
Walking Francigena Ultramarathon 2025
L’11 e 12 ottobre 2025 si svolgerà la nona edizione della Walking Francigena Ultramarathon, evento non competitivo che trasforma il tratto toscano-laziale della Via Francigena in un’esperienza di cammino collettivo. Con 1163 iscritti, il numero più alto nella storia della manifestazione, la rassegna cresce ulteriormente rispetto agli 800 partecipanti del 2024.
Un evento senza cronometri
La Walking Francigena Ultramarathon non è una gara: non ci sono classifiche, l’unica regola è «vietato correre». I camminatori percorrono a passo lento un itinerario che unisce turismo sostenibile, valorizzazione dei territori e benessere personale.
Nove percorsi tra Toscana e Lazio
Sono nove gli itinerari previsti, con distanze comprese tra i 20 e i 130 chilometri. I partecipanti potranno scegliere il proprio livello di impegno, da percorsi brevi e accessibili a tratte lunghe e notturne riservate a camminatori esperti. Le partenze principali sono fissate a Siena, Buonconvento, San Quirico d’Orcia, Abbadia San Salvatore e Radicofani, con arrivi ad Acquapendente.

Un tracciato tra borghi e paesaggi Unesco
L’itinerario attraversa alcune tra le aree più iconiche d’Italia. Dal centro storico di Siena, i camminatori raggiungeranno la Val d’Arbia e la Val d’Orcia, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con tappe a Buonconvento, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni e Radicofani. L’ultima parte conduce alla Riserva del Monte Rufeno e ad Acquapendente, città del Santo Sepolcro.
Organizzazione e collaborazioni
L’iniziativa è organizzata dall’Asd Gts Outdoor con il sostegno degli assessorati al Turismo di Siena e allo Sport e Turismo del Comune di Acquapendente, il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e della Regione Toscana, oltre alla collaborazione dei comuni attraversati dal percorso.
Informazioni pratiche
Le quote di partecipazione variano da 20 euro a 95 euro a seconda della distanza scelta. I percorsi più lunghi prevedono anche tratti notturni. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale: www.francigenaultramarathon.com.