La Corsa dell’Olio – I Quattro Frantoi ha celebrato la 50ª edizione a Reggello con oltre duecento runner sul percorso rinnovato di 23 chilometri. A imporsi nella classica toscana del giorno di Ognissanti sono stati Daniele Musardo (Mens Sana, 1h25’19”) e Damiana Lupi (Atletica Vinci, 1h41’16”).

A Musardo il cinquantennale della Corsa dell’Olio. Una Festa d’Ognissanti diversa dal solito per tanti presenti, ma usuale per Reggello, patria della Corsa dell’Olio – I Quattro Frantoi che ha festeggiato il suo cinquantennale, un traguardo ambitissimo per ogni manifestazione sportiva. La classicissima dell’autunno toscano, disputata sotto l’egida dell’Uisp, ha visto oltre 200 corridori mettersi alla prova sul percorso completamente rinnovato e lungo 23 km, ma il numero di presenze va quantomeno raddoppiato considerando i tantissimi presenti alle prove non competitive e alla camminata ludico motoria.

Per tanti c’era anche l’ambizione di mettere il proprio nome nell’albo d’oro in corrispondenza della 50esima edizione e l’impresa è riuscita a Daniele Musardo, il portacolori della Mens Sana che ha dominato la prova facendo fermare i cronometri sul tempo di 1h25’19”. Netto il vantaggio su Emanuele Quercioli (Pol. Ellera) che ha chiuso a 4’02” di distacco, terzo Alessandro Dommi (Nrt Firenze) a 4’14”. Fuori dal podio Nicola Cappelli (Gp Parco Alpi Apuane) a 6’29” e Federico Badiani (Gs Orecchiella) sempre a 6’29”.

In campo femminile notevole prestazione di Damiana Lupi (Atletica Vinci) che ha chiuso al 17° posto assoluto aggiudicandosi la prova in 1h41’16”. Seconda piazza per Simona Checcucci (Ski Team Lagorai Tesino) a 3’13”, terzo gradino del podio per Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon) a 7’42”.
- Leggi anche: La classifica della Corsa dell’Olio 2025

La Corsa dell’Olio 2025, allestita dal Gruppo Podisti Resco con il patrocinio del Comune di Reggello, ha visto al traguardo 166 concorrenti. Per loro come per i non competitivi e gli amatori la manifestazione non si è però conclusa con la corsa e le premiazioni, né con il tradizionale pranzo festivo alla Fattoria degli Usignoli, ma partecipando alle tante altre iniziative svoltesi nel quadro del Re Olio, rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva allestita fino a domani a Reggello.

Le foto sono di Paolo Ricci


