
La 4ª edizione della Crete Senesi Ultramarathon si terrà a Rapolano Terme (Siena) dall’1 al 3 maggio 2026, organizzata dal Gruppo Podistico Riccardo Valenti con il patrocinio del Comune. In programma tre distanze, 50 km (d+ 800 m), 30 km (d+ 400 m) e 15 km (d+ 240 m), aperte sia ad atleti competitivi sia a partecipanti non agonisti. Le prove, inserite nel calendario Iuta 2026, saranno valide per il Grand Prix di Ultramaratona e per il Criterium Regionale Zona Centro.
La manifestazione conferma anche la propria vocazione solidale grazie alla collaborazione con Aldo De Michele, volontario laico impegnato da oltre sedici anni in Africa australe, e con la Podistica Solidarietà. La sinergia tra le due realtà ha permesso di finanziare la costruzione di un pozzo per l’acqua potabile nel villaggio di Mankhalala, in Zambia, portando un aiuto concreto alle comunità locali.

Il programma dell’edizione 2026 si aprirà venerdì 1° maggio con l’inaugurazione dell’area expo, per proseguire sabato con il City Tour Crete Senesi e l’EcoPasseggiata lungo un percorso di 7,5 km. Domenica mattina le partenze delle tre gare principali dalle ore 8.00.
La Crete Senesi Ultramarathon è divenuta in breve tempo un punto di riferimento per gli appassionati di lunghe distanze e di paesaggi toscani.

Negli ultimi anni la prova da 50 km ha visto imporsi:
- 2025 – Gabriele Grassi in 3h57’36”
- 2024 – Andreas Nawratil (Atletica Venafro) in 3h50’21”
- 2023 – Alessio Bozano (Maratoneti Genovesi) in 3h43’36”
Tra le donne si sono affermate:
- 2025 – Lorena Piastra (TX Fitness Ssd Arl) in 4h41’37”
- 2024 – Jessica Galleani (Pol. Pagnona) in 4h13’04”
- 2023 – Daniela Battisti (Atletica Aviano) in 5h09’45”
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 aprile 2026 attraverso il sito ufficiale creteultramarathon.it.



