fbpx

venerdì, Ottobre 31, 2025

Corsa Podistica Campocervaro: Gatto e Sartor dominano a Cimetta

Partenza gara 10 km Corsa Podistica Campocervaro 2025 Cimetta di Codognè.
Lo start della prova principale da 10 km della Corsa Podistica Campocervaro 2025 a Cimetta di Codognè.

La 45ª Corsa Podistica Campocervaro si è disputata domenica 26 ottobre 2025 a Cimetta di Codognè, in provincia di Treviso. Oltre tremila partecipanti al via nei percorsi da 4, 10 e 20 km. Vittorie principali per Giovanni Gatto e Miriam Sartor nella 10 km, con successi di Roberto Ortolan ed Elisa Comisso nella 20 km.

I protagonisti della 45ª edizione

Giovanni e Miriam si confermano sul trono della Corsa Podistica Campocervaro, vincendo la classica 10 km. Roberto Ortolan ed Elisa Comisso trionfano nella 20 km. Le gemelle Vedovato fanno doppietta nella 4 km, dove al maschile vince Andrea Pol. Paolo Galeano ed Erika Bagatin sono i più veloci nella Corsa dei Sindaci (6,1 km). Al via anche il presidente del Veneto Luca Zaia e la campionessa paralimpica Francesca Porcellato. Circa 3.000 gli iscritti.

Giovanni Gatto vincitore 10 km Campocervaro 2025 Cimetta di Codognè.
Giovanni Gatto taglia il traguardo della 10 km alla 45ª Corsa Podistica Campocervaro, confermando la vittoria del 2024.

Tremila partecipanti per la 45ª edizione

Cimetta di Codognè (Treviso), 26 ottobre 2025 – Quarantacinque anni e non sentirli. La Corsa Podistica Campocervaro archivia un’edizione da record: tremila iscritti suddivisi fra i tre percorsi (4, 10 e 20 km) che si sviluppano nei dintorni di Cimetta di Codognè, nel Trevigiano, in una domenica baciata dal sole e dalle temperature quasi estive. Al via anche il presidente del Veneto Luca Zaia, che parte con la Corsa dei Sindaci ma poi decide di allungare prendendo il bivio per i 10 km, e la campionessa paralimpica Francesca Porcellato, applauditissima nella prova dedicata alle handbike.

Gatto e Sartor si confermano nella 10 km

Il traguardo più tradizionale, quello della 10 km, regala una doppia conferma: le vittorie di Giovanni Gatto e Miriam Sartor, che ribadiscono la superiorità già espressa nel 2024. Per il siepista di Santa Cristina di Quinto, bronzo tricolore agli Assoluti di Caorle, si tratta addirittura della terza vittoria consecutiva a Cimetta. Giovanni è in gran forma, pronto per i Campionati Italiani dei 10 km che si terranno domenica a Prato, e chiude in 29’39”, mancando per tre secondi il record della gara, appartenente dal 2022 ad Abdoullah Bamoussa, questa volta argento ad una quarantina di secondi dal vincitore (30’19”).
«Abbiamo corso insieme sino a metà gara – spiega Gatto – poi ho allungato e Bamoussa ha perso terreno. Sto attraversando un bel momento, mi spiace solo di aver mancato per pochissimo il primato della gara. Sarà per un altro anno». Terzo Riccardo Donè (31’49”).

Miriam Sartor vincitrice 10 km Campocervaro 2025 Cimetta di Codognè.
Miriam Sartor all’arrivo della 10 km alla Corsa Podistica Campocervaro 2025 di Cimetta di Codognè.

Netta anche la vittoria della volpaghese Sartor che si conferma sul trono della Corsa Podistica Campocervaro in 35’49” staccando Nikol Marsura (36’03”) e Valentina Bernasconi (37’03”). Quinta l’azzurrina Lorenza De Noni (37’42”), bronzo negli 800 agli Europei under 20 di Tampere: per lei si è trattato soprattutto di un allenamento in vista dell’ancora lontana stagione indoor.

Per Gatto e Sartor pure un premio speciale, la medaglia d’oro dell’ottavo memorial «Gianni Bressan». A consegnarla, la signora Luciana, mamma dell’indimenticato maratoneta di casa. Proprio in ricordo di Gianni, anche quest’anno il Gruppo Podistico Cimetta, presieduto da Bruno Dal Bo’, devolverà parte del ricavato all’Associazione «Via di Natale» di Aviano.

Le altre distanze: 20 km, 4 km e Corsa dei Sindaci

Nelle 20 km vittorie per Roberto Ortolan (1h09’38”) ed Elisa Comisso (1h18’55”). Mentre le gemelle Margherita e Beatrice Vedovato arrivano a braccetto nella 4 km (14’01”), dove al maschile s’impone Andrea Pol (12’41”).

Partenza Corsa dei Sindaci Campocervaro 2025 con Luca Zaia a Cimetta di Codognè.
La partenza della Corsa dei Sindaci alla 45ª Corsa Podistica Campocervaro, con il presidente del Veneto Luca Zaia e numerosi amministratori locali.

La Corsa dei Sindaci (6,1 km), con oltre quaranta partecipanti provenienti un po’ da tutto il Nordest, incorona ancora una volta Paolo Galeano, assessore a Preganziol, mentre tra le donne la più veloce è la friulana Erika Bagatin, consigliera comunale a Pordenone e volto noto del podismo di Nordest.

Zaia e Porcellato tra i protagonisti simbolici

Come detto, sul traguardo della 10 km, insieme alla sindaca di Codognè Jessica Masini, è giunto anche Zaia: «Fresco come una rosa? Sì, come una rosa a dicembre», ha scherzato poco dopo aver concluso la corsa, non senza dimenticare un elogio per gli organizzatori che, guidati da Dal Bo’, portano avanti da quasi mezzo secolo una corsa che rappresenta una grande festa del running, aperta a tutti – al via, più numeroso che mai, anche il plotone in maglia verde dell’associazione Amici di Diego – e davvero all’insegna di amicizia e condivisione.

Arrivo Luca Zaia e Jessica Masini Corsa Podistica Campocervaro 2025 Cimetta di Codognè.
L’arrivo del presidente del Veneto Luca Zaia insieme alla sindaca di Codognè Jessica Masini sulla linea del traguardo della Campocervaro 2025.

Su un gran cartello, vicino al palco che ha accolto una sfilza di premiazioni, era già scritta la data del prossimo appuntamento: 25 ottobre 2026.

Risultati principali

20 km – uomini (primi cinque)

  1. Roberto Ortolan (Sphinx AC) 1h09’38”
  2. Denis Mariotto (Atl. Mareno) 1h10’00”
  3. Giorgio Dell’Osta Uzzel (Marciatori Calalzo) 1h10’35”
  4. Federico Rado (Nuova Atl. Tre Comuni) 1h10’38”
  5. Massimo Prataviera (Runners Club Agggredire) 1h13’02”

10 km – uomini (primi cinque)

  1. Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad) 29’39”
  2. Abdoullah Bamoussa (Atl. San Biagio) 30’19”
  3. Riccardo Donè (Atl. Mogliano) 31’49”
  4. Ghassan Sabar (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 31’56”
  5. Matteo Andreola (Team Treviso) 32’01”

4 km – uomini (primi cinque)

  1. Andrea Pol (Vittorio Atletica) 12’41”
  2. Alessandro Galassi (Pol. Sacile) 12’56”
  3. Michele Marchetti (Trevisatletica) 13’04”
  4. Davide Da Re (Vittorio Atletica) 13’34”
  5. Davide Borghetto (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 13’46”

Handbike – donne (prime tre)

  1. Francesca Porcellato (G.C. Apre Olmedo) 41’17”
  2. Valeria Corazzin (Banca Cicloni) 47’19”
  3. Anna Bonani (Sport Team Vallagarina) 47’25”
Partenza handbike Campocervaro 2025 con Francesca Porcellato a Cimetta di Codognè.
Le handbike in azione alla 45ª Corsa Podistica Campocervaro, con Francesca Porcellato tra le protagoniste.

20 km – donne (prime cinque)

  1. Elisa Comisso (HRobert Running Team) 1h18’55”
  2. Eleonora Zecchinato (Atletico Sala) 1h22’27”
  3. Elisabetta Luchese (HRobert Running Team) 1h23’29”
  4. Silvia Tabacco (Atl. Vicentina) 1h25’09”
  5. Mariantonietta Avitabile (Podisti Cordenons) 1h25’31”

10 km – donne (prime cinque)

  1. Miriam Sartor (Atl. Ponzano) 35’49”
  2. Nikol Marsura (ATL-Etica Impresa Sociale) 36’03”
  3. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) 37’03”
  4. Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) 37’10”
  5. Lorenza De Noni (Fiamme Azzurre) 37’42”

4 km – donne (prime cinque)

  1. Margherita e Beatrice Vedovato (Atl. Mogliano) 14’01”
  2. Sofia Isaurico (Athletic Club Firex Belluno) 14’11”
  3. Arianna Cesca (Atl. Silca Conegliano) 14’49”
  4. Jenny De Bortoli (Atl. Ponzano) 16’11”

Handbike – uomini (primi cinque)

  1. Giuseppe Iob (Basket e non Solo Udine) 32’46”
  2. Mattia Feltrin (G.S.C. Giambenini) 32’46”
  3. Roberto Brigo (G.S.C. Giambenini) 32’49”
  4. Guido Paier (Sport Team Vallagarina) 33’07”
  5. Rinaldo Frisinghelli (Sport Team Vallagarina) 33’08”
Premiazione Memorial Gianni Bressan Campocervaro 2025 Cimetta di Codognè.
Premiazione del Memorial Gianni Bressan con Giovanni Gatto e Miriam Sartor, vincitori della 10 km.
Home » Corsa Podistica Campocervaro: Gatto e Sartor dominano a Cimetta
RELATED ARTICLES

Most Popular

Technology

Destinations

spot_img