fbpx

sabato, Novembre 1, 2025

Vertical Tube Villeneuve: il 2 novembre il tricolore giovanile Fisky

Atleta impegnato nella salita del Vertical Tube Villeneuve lungo le condotte CVA – Foto Davide Verthuy
Immagine della salita più ripida del Vertical Tube Villeneuve, lungo il tracciato delle condotte CVA.

Domenica 2 novembre a Villeneuve (Aosta) si correrà il Vertical Tube, prova valida come Campionato Italiano Vertical Fisky categorie Youth A e B, finale di Coppa Italia Giovani supported by Mico e penultima tappa della Crazy Vertical Italy Cup. L’evento, organizzato da Gloriana Pellissier e Massimo Junod con il supporto della Regione Valle d’Aosta e di Cva Energie, proporrà un tracciato di 1,9 km e 650 metri di dislivello positivo lungo le condotte idroelettriche di Chavonne.

Il Vertical Tube Villeneuve Cva di domenica 2 novembre 2025 sarà Campionato Italiano Vertical YOUTH A e B, finale del circuito COPPA ITALIA Giovani supported by Mico e penultima tappa della Crazy Vertical Italy Cup, la gara valdostana si conferma così come una delle prove più attese e spettacolari per gli specialisti della corsa in verticale.

Dettaglio delle scarpe di un atleta sul ripido tracciato del Vertical Tube Villeneuve – Foto Davide Verthuy
Dettaglio tecnico del percorso del Vertical Tube Villeneuve, tra binari e pendenze estreme.

L’evento, giunto alla 5ª edizione e fortemente voluto dai campioni Gloriana Pellissier e Massimo Junod, con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta, della Società Cva Energie, dell’amministrazione comunale di Villeneuve (AO), del partner Alpen Beer, insieme ai numerosi volontari e alle attività commerciali del territorio, valorizza una località che si conferma “piccola capitale della corsa in montagna”, tanto da essere considerata la “piccola Fully valdostana”.

Trail runner Fabiola Conti con casco e bastoncini impegnata nel Vertical Tube Villeneuve – Foto Davide Verthuy
La campionessa Fabiola Conti affronta con determinazione la parte più impegnativa del Vertical Tube Villeneuve.

Attesi più di 200 atleti alla partenza, fissata alle ore 10.00, su un percorso di 1,9 km con un dislivello positivo di 650 metri, lungo le suggestive condotte dell’impianto idroelettrico di Villeneuve. Il via sarà dato presso l’area verde di Chavonne in zona rafting e le partenze saranno a cronometro per garantire la massima spettacolarità: i big partiranno per ultimi, per accendere suspense e adrenalina lungo tutto il tracciato.

Atleta in testa alla gara durante il Vertical Tube Villeneuve – Foto Davide Verthuy
Il tratto finale del Vertical Tube Villeneuve, con gli atleti impegnati nella scalata lungo i binari. Foto Davide Verthuy

Già confermato un parterre di livello sia in campo maschile che femminile: Daniel Thedy, Marcello Ugazio (Sport Project Vco), Marco Magistro (Apd Pont-Saint-Martin), Alessandro Saravalle, Davide Gadin (Apd Pont-Saint-Martin), Pietro Segor (Atletica Monte Rosa), Fabien Champretavy e Filippo Agostinacchio, è ancora attesa la conferma di Henri Aymonod, Cesare Peter Bettoli. In gara donne Benedetta Broggi (Sport Project Vco) e Christine Vicquéry a cui potrebbe aggiungersi Martina Pozzi. La COPPA ITALIA Giovani ha richiamato a Villeneuve anche il nutrito gruppo delle giovani promesse in orbita Fisky presenti in toto al via.

Per affrontare questo verticale con le sue caratteristiche uniche – ripido, tecnico e visivamente intenso – sarà necessario completare la prova entro un tempo massimo di 2 ore. È obbligatorio l’utilizzo del casco, misura che riflette l’attenzione alla sicurezza degli organizzatori e della Federazione.

Pubblico e tifosi con campanacci lungo il percorso del Vertical Tube Villeneuve – Foto Davide Verthuy
Il pubblico incoraggia gli atleti lungo la salita del Vertical Tube Villeneuve, in un’atmosfera tipicamente valdostana. Foto Davide Verthuy.
Home » Vertical Tube Villeneuve: il 2 novembre il tricolore giovanile Fisky
RELATED ARTICLES

Most Popular

Technology

Destinations

spot_img