
Siena, 1 marzo 2026 – L’undicesima edizione della Terre di Siena Ultramarathon andrà in scena domenica 1 marzo. La manifestazione Uisp conferma i tre percorsi di 50 km, 32 km e 18 km, con partenze rispettivamente da San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni, e arrivo per tutti nella cornice di piazza del Campo a Siena. Un ritorno alle origini che valorizza il legame con i luoghi patrimonio Unesco e con la via Francigena.

I percorsi
- 50 km: partenza alle 9.00 da San Gimignano, arrivo a Siena attraverso le colline senesi e le strade bianche, tempo massimo 16 ore.
- 32 km: partenza alle 9.30 da Colle Val d’Elsa, tempo massimo 11 ore.
- 18 km: partenza alle 10.00 da Monteriggioni, anche in versione non competitiva, tempo massimo 3 ore.
Tutti i tracciati attraversano il castello di Monteriggioni e convergono su piazza del Campo.

Iscrizioni
Le iscrizioni sono già aperte online. Prossimo cambio quota mercoledì 1 gennaio 2026. Tariffe agevolate del 15% per i gruppi con almeno 15 iscritti fino al 31 gennaio 2026. Chiusura anticipata al raggiungimento di 1.800 atleti complessivi. Al momento dell’iscrizione è possibile prenotare il servizio navetta (a pagamento).
L’edizione 2025
L’ultima edizione, disputata il 2 marzo 2025, ha visto al via oltre mille runner. Emanuele Quercioli e Ilaria Zaccagni hanno iscritto i propri nomi nell’albo d’oro della 50 km, Andrea Rofena e Martina Mantelli si sono imposti nella 32 km, mentre la 18 km è stata vinta da Andi Dibra e da Camilla Paracchini, autrice del nuovo record del tracciato.

Cultura e turismo nelle Terre di Siena
Il territorio delle Terre di Siena, promosso con il portale ufficiale Terre di Siena, è noto per i suoi cammini, borghi medievali e paesaggi naturalistici, che completano l’esperienza dell’ultramarathon: l’evento non è solo sportivo ma anche turismo attivo e scoperta del patrimonio culturale del territorio.
Percorsi tra borghi e paesaggi
I percorsi attraverseranno vallate, borghi storici e paesaggi tipici delle Terre di Siena (ultimi approfondimenti nella sezione Cammini e Outdoor del portale ufficiale).