fbpx

lunedƬ, Novembre 3, 2025

Merrell Skyrunner World Series: doppia tappa tra Corea e Spagna, assegnati i titoli U23

I primi cinque classificati della 2Peaks Skyrace 2025, tappa sudcoreana della Merrell Skyrunner World Series – Foto MSWS
I primi classificati della 2Peaks Skyrace 2025 disputata in Corea del Sud, prova del circuito Merrell Skyrunner World Series.

ine settimana intenso per la Merrell Skyrunner World Series, che il 25 e 26 ottobre 2025 ha proposto due prove del circuito mondiale e la finale della categoria Under 23. Dalle piogge della Corea del Sud ai sentieri dell’Asturia, i protagonisti dello skyrunning hanno affrontato due giornate di competizione ravvicinate, in vista della finale assoluta in programma l’8 novembre alla Marató del Dements, a Eslida (Spagna).

2Peaks Skyrace, Corea del Sud – sabato 25 ottobre 2025

La prima gara del weekend si ĆØ svolta in Asia, con la 2Peaks Skyrace nelle Yeongnam Alps. Il tracciato di 22 km con 2000 metri di dislivello positivo ĆØ stato reso impegnativo dalle piogge della notte precedente, che hanno trasformato il terreno in un percorso scivoloso e tecnico.

In campo maschile, Nico Molina (Spagna, La Sportiva) ha vinto dopo 2h45’32ā€, superando negli ultimi chilometri Gianluca Ghiano (Italia, Brooks) e William Boffelli (Italia, Kailas), rispettivamente secondo e terzo.
Tra le donne, dominio di Anastasia Rubtsova (Russia, Bivium), che ha chiuso in 3h12’42ā€ stabilendo il nuovo record del percorso e centrando la sua quinta vittoria stagionale. Natalie Beadle (Regno Unito, Belgrave) ĆØ giunta seconda, davanti a Svetlana Tkachenko.

Sobrescobio Skyrace, Spagna – sabato 25 ottobre 2025

A poche ore di distanza, il circuito si ĆØ spostato in Europa per la Sobrescobio Skyrace in Asturie (Spagna), ultima prova senior prima della finale. Il percorso di 32 km con 2100 metri di dislivello positivo attraversava il Parque Natural de Redes, offrendo un tracciato veloce ma tecnico.

Il francese FrĆ©dĆ©ric Tranchand (Merrell) si ĆØ imposto con il tempo di 2h40’38ā€, stabilendo il nuovo record del tracciato. Alle sue spalle Alain SantamarĆ­a (Spagna) ha chiuso secondo, con Manuel Merillas (Spagna, New Balance) terzo.
In campo femminile, vittoria e record per Naiara Irigoyen (Spagna, Open Team) in 3h23’06ā€, seguita da Patricia Pineda (Spagna, La Sportiva) e Greta GarcĆ­a (Spagna, Asics).

Trofeo Esteban Olivero U23 – domenica 26 ottobre 2025

Il giorno successivo, sempre a Sobrescobio, si ĆØ disputata la finale Under 23 del Trofeo Esteban Olivero, tredicesima e ultima prova della categoria giovanile della Merrell Skyrunner World Series. Il tracciato di 17,5 km con 1100 metri di dislivello positivo ha messo a confronto i migliori skyrunner emergenti della stagione.

A imporsi sono stati Tom Spencer (Regno Unito, Inov8) e Claudia Corral (Spagna, Scarpa), che si sono aggiudicati sia la vittoria nella prova sia il titolo complessivo U23 2025. Completano i podi Finlay Grant e Marcos Villamuera tra gli uomini, Carrodilla Cabestre e Rachel Hebaus tra le donne.

Verso la finale mondiale

Con le gare di Corea e Spagna, la stagione entra nella fase conclusiva. L’appuntamento con la finale mondiale della Merrell Skyrunner World Series ĆØ fissato per l’8 novembre 2025 con la Marató del Dements, in programma a Eslida, nella ComunitĆ  Valenciana.

Per approfondimenti, classifiche aggiornate e calendario completo della Merrell Skyrunner World Series 2025, ĆØ possibile consultare il sito ufficiale www.skyrunnerworldseries.com.

Home Ā» Merrell Skyrunner World Series: doppia tappa tra Corea e Spagna, assegnati i titoli U23
RELATED ARTICLES

Most Popular

Technology

Destinations

spot_img