), Xavier Chevrier (50°) e Tiziano Moia (51°). Oro al Kenya davanti a Svizzera e Stati Uniti.

Home » Mondiali corsa in montagna: Bonnet ed Engelhard primi nel vertical, oro a squadre per l’Italia femminile

RELATED ARTICLES

Most Popular